• Giovanissimi Professionisti
  • Carrarese
  • 0 - 0
  • Siena


CARRARESE: Massolo, Muto, Buo, Del Nero, Salvadori, Nardi, Babboni, Radicchi, Ricchieri, Baldini, Rampioni. A disp.: Tovani, Raffo, Bertuccelli, Della Tommasina, Polenta, Valletta, Vita. All.: Marino Spallanzani.
SIENA: Conti, De Lucia, Celli, Lombardi, Battigiani, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani, Scortecci, Rotesi. A disp.: Figuretti, Mulas, Ballantini, Giacalone, Bakkay, Cappelluzzo, Marchi. All.: Giulio Pelati.



Nel primo tempo la Carrarese gioca molto bene, costruendo tre interessanti occasioni da rete: in avvio in particolare si registrano due possibilità per Ricchieri e una per Babboni, ma l'attento Conti riesce a sventare. Per due volte infatti si oppone il bravissimo portiere bianconero, al terzo tentativo il pallone sulla conclusione di Babboni finisce di pochissimo a lato. Nel secondo tempo cresce il Siena, che va vicino al gol in tre occasioni, con i tentativi di Viciani, Rosi e Strano. Pur prendendo il predominio a centrocampo, gli ospiti faticano a trovare spazi in avanti, così la gara rimane sul risultato di zero a zero fino al triplice fischio del direttore di gara, che sancisce un pareggio tutto sommato giusto.

CARRARESE: Massolo, Muto, Buo, Del Nero, Salvadori, Nardi, Babboni, Radicchi, Ricchieri, Baldini, Rampioni. A disp.: Tovani, Raffo, Bertuccelli, Della Tommasina, Polenta, Valletta, Vita. All.: Marino Spallanzani.<br >SIENA: Conti, De Lucia, Celli, Lombardi, Battigiani, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani, Scortecci, Rotesi. A disp.: Figuretti, Mulas, Ballantini, Giacalone, Bakkay, Cappelluzzo, Marchi. All.: Giulio Pelati. Nel primo tempo la Carrarese gioca molto bene, costruendo tre interessanti occasioni da rete: in avvio in particolare si registrano due possibilit&agrave; per Ricchieri e una per Babboni, ma l'attento Conti riesce a sventare. Per due volte infatti si oppone il bravissimo portiere bianconero, al terzo tentativo il pallone sulla conclusione di Babboni finisce di pochissimo a lato. Nel secondo tempo cresce il Siena, che va vicino al gol in tre occasioni, con i tentativi di Viciani, Rosi e Strano. Pur prendendo il predominio a centrocampo, gli ospiti faticano a trovare spazi in avanti, cos&igrave; la gara rimane sul risultato di zero a zero fino al triplice fischio del direttore di gara, che sancisce un pareggio tutto sommato giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI