• Giovanissimi Professionisti
  • Arezzo
  • 2 - 2
  • Lucchese


AREZZO: Lodovichi, Mattesini S., Cetoloni, Lombardi, Fazzuoli, Della Luna, Ceccherini, Vanni, Parigi. Bucaletti, Mattesini L. A disp.: Luzzi, Franchi, Carboni, Peloni, Martinelli, Rossi, Tani. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni.
LUCCHESE: Bertolacci, Perna, Amelio, Cecchetti, Marchetti, Bucciantini, Nardi, Albamonte, Turini, Pini, Frosini. A disp.: Camero, Michelottim Fedoryshyn, Questa. All.: Renato Roffi.

ARBITRO: Lamaj di Arezzo.

RETI: Nardi, Della Luna, Parigi, Questa.



Una bella partita quella che si è vista sullo Yari Mannelli di Arezzo, come sempre in perfette condizioni. Fin dai primi minuti di gioco si è vista una gara caratterizzata da buone trame di gioco con scambi di pregevole qualità a centrocampo. Gli amaranto, dopo un buon avvio, sono costretti a rincorrere in salita, in quanto Nardi al 15', dopo una fulminea discesa sulla destra, sblocca il risultato a favore degli ospiti con un bel diagonale. I padroni di casa, benché scossi dallo svantaggio, si riversano nella metà campo avversaria, senza però riuscire ad effettuare alcuna conclusione di rilievo. I locali non sono in grado di reagire e quindi vanno negli spogliatoi sotto di un gol. La seconda parte del match comincia con una nuova disposizione tattica sul terreno di gioco dei ragazzi del duo Peraio-Apolloni, i quali ridisegnano la formazione, rendendola più spregiudicata ed offensiva. L'assetto prescelto dà i suoi frutti ed infatti dopo 10' Della Luna firmava il pareggio con una splendida realizzazione personale. La marcatura galvanizza gli aretini che mettono sotto pressione i rosso-neri, che alla fine sono costretti nuovamente a capitolare a dieci minuti dalla fine dell'incontro, grazie a Parigi, bravo a girare in porta un traversone di Martinelli. Ma i giovani della Lucchese non ci stanno e, dopo qualche minuto di sbandamento, cominciano ad alzare il baricentro del gioco, ma in fase conclusiva sono poco lucidi. Inoltre, gli ospiti trovano anche sulla loro strada un attento Lodovichi, bravo a deviare in angolo una splendida punizione diretta all'incrocio dei pali. Nei minuti di recupero però gli ospiti, anche grazie ad una defaillance della retroguardia amaranto, coronano la loro rincorsa riequilibrando il risultato. Sugli sviluppi di un fallo laterale, Questa è il più lesto scalciare una palla inattiva in area che s'insacca in porta dopo una indecisione della difesa amaranto. In conclusione, si è trattato di una pregevole partita ed il cui risultato è tutto sommato giusto, vuoi per quello che ha costruito la Lucchese, vuoi per la tenacia e la caparbietà dei padroni di casa, che hanno ottenuto il primo punto di questo campionato.

Fox AREZZO: Lodovichi, Mattesini S., Cetoloni, Lombardi, Fazzuoli, Della Luna, Ceccherini, Vanni, Parigi. Bucaletti, Mattesini L. A disp.: Luzzi, Franchi, Carboni, Peloni, Martinelli, Rossi, Tani. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni.<br >LUCCHESE: Bertolacci, Perna, Amelio, Cecchetti, Marchetti, Bucciantini, Nardi, Albamonte, Turini, Pini, Frosini. A disp.: Camero, Michelottim Fedoryshyn, Questa. All.: Renato Roffi.<br > ARBITRO: Lamaj di Arezzo.<br > RETI: Nardi, Della Luna, Parigi, Questa. Una bella partita quella che si &egrave; vista sullo Yari Mannelli di Arezzo, come sempre in perfette condizioni. Fin dai primi minuti di gioco si &egrave; vista una gara caratterizzata da buone trame di gioco con scambi di pregevole qualit&agrave; a centrocampo. Gli amaranto, dopo un buon avvio, sono costretti a rincorrere in salita, in quanto Nardi al 15', dopo una fulminea discesa sulla destra, sblocca il risultato a favore degli ospiti con un bel diagonale. I padroni di casa, bench&eacute; scossi dallo svantaggio, si riversano nella met&agrave; campo avversaria, senza per&ograve; riuscire ad effettuare alcuna conclusione di rilievo. I locali non sono in grado di reagire e quindi vanno negli spogliatoi sotto di un gol. La seconda parte del match comincia con una nuova disposizione tattica sul terreno di gioco dei ragazzi del duo Peraio-Apolloni, i quali ridisegnano la formazione, rendendola pi&ugrave; spregiudicata ed offensiva. L'assetto prescelto d&agrave; i suoi frutti ed infatti dopo 10' Della Luna firmava il pareggio con una splendida realizzazione personale. La marcatura galvanizza gli aretini che mettono sotto pressione i rosso-neri, che alla fine sono costretti nuovamente a capitolare a dieci minuti dalla fine dell'incontro, grazie a Parigi, bravo a girare in porta un traversone di Martinelli. Ma i giovani della Lucchese non ci stanno e, dopo qualche minuto di sbandamento, cominciano ad alzare il baricentro del gioco, ma in fase conclusiva sono poco lucidi. Inoltre, gli ospiti trovano anche sulla loro strada un attento Lodovichi, bravo a deviare in angolo una splendida punizione diretta all'incrocio dei pali. Nei minuti di recupero per&ograve; gli ospiti, anche grazie ad una defaillance della retroguardia amaranto, coronano la loro rincorsa riequilibrando il risultato. Sugli sviluppi di un fallo laterale, Questa &egrave; il pi&ugrave; lesto scalciare una palla inattiva in area che s'insacca in porta dopo una indecisione della difesa amaranto. In conclusione, si &egrave; trattato di una pregevole partita ed il cui risultato &egrave; tutto sommato giusto, vuoi per quello che ha costruito la Lucchese, vuoi per la tenacia e la caparbiet&agrave; dei padroni di casa, che hanno ottenuto il primo punto di questo campionato. Fox




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI