• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 0 - 0
  • Cecina


ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Compagnone, Raglianti, Frassi, Silvestro, Cagliari, Veludo (60' Cioni), Capanni, Ferrante (46' Ambrosi), Morlacchi (80' Bolognesi), Agretti. A disp.: Armani, Quilici, Ricciarini, Gaziano. All.: Francesco Sarlo.
CECINA: Reali, Danti, Cicalini, Aquilante, Sandri (46' Vinci), Ronconi, Dal Canto, Barlettani (60' Benvenuti), Acunzo (80' Bianchi), Martone, Guerrieri. A disp.: Breschi, Stefanini. All.: Riccardo Venturi.



Si gioca al Falchini del Lillatro l'interessante derby valido per la terza giornata del campionato Juniores Nazionale. Nel primo tempo il Cecina di mister Venturi parte molto bene. I locali faticano ad entrare in partita, mentre gli ospiti giocano un buon calcio, comportandosi molto bene sia dal punto di vista tattico che tecnico. Su un campo piuttosto pesante, i locali fanno fatica ad entrare in partita e gli ospiti sembrano dominare sul piano fisico che su quello tecnico. Anche se il pallino del gioco è in mano agli ospiti, i locali in fase difensiva mantengono sempre altissima la concentrazione, così per tutta la prima frazione Guarnieri non è mai chiamato ad interventi molto delicati. Il Cecina costruisce molto gioco e va vicino al gol soprattutto in un'occasione, quando Cicalini al termine di una bella discesa dalla difesa arriva al tiro in porta, ma la palla non inquadra lo specchio per poco. Nel secondo tempo la gara diventa più equilibrata. Il Cecina continua a tenere molto bene il campo e colleziona altre occasioni da rete, in particolare con Aquilante e Martone. Il Rosignano comincia però a creare interessanti palle gol dalle parti di Reali, sempre bravo a sbrogliare alcune situazioni delicata. I padroni di casa di mister Sarlo hanno una buona occasione con Agretti, ma Reali risponde con prontezza. Prima del fischio finale, da segnalare una possibilità anche per Cagliari, il cui colpo di testa su calcio piazzato mette i brividi agli ospiti. Tutto sommato si tratta comunque di un punto guadagnato per i locali che sul piano del gioco hanno un po' sofferto l'intraprendenza e la qualità degli ospiti. Ha poco da rimproverarsi il Cecina di mister Venturi, al quale in questa gara è mancato soltanto il gol.

ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Compagnone, Raglianti, Frassi, Silvestro, Cagliari, Veludo (60' Cioni), Capanni, Ferrante (46' Ambrosi), Morlacchi (80' Bolognesi), Agretti. A disp.: Armani, Quilici, Ricciarini, Gaziano. All.: Francesco Sarlo.<br >CECINA: Reali, Danti, Cicalini, Aquilante, Sandri (46' Vinci), Ronconi, Dal Canto, Barlettani (60' Benvenuti), Acunzo (80' Bianchi), Martone, Guerrieri. A disp.: Breschi, Stefanini. All.: Riccardo Venturi. Si gioca al Falchini del Lillatro l'interessante derby valido per la terza giornata del campionato Juniores Nazionale. Nel primo tempo il Cecina di mister Venturi parte molto bene. I locali faticano ad entrare in partita, mentre gli ospiti giocano un buon calcio, comportandosi molto bene sia dal punto di vista tattico che tecnico. Su un campo piuttosto pesante, i locali fanno fatica ad entrare in partita e gli ospiti sembrano dominare sul piano fisico che su quello tecnico. Anche se il pallino del gioco &egrave; in mano agli ospiti, i locali in fase difensiva mantengono sempre altissima la concentrazione, cos&igrave; per tutta la prima frazione Guarnieri non &egrave; mai chiamato ad interventi molto delicati. Il Cecina costruisce molto gioco e va vicino al gol soprattutto in un'occasione, quando Cicalini al termine di una bella discesa dalla difesa arriva al tiro in porta, ma la palla non inquadra lo specchio per poco. Nel secondo tempo la gara diventa pi&ugrave; equilibrata. Il Cecina continua a tenere molto bene il campo e colleziona altre occasioni da rete, in particolare con Aquilante e Martone. Il Rosignano comincia per&ograve; a creare interessanti palle gol dalle parti di Reali, sempre bravo a sbrogliare alcune situazioni delicata. I padroni di casa di mister Sarlo hanno una buona occasione con Agretti, ma Reali risponde con prontezza. Prima del fischio finale, da segnalare una possibilit&agrave; anche per Cagliari, il cui colpo di testa su calcio piazzato mette i brividi agli ospiti. Tutto sommato si tratta comunque di un punto guadagnato per i locali che sul piano del gioco hanno un po' sofferto l'intraprendenza e la qualit&agrave; degli ospiti. Ha poco da rimproverarsi il Cecina di mister Venturi, al quale in questa gara &egrave; mancato soltanto il gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI