• Juniores Nazionali GIR.F
  • Mobilieri Ponsacco
  • 2 - 1
  • Fortis Juventus


MOB.PONSACCO: Sgherri, Baldini, Rindi (65' Casapieri), Bernardini, Nuti, Burgalassi, Gasperini (46' Pucci), Mainardi, Maione, Benedetti, Demi (46' Freggia). A disp.: Montenegro, Lici, Calloni, Trinci, Bani, Stefanizzi. All.: Daniele Micheletti.
FORTIS JUVENTUS: Poggiali, Gurioli, Cassigoli, Geroni, Carbone (80' Perone), Papini, Finizio, Serotti, Manna (60' Parigi), Quadri, Siquiera. A disp.: Bartolini, Bini, Russo, Annoni, Piazzetti. All.: Devis Benozzi.

ARBITRO: Palandri di Livorno.

RETI: 17' Benedetti, 24' Siquiera, 75' rig. Benedetti.
Note: espulso Freggia.



Finisce con la vittoria del Ponsacco, la partita tra i padroni di casa di Micheletti e gli ospiti della Fortis Juventus. Il primo tempo si chiude sul risultato di parità, determinato dal gol del giocatore locale Benedetti al 17' e da quello segnato dal numero 11 ospite Siquiera al 24', con una incredibile disattenzione del portiere Sgherri. Non sono state numerose ed eclatanti le azioni che si sono verificate durante la prima frazione di gioco, vista la scarsa ispirazione in fase conclusione sia della squadra mugellana, sia in quella di Micheletti. Durante il secondo tempo per riuscire a dare nuove energie alla squadra, il Ponsacco decide di provare due sostituzioni, ovvero Pucci e Freggia entrano al posto di Gasperini e Demi. A complicare la vita ai locali pochi minuti dopo arriva però l'espulsione del numero 14 locale Freggia, causata da un insulto rivolto contro il direttore di gara. La Fortis Juventus, attacca provando ad approfittare della superiorità numerica e cercano di portarsi in vantaggio: mister Benozzi opera una sostituzione, inserendo Parigi al posto di Manna. I locali rispondono con l'inserimento di Casapieri al posto di Rindi. Solo a partire dal 75' le due squadre cominciano a creare occasioni da rete con più continuità. La gara si accende e i locali vanno vicini alla rete con Maione che, dopo una serie di azioni nell'area avversaria, colpisce il palo. Gli ospiti di mister Benozzi non stanno a guardare e contraccambiano, portandosi con generosità all'attacco della porta di Sgherri: con tenacia il numero 11 ospite Siquiera in contropiede per un soffio manca la porta e non trova il vantaggio. Nei minuti seguenti la situazione viene sbloccata con il rigore a favore del Ponsacco per un fallo subito da Pucci. Si incarica di battere Benedetti che firma la doppietta personale e permette alla sua squadra locale di tornare in vantaggio. Gli ospiti non demordono: entra in campo Perone al posto di Carbone e i ragazzi di Benozzi tentano di dare il tutto per tutto, mettendo in difficoltà il portiere ponsacchino prima con un tiro di Geroni finito in calcio d' angolo ed poi un secondo sempre con una conclusione di quest' ultimo, che viene parata miracolosamente da Sgherri. Ma dopo altri 45' l'arbitro Palandri di Livorno pone fine alla partita e, assieme ai suoi collaboratori Cecchi e Petrocelli di Pistoia, manda i giocatori negli spogliatoi. Ospiti amareggiati per una sconfitta di misura maturata nel secondo tempo, padroni di casa che festeggiano per un'altra vittoria molto preziosa per la classifica.

Benedetta Baldini MOB.PONSACCO: Sgherri, Baldini, Rindi (65' Casapieri), Bernardini, Nuti, Burgalassi, Gasperini (46' Pucci), Mainardi, Maione, Benedetti, Demi (46' Freggia). A disp.: Montenegro, Lici, Calloni, Trinci, Bani, Stefanizzi. All.: Daniele Micheletti.<br >FORTIS JUVENTUS: Poggiali, Gurioli, Cassigoli, Geroni, Carbone (80' Perone), Papini, Finizio, Serotti, Manna (60' Parigi), Quadri, Siquiera. A disp.: Bartolini, Bini, Russo, Annoni, Piazzetti. All.: Devis Benozzi.<br > ARBITRO: Palandri di Livorno.<br > RETI: 17' Benedetti, 24' Siquiera, 75' rig. Benedetti.<br >Note: espulso Freggia. Finisce con la vittoria del Ponsacco, la partita tra i padroni di casa di Micheletti e gli ospiti della Fortis Juventus. Il primo tempo si chiude sul risultato di parit&agrave;, determinato dal gol del giocatore locale Benedetti al 17' e da quello segnato dal numero 11 ospite Siquiera al 24', con una incredibile disattenzione del portiere Sgherri. Non sono state numerose ed eclatanti le azioni che si sono verificate durante la prima frazione di gioco, vista la scarsa ispirazione in fase conclusione sia della squadra mugellana, sia in quella di Micheletti. Durante il secondo tempo per riuscire a dare nuove energie alla squadra, il Ponsacco decide di provare due sostituzioni, ovvero Pucci e Freggia entrano al posto di Gasperini e Demi. A complicare la vita ai locali pochi minuti dopo arriva per&ograve; l'espulsione del numero 14 locale Freggia, causata da un insulto rivolto contro il direttore di gara. La Fortis Juventus, attacca provando ad approfittare della superiorit&agrave; numerica e cercano di portarsi in vantaggio: mister Benozzi opera una sostituzione, inserendo Parigi al posto di Manna. I locali rispondono con l'inserimento di Casapieri al posto di Rindi. Solo a partire dal 75' le due squadre cominciano a creare occasioni da rete con pi&ugrave; continuit&agrave;. La gara si accende e i locali vanno vicini alla rete con Maione che, dopo una serie di azioni nell'area avversaria, colpisce il palo. Gli ospiti di mister Benozzi non stanno a guardare e contraccambiano, portandosi con generosit&agrave; all'attacco della porta di Sgherri: con tenacia il numero 11 ospite Siquiera in contropiede per un soffio manca la porta e non trova il vantaggio. Nei minuti seguenti la situazione viene sbloccata con il rigore a favore del Ponsacco per un fallo subito da Pucci. Si incarica di battere Benedetti che firma la doppietta personale e permette alla sua squadra locale di tornare in vantaggio. Gli ospiti non demordono: entra in campo Perone al posto di Carbone e i ragazzi di Benozzi tentano di dare il tutto per tutto, mettendo in difficolt&agrave; il portiere ponsacchino prima con un tiro di Geroni finito in calcio d' angolo ed poi un secondo sempre con una conclusione di quest' ultimo, che viene parata miracolosamente da Sgherri. Ma dopo altri 45' l'arbitro Palandri di Livorno pone fine alla partita e, assieme ai suoi collaboratori Cecchi e Petrocelli di Pistoia, manda i giocatori negli spogliatoi. Ospiti amareggiati per una sconfitta di misura maturata nel secondo tempo, padroni di casa che festeggiano per un'altra vittoria molto preziosa per la classifica. Benedetta Baldini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI