• Juniores Nazionali GIR.F
  • Scandicci
  • 0 - 3
  • Sestese


SCANDICCI: (4-3-1-2) Innocenti, Lombardi, Manetti, Piovanelli, Cappelli (50' Taddei), Laraia, Battenti, De Filippis, De Martino O. (65' Rigoli), Calvani (73' Incerti), Vitiello. A disp.: Ferraioli, De Martino D., Cavallaro, Fantini. All.: Fiorentino Massimo.
SESTESE: (4-2-3-1) Doni, Vettori (73' Lapucci), Vezzi, Piana, Biondi, Ravanelli, Martorana (68' Sottili), Francini, Burchietti (70' Palloni), Calamai, De Carlo. A disp.: Bonechi, Alvino, Fagni, Rosati. All.: Bartalucci Riccardo.

ARBITRO: Cinelli di Pistoia, coad. da Paganelli e Vanni di Lucca.

RETI: 10' De Carlo, 57' Calamai, 88' Sottili.
NOTE: ammoniti Piovanelli, Battenti, Manetti.



La quarta giornata del girone F propone lo scontro al vertice tra lo Scandicci di mister Fiorentino, secondo in classifica, e la capolista Sestese di mister Bartalucci. Partono bene gli ospiti che già al 5' minuto si rendono pericolosi: Francini ruba palla a centrocampo e serve rasoterra in profondità per Burchietti, l'attaccante rossoblu arriva al limite dell'area e conclude, tiro potente ma troppo centrale che Innocenti respinge senza grandi affanni. 10' ospiti in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner da sinistra Innocenti esce e respinge la sfera, palla che arriva sulla trequarti a Vettori che prova il tiro, Francini al limite dell'area raccoglie il tiro e serve sulla destra Burchietti, l'attaccante entra in area e prova il tiro, Innocenti respinge in tuffo ma De Carlo è più lesto di tutti e da due passi non perdona. I Padroni di casa accusano il colpo e sono incapaci di reagire. Gli ospiti manovrano bene e al 18' minuto sfiorano il raddoppio: De Carlo sulla sinistra punta e supera Lombardi, entra in area, guadagna il fondo e mette morbido sul secondo palo, cross splendido per Francini che sul secondo palo salta più in alto di tutti e incorna a botta sicura. Sembra gol ma Innocenti compie un vero e proprio miracolo e in tuffo respinge la sfera, paratona che tiene a galla i ragazzi di mister Fiorentino. Al 24' lo Scandicci finalmente si affaccia dalle parti di Doni, punizione dal limite defilata sulla destra, Vitiello con il mancino cerca il palo più lontano, tiro angolato ma non molto potente e Doni in tuffo sventa la minaccia. I padroni di casa non riescono a dare profondità alle proprie azioni, troppo lenti e quasi mai pericolosi, mentre gli ospiti coprono il campo in maniera ottima e con rapidi scambi riescono a mettere sempre in difficoltà la retroguardia avversaria. Al 38' Martorana ruba palla sulla mediana e serve in profondità per Burchietti, il numero nove brucia la difesa, entra in area defilato sulla destra e conclude con un rasoterra insidioso sul primo palo che termina la propria corsa sull'esterno della rete regalando così l'illusione del gol. Primo tempo che si conclude con la più ghiotta delle occasioni per il raddoppio ospite al 43': ottimo scambio sulla fascia di sinistra tra Vezzi e De Carlo che smarca il terzino in area, cross basso che attraversa tutta l'aria, Martorana appostato sul secondo palo sta per concludere a botta sicura ma è prodigioso l'intervento in scivolata di Manetti che mette in corner evitando il peggio. Nella ripresa il copione non cambia Scandicci che manovra a centro campo ma senza trovare sbocchi in avanti, ospiti ordinati e bravi a rendersi subito pericolosi soprattutto sugli esterni con De Carlo e Calamai. Al 57' Martorana conquista palla a centrocampo e serve sulla trequarti Calamai, il fantasista rossoblu avanza palla al piede e carica il destro, tiro di rara precisione e potenza che non lascia scampo a Innocenti e si insacca sotto il sette; gol splendido che chiude di fatto il match. Per lo Scandicci è notte profonda non riesce più nulla. I ragazzi di mister Fiorentino non riescono nella ripresa a rendersi pericolosi neanche una volta, mentre la squadra di Bartalucci praticamente perfetta amministra il vantaggio e quando trova gli spazi cerca subito di verticalizzare e fare male. 78' Piovanelli sbaglia il rinvio e regala palla a De Carlo sulla trequarti, il numero undici serve il liberissimo Palloni che entra in area e a tu per tu con Innocenti si lascia ipnotizzare e tira debole e centrale. Il match si conclude con la terza rete rossoblu all'88': De carlo a metà campo riceve palla, supera un avversario e di esterno destro serve in profondità per Sottili, il neo-entrato arresta la sfera e a tu per tu con Innocenti lo supera con un pregevole pallonetto, tre a zero e partita archiviata.

Claudio Ventrice SCANDICCI: (4-3-1-2) Innocenti, Lombardi, Manetti, Piovanelli, Cappelli (50' Taddei), Laraia, Battenti, De Filippis, De Martino O. (65' Rigoli), Calvani (73' Incerti), Vitiello. A disp.: Ferraioli, De Martino D., Cavallaro, Fantini. All.: Fiorentino Massimo.<br >SESTESE: (4-2-3-1) Doni, Vettori (73' Lapucci), Vezzi, Piana, Biondi, Ravanelli, Martorana (68' Sottili), Francini, Burchietti (70' Palloni), Calamai, De Carlo. A disp.: Bonechi, Alvino, Fagni, Rosati. All.: Bartalucci Riccardo.<br > ARBITRO: Cinelli di Pistoia, coad. da Paganelli e Vanni di Lucca.<br > RETI: 10' De Carlo, 57' Calamai, 88' Sottili.<br >NOTE: ammoniti Piovanelli, Battenti, Manetti. La quarta giornata del girone F propone lo scontro al vertice tra lo Scandicci di mister Fiorentino, secondo in classifica, e la capolista Sestese di mister Bartalucci. Partono bene gli ospiti che gi&agrave; al 5' minuto si rendono pericolosi: Francini ruba palla a centrocampo e serve rasoterra in profondit&agrave; per Burchietti, l'attaccante rossoblu arriva al limite dell'area e conclude, tiro potente ma troppo centrale che Innocenti respinge senza grandi affanni. 10' ospiti in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner da sinistra Innocenti esce e respinge la sfera, palla che arriva sulla trequarti a Vettori che prova il tiro, Francini al limite dell'area raccoglie il tiro e serve sulla destra Burchietti, l'attaccante entra in area e prova il tiro, Innocenti respinge in tuffo ma De Carlo &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e da due passi non perdona. I Padroni di casa accusano il colpo e sono incapaci di reagire. Gli ospiti manovrano bene e al 18' minuto sfiorano il raddoppio: De Carlo sulla sinistra punta e supera Lombardi, entra in area, guadagna il fondo e mette morbido sul secondo palo, cross splendido per Francini che sul secondo palo salta pi&ugrave; in alto di tutti e incorna a botta sicura. Sembra gol ma Innocenti compie un vero e proprio miracolo e in tuffo respinge la sfera, paratona che tiene a galla i ragazzi di mister Fiorentino. Al 24' lo Scandicci finalmente si affaccia dalle parti di Doni, punizione dal limite defilata sulla destra, Vitiello con il mancino cerca il palo pi&ugrave; lontano, tiro angolato ma non molto potente e Doni in tuffo sventa la minaccia. I padroni di casa non riescono a dare profondit&agrave; alle proprie azioni, troppo lenti e quasi mai pericolosi, mentre gli ospiti coprono il campo in maniera ottima e con rapidi scambi riescono a mettere sempre in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. Al 38' Martorana ruba palla sulla mediana e serve in profondit&agrave; per Burchietti, il numero nove brucia la difesa, entra in area defilato sulla destra e conclude con un rasoterra insidioso sul primo palo che termina la propria corsa sull'esterno della rete regalando cos&igrave; l'illusione del gol. Primo tempo che si conclude con la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni per il raddoppio ospite al 43': ottimo scambio sulla fascia di sinistra tra Vezzi e De Carlo che smarca il terzino in area, cross basso che attraversa tutta l'aria, Martorana appostato sul secondo palo sta per concludere a botta sicura ma &egrave; prodigioso l'intervento in scivolata di Manetti che mette in corner evitando il peggio. Nella ripresa il copione non cambia Scandicci che manovra a centro campo ma senza trovare sbocchi in avanti, ospiti ordinati e bravi a rendersi subito pericolosi soprattutto sugli esterni con De Carlo e Calamai. Al 57' Martorana conquista palla a centrocampo e serve sulla trequarti Calamai, il fantasista rossoblu avanza palla al piede e carica il destro, tiro di rara precisione e potenza che non lascia scampo a Innocenti e si insacca sotto il sette; gol splendido che chiude di fatto il match. Per lo Scandicci &egrave; notte profonda non riesce pi&ugrave; nulla. I ragazzi di mister Fiorentino non riescono nella ripresa a rendersi pericolosi neanche una volta, mentre la squadra di Bartalucci praticamente perfetta amministra il vantaggio e quando trova gli spazi cerca subito di verticalizzare e fare male. 78' Piovanelli sbaglia il rinvio e regala palla a De Carlo sulla trequarti, il numero undici serve il liberissimo Palloni che entra in area e a tu per tu con Innocenti si lascia ipnotizzare e tira debole e centrale. Il match si conclude con la terza rete rossoblu all'88': De carlo a met&agrave; campo riceve palla, supera un avversario e di esterno destro serve in profondit&agrave; per Sottili, il neo-entrato arresta la sfera e a tu per tu con Innocenti lo supera con un pregevole pallonetto, tre a zero e partita archiviata. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI