• Juniores Provinciali GIR.B
  • Barberino
  • 1 - 1
  • Audace Legnaia


BARBERINO: Ragionieri, Tribbioli, Moschi, Alpi, Gentili, Garau, Rinaldi, Niccoli, Tavormina, Ciriaco, Costa. A disp.: Alfonso, Besar, Pinelli, Mugnai, Arcuri, Scianna, Fini. All.: Raffaele Bonuglia.
AUDACE LEGNAIA: Aitiani, Ranheim, Grieco, Matteucci, Cellai, Bencini, Califano, Sarri, Brunelli, Becucci, Senatori. A disp.: Paoletti, Ambrosini, Minocchi, Rufolo, Tarchi. All.: Roberto Marongiu.

RETI: Brunelli, Garau.



Un buon Barberino riesce a fermare sull'1-1 l'Audace Legnaia, al termine di una partita ben giocata e ricca di interessanti spunti, offerti da entrambe le squadre. Nei primi venti minuti è il Barberino a prendere in mano le redini del gioco anche se il confronto è piuttosto equilibrato. Al 20' però, alla prima sortita offensiva, è il Legnaia a portarsi in vantaggio, grazie al gol di Brunelli (il secondo in due partite), che piazza la palla all'angolino, solo davanti a Ragionieri. Il Barberino però si riorganizza subito, ha un'ottima reazione e nel giro di pochi minuti pareggia con merito. Su lancio di Niccoli in verticale per Garau, il numero sei scatta lasciando sul posto un lento Ranheim, arriva dalle parti di Aitiani e lo trafigge in diagonale. I locali continuano a giocare, sprecano due occasioni con Niccoli e Ciriaco, ma anche il Legnaia crea una buona palla-gol, poco prima dell'intervallo. Bella azione Califano-Brunelli-Becucci, palla per Sarri che tira da fuori area, con Ragionieri che riesce a sventare la minaccia. Nel secondo tempo mister Bonuglia getta nella mischia Arcuri (al posto di Costa) e il nuovo entrato riesce subito a rendersi pericoloso in due occasioni, ma non riesce a segnare. Il Legnaia non sta certo a guardare, ancora Brunelli, Califano e Becucci arrivano spesso dalle parti di Ragionieri, ma il risultato rimane invariato. Poi gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Sarri e mister Marongiu passa ad un 3-3-3-1 molto compatto. Il Barberino prova allora a fare il colpaccio con Fini, che manca di poco il bersaglio, poi nel finale con capitan Alpi, su calcio piazzato, ma in entrambi i casi Aitiani è prontissimo a salvare un prezioso 1-1.

Calciatoripiù: Niccoli
e Garau per il Barberino, Becucci e Brunelli per il Legnaia.

BARBERINO: Ragionieri, Tribbioli, Moschi, Alpi, Gentili, Garau, Rinaldi, Niccoli, Tavormina, Ciriaco, Costa. A disp.: Alfonso, Besar, Pinelli, Mugnai, Arcuri, Scianna, Fini. All.: Raffaele Bonuglia.<br >AUDACE LEGNAIA: Aitiani, Ranheim, Grieco, Matteucci, Cellai, Bencini, Califano, Sarri, Brunelli, Becucci, Senatori. A disp.: Paoletti, Ambrosini, Minocchi, Rufolo, Tarchi. All.: Roberto Marongiu.<br > RETI: Brunelli, Garau. Un buon Barberino riesce a fermare sull'1-1 l'Audace Legnaia, al termine di una partita ben giocata e ricca di interessanti spunti, offerti da entrambe le squadre. Nei primi venti minuti &egrave; il Barberino a prendere in mano le redini del gioco anche se il confronto &egrave; piuttosto equilibrato. Al 20' per&ograve;, alla prima sortita offensiva, &egrave; il Legnaia a portarsi in vantaggio, grazie al gol di Brunelli (il secondo in due partite), che piazza la palla all'angolino, solo davanti a Ragionieri. Il Barberino per&ograve; si riorganizza subito, ha un'ottima reazione e nel giro di pochi minuti pareggia con merito. Su lancio di Niccoli in verticale per Garau, il numero sei scatta lasciando sul posto un lento Ranheim, arriva dalle parti di Aitiani e lo trafigge in diagonale. I locali continuano a giocare, sprecano due occasioni con Niccoli e Ciriaco, ma anche il Legnaia crea una buona palla-gol, poco prima dell'intervallo. Bella azione Califano-Brunelli-Becucci, palla per Sarri che tira da fuori area, con Ragionieri che riesce a sventare la minaccia. Nel secondo tempo mister Bonuglia getta nella mischia Arcuri (al posto di Costa) e il nuovo entrato riesce subito a rendersi pericoloso in due occasioni, ma non riesce a segnare. Il Legnaia non sta certo a guardare, ancora Brunelli, Califano e Becucci arrivano spesso dalle parti di Ragionieri, ma il risultato rimane invariato. Poi gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Sarri e mister Marongiu passa ad un 3-3-3-1 molto compatto. Il Barberino prova allora a fare il colpaccio con Fini, che manca di poco il bersaglio, poi nel finale con capitan Alpi, su calcio piazzato, ma in entrambi i casi Aitiani &egrave; prontissimo a salvare un prezioso 1-1. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Niccoli </b>e <b>Garau </b>per il Barberino, <b>Becucci </b>e <b>Brunelli </b>per il Legnaia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI