• Juniores Provinciali
  • Chiusi
  • 2 - 1
  • San Quirico


CHIUSI: Mongili, Donati, Tiezzi, Mancini, Romagnoli, Vergari, Tosoni, Ferretti, Masini, Mezzanotte, Culicchi. A disp.: Neri, Minetti, Lembo, Frattaruolo, Marelli. All.: Calzoni.

SAN QUIRICO: Rubegni, Ravagni, De Bernardi, Marchitti, Grazzi, Anselmi, Rossi, Bensi, Koka, Valvo, Tognazzi. A disp.: Borgoni, Bello, Sadiki, Ciolfi. All.: Fedeli.


RETI: 67' Marchitti, 92' Masini, 95' Marelli



Il Chiusi di Calzoni deve sudare sette camicie per avere ragione di un San Quirico che ha saputo conservare il vantaggio sino a recupero inoltrato. Gara che sale di dinamismo nel corso dei minuti soprattutto grazie ai padroni di casa, che dopo un avvio sonnolento carburano a dovere e costruiscono almeno tre ghiotte palle gol non sfruttate. Il San Quirico attende, si difende con estremo rigore tattico e quando si creano i presupposti riparte provando a colpire in contropiede. È un po' questa la trama della gara, che si sblocca a metà ripresa quando la strategia degli ospiti porta i suoi frutti: bel lancio dalla metà campo per Marchitti, che elude la marcatura di una difesa troppo alta e davanti a Mongili incrocia con potenza e precisione, 0-1. Il Chiusi reagisce alzando ulteriormente il proprio baricentro e rischiando qualcosa per gli ampi spazi a disposizione delle ripartenze del San Quirico. I locali pressano molto e schiacciano gli avversari nella propria metà campo ma non trovano il gol e i minuti scorrono inesorabili. In pieno recupero, quando sembra che il fortino eretto davanti a Rubegni debba resistere, un pallone messo dentro da un calcio piazzato diventa preda di Masini, che è il più lesto e fulmina l'incolpevole portiere ospite. A questo punto la squadra di casa, forte anche della superiorità numerica maturata per l'ingenua espulsione di Valvo, tenta il tutto per tutto e nell'ultima occasione utile confeziona il gol che ribalta il risultato. Il pallone calciato dalla bandierina trova infatti la deviazione sporca di Marelli che deposita in fondo al sacco. Il San Quirico si mangia le mani, il chiusi passa per 2-1..ma che brivido.

Calciatori più: Sono stati i due centrali difensivi del Chiusi a farla da padroni, nonostante il gol subito sono Vergari e Romagnoli i due migliori in campo.

CHIUSI: Mongili, Donati, Tiezzi, Mancini, Romagnoli, Vergari, Tosoni, Ferretti, Masini, Mezzanotte, Culicchi. A disp.: Neri, Minetti, Lembo, Frattaruolo, Marelli. All.: Calzoni. <br >SAN QUIRICO: Rubegni, Ravagni, De Bernardi, Marchitti, Grazzi, Anselmi, Rossi, Bensi, Koka, Valvo, Tognazzi. A disp.: Borgoni, Bello, Sadiki, Ciolfi. All.: Fedeli. <br > RETI: 67' Marchitti, 92' Masini, 95' Marelli Il Chiusi di Calzoni deve sudare sette camicie per avere ragione di un San Quirico che ha saputo conservare il vantaggio sino a recupero inoltrato. Gara che sale di dinamismo nel corso dei minuti soprattutto grazie ai padroni di casa, che dopo un avvio sonnolento carburano a dovere e costruiscono almeno tre ghiotte palle gol non sfruttate. Il San Quirico attende, si difende con estremo rigore tattico e quando si creano i presupposti riparte provando a colpire in contropiede. &Egrave; un po' questa la trama della gara, che si sblocca a met&agrave; ripresa quando la strategia degli ospiti porta i suoi frutti: bel lancio dalla met&agrave; campo per Marchitti, che elude la marcatura di una difesa troppo alta e davanti a Mongili incrocia con potenza e precisione, 0-1. Il Chiusi reagisce alzando ulteriormente il proprio baricentro e rischiando qualcosa per gli ampi spazi a disposizione delle ripartenze del San Quirico. I locali pressano molto e schiacciano gli avversari nella propria met&agrave; campo ma non trovano il gol e i minuti scorrono inesorabili. In pieno recupero, quando sembra che il fortino eretto davanti a Rubegni debba resistere, un pallone messo dentro da un calcio piazzato diventa preda di Masini, che &egrave; il pi&ugrave; lesto e fulmina l'incolpevole portiere ospite. A questo punto la squadra di casa, forte anche della superiorit&agrave; numerica maturata per l'ingenua espulsione di Valvo, tenta il tutto per tutto e nell'ultima occasione utile confeziona il gol che ribalta il risultato. Il pallone calciato dalla bandierina trova infatti la deviazione sporca di Marelli che deposita in fondo al sacco. Il San Quirico si mangia le mani, il chiusi passa per 2-1..ma che brivido. <br >Calciatori pi&ugrave;: Sono stati i due centrali difensivi del Chiusi a farla da padroni, nonostante il gol subito sono Vergari e Romagnoli i due migliori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI