• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 5 - 1
  • Atletica Castello


SAN GIUSTO L.B.: Frullini, Ticonosco, Mazzoni, Rinaldi, Caneschi, Schiraldi, Tognotti, Amulfi, Cipriani, Izzo, Zeoli. A disp.: Ristori, Daniele, Di Ruberto, Boanini, Matarrese, Verdi. All.: Riccardo Scianca.
ATL. CASTELLO: Capogiri, Mazzocchi, Guidotti, Degl'Innocenti, Seidita, Del Sere, Papola, Carmannini, Leonardi, Cherubini, Bonaiuti. A disp.: Mancini, De Santis, Monciatti, Viti, Landi, Daddi, Ugolini. All.: Franco Megli.

ARBITRO: Cardini da Firenze.

RETI: 12' Cherubini, 40' Tognotti, 53' rig. Izzo, 66' Zeoli, 70' Verdi, 90' Matarrese.



Seconda partita del campionato provinciale di Firenze ed il Castello è già in emergenza, causa assenze e squalifiche; la formaizone ospite si trova così con una difesa da reinventare per fronteggiare un San Giusto ben determinato a rifarsi della prima partita che lo ha visto sconfitto contro la Sancat. Ma gli ospiti, purchè rimaneggiati, riescono addirittura a passare in vantaggio, anche se alla distanza i settori alleggeriti per fronteggiare le assenze in difesa offrono il fianco alle incursioni degli attaccanti giallorossi. Veniamo alla cronaca: Al 2' subito offensivi i padroni di casa con Rinaldi che si inserisce in un retropassaggio un po' azzardato e calcia da fuori area verso la porta, non trovandone però lo specchio nella sua traiettoria. All'8' tocca al Castello rendersi pericoloso: sugli sviluppi di un calcio di punizione di Guidotti, è Seidita a spedire la palla alta sopra la traversa. Al 10' Mazzoni mette dal fondo un tiro cross veramente insidioso, che sorvola la traversa e finisce fuori. Al 12' Cherubini si conferma capocannoniere della squadra biancoverde, trasformando una punizione dal limite dell'area in maniera egregia e portando il risultato sul momentaneo 0-1. Al 20' insidioso calcio d'angolo della formazione locale, con Zeoli che cerca di riportare le squadre in pareggio, senza riuscirci. Ancora in avanti il San Giusto con lancio verticale di Izzo che serve Cipriani che però, tradito da un rimbalzo del terreno, si allunga la palla con la mano, facendo sfumare l'occasione e prendendosi un cartellino giallo. Sulla conseguente punizione, lancio lunghissimo di Cherubini che trova Leonardi al limite dell'area di rigore avversaria; l'attaccante calcia di prima intenzione, mancando però il bersaglio. Al 33' occasione per i locali: dopo una corta respinta della difesa, Izzo calcia al volo cercando di sorprendere Capogiri, che però è attento e non si fa trovare impreparato. Al 35' bell'affondo sulla fascia di Cherubini che, dopo aver vinto due contrasti con gli avversari, cede la palla - con ottima intesa - a Bonaiuti che prosegue la corsa verso la porta avversaria, ma la tenaglia difensiva del San Giusto si chiude e sventa l'offensiva. Al 40' punizione dal limite per la formazione di casa, Tognotti calcia forte sulla barriera che ribatte, ma l'attaccante recupera al volo il pallone e calcia immediatamente verso la porta, mettendo la palla alle spalle dell'incolpevole Capogiri e portando il risultato in parità prima del riposo. La ripresa vede un San Giusto più determinato e lo dimostra subito al 2' con Izzo, che ruba palla alla difesa e percorre l'area avversaria cercando di aggirare Capogiri che gli chiude lo specchio della porta e lo costringe a calciare la palla sul fondo. Ci riprova poi al 7' con Tognotti che di testa cerca la porta senza trovarla. E' la premessa al vantaggio, che avviene su rigore concesso, un po' generosamente secondo gli ospiti, un minuto dopo per l'atterramento di Cipriani all'interno dell'area di rigore: sul dischetto si porta Izzo che si trova davanti uno splendido Capogiri che devia la palla sulla traversa, sulla seguente ribattuta sempre di Izzo, niente può fare l'estremo difensore biancoverde ed il risultato cambia sul 2-1. Al 15' ancora Capogiri protagonista con un intervento di piede su conclusione ravvicinata di Tognotti. Cinque minuti più tardi tocca a Cipriani colpire la traversa, mentre al 21' Zeoli anticipa con un pallonetto il portiere avversario in uscita e porta il risultato sul 3-1. Al 25' Verdi, appena entrato, scatta nella più classica azione di contropiede e si presenta al limite dell'area lasciando andare un bel diagonale teso che trova l'angolo alle spalle di Capogiri, portando il risultato sul 4-1. Ben poco da raccontare per quanto riguarda il finale di partita, durante il quale il San Giusto si limita ad amministrare la partita; c'è spazio comunque per un ultimo gol di Matarrese al 45' a tempo quasi scaduto. Tre punti meritati per il San Giusto che porta a casa la posta in palio, anche se il risultato è un po' troppo pesante per il Castello che non ha demeritato fino a tal punto, ed ha adesso una settimana di tempo per riorganizzarsi ed affrontare la prossima sfida di campionato. Calciatori Più: Ticonosco (San Giusto): Con grinta e determinazione guida tutta la retroguardia, ottimo regista difensivo. Capogiri (Atletica Castello): Praticamente incolpevole su tutti i gol si da un gran daffare per contenere il risultato e da mostra di grinta e talento fra i pali

SAN GIUSTO L.B.: Frullini, Ticonosco, Mazzoni, Rinaldi, Caneschi, Schiraldi, Tognotti, Amulfi, Cipriani, Izzo, Zeoli. A disp.: Ristori, Daniele, Di Ruberto, Boanini, Matarrese, Verdi. All.: Riccardo Scianca.<br >ATL. CASTELLO: Capogiri, Mazzocchi, Guidotti, Degl'Innocenti, Seidita, Del Sere, Papola, Carmannini, Leonardi, Cherubini, Bonaiuti. A disp.: Mancini, De Santis, Monciatti, Viti, Landi, Daddi, Ugolini. All.: Franco Megli.<br > ARBITRO: Cardini da Firenze.<br > RETI: 12' Cherubini, 40' Tognotti, 53' rig. Izzo, 66' Zeoli, 70' Verdi, 90' Matarrese. Seconda partita del campionato provinciale di Firenze ed il Castello &egrave; gi&agrave; in emergenza, causa assenze e squalifiche; la formaizone ospite si trova cos&igrave; con una difesa da reinventare per fronteggiare un San Giusto ben determinato a rifarsi della prima partita che lo ha visto sconfitto contro la Sancat. Ma gli ospiti, purch&egrave; rimaneggiati, riescono addirittura a passare in vantaggio, anche se alla distanza i settori alleggeriti per fronteggiare le assenze in difesa offrono il fianco alle incursioni degli attaccanti giallorossi. Veniamo alla cronaca: Al 2' subito offensivi i padroni di casa con Rinaldi che si inserisce in un retropassaggio un po' azzardato e calcia da fuori area verso la porta, non trovandone per&ograve; lo specchio nella sua traiettoria. All'8' tocca al Castello rendersi pericoloso: sugli sviluppi di un calcio di punizione di Guidotti, &egrave; Seidita a spedire la palla alta sopra la traversa. Al 10' Mazzoni mette dal fondo un tiro cross veramente insidioso, che sorvola la traversa e finisce fuori. Al 12' Cherubini si conferma capocannoniere della squadra biancoverde, trasformando una punizione dal limite dell'area in maniera egregia e portando il risultato sul momentaneo 0-1. Al 20' insidioso calcio d'angolo della formazione locale, con Zeoli che cerca di riportare le squadre in pareggio, senza riuscirci. Ancora in avanti il San Giusto con lancio verticale di Izzo che serve Cipriani che per&ograve;, tradito da un rimbalzo del terreno, si allunga la palla con la mano, facendo sfumare l'occasione e prendendosi un cartellino giallo. Sulla conseguente punizione, lancio lunghissimo di Cherubini che trova Leonardi al limite dell'area di rigore avversaria; l'attaccante calcia di prima intenzione, mancando per&ograve; il bersaglio. Al 33' occasione per i locali: dopo una corta respinta della difesa, Izzo calcia al volo cercando di sorprendere Capogiri, che per&ograve; &egrave; attento e non si fa trovare impreparato. Al 35' bell'affondo sulla fascia di Cherubini che, dopo aver vinto due contrasti con gli avversari, cede la palla - con ottima intesa - a Bonaiuti che prosegue la corsa verso la porta avversaria, ma la tenaglia difensiva del San Giusto si chiude e sventa l'offensiva. Al 40' punizione dal limite per la formazione di casa, Tognotti calcia forte sulla barriera che ribatte, ma l'attaccante recupera al volo il pallone e calcia immediatamente verso la porta, mettendo la palla alle spalle dell'incolpevole Capogiri e portando il risultato in parit&agrave; prima del riposo. La ripresa vede un San Giusto pi&ugrave; determinato e lo dimostra subito al 2' con Izzo, che ruba palla alla difesa e percorre l'area avversaria cercando di aggirare Capogiri che gli chiude lo specchio della porta e lo costringe a calciare la palla sul fondo. Ci riprova poi al 7' con Tognotti che di testa cerca la porta senza trovarla. E' la premessa al vantaggio, che avviene su rigore concesso, un po' generosamente secondo gli ospiti, un minuto dopo per l'atterramento di Cipriani all'interno dell'area di rigore: sul dischetto si porta Izzo che si trova davanti uno splendido Capogiri che devia la palla sulla traversa, sulla seguente ribattuta sempre di Izzo, niente pu&ograve; fare l'estremo difensore biancoverde ed il risultato cambia sul 2-1. Al 15' ancora Capogiri protagonista con un intervento di piede su conclusione ravvicinata di Tognotti. Cinque minuti pi&ugrave; tardi tocca a Cipriani colpire la traversa, mentre al 21' Zeoli anticipa con un pallonetto il portiere avversario in uscita e porta il risultato sul 3-1. Al 25' Verdi, appena entrato, scatta nella pi&ugrave; classica azione di contropiede e si presenta al limite dell'area lasciando andare un bel diagonale teso che trova l'angolo alle spalle di Capogiri, portando il risultato sul 4-1. Ben poco da raccontare per quanto riguarda il finale di partita, durante il quale il San Giusto si limita ad amministrare la partita; c'&egrave; spazio comunque per un ultimo gol di Matarrese al 45' a tempo quasi scaduto. Tre punti meritati per il San Giusto che porta a casa la posta in palio, anche se il risultato &egrave; un po' troppo pesante per il Castello che non ha demeritato fino a tal punto, ed ha adesso una settimana di tempo per riorganizzarsi ed affrontare la prossima sfida di campionato. <b>Calciatori Pi&ugrave;: Ticonosco (San Giusto): </b>Con grinta e determinazione guida tutta la retroguardia, ottimo regista difensivo. <b>Capogiri (Atletica Castello):</b> Praticamente incolpevole su tutti i gol si da un gran daffare per contenere il risultato e da mostra di grinta e talento fra i pali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI