• Juniores Nazionali GIR.F
  • Fortis Juventus
  • 2 - 0
  • Montevarchi


FORTIS JUVENTUS (4-3-1-2): Poggiali 6, Corsi 5.5, Cassigoli 6 (73' Carbone 6), De Rosa 6+, Papini 6.5, Geroni 6+, Finizio 7-, Piazzetti 6+ (66' Velato 6), Siquiera 6.5, Quadri 5.5, Mancuso 6 (58' Russo 6). A disp.: Bartolini, Montagliani, bini. All.: Devis Benozzi.
MONTEVARCHI (4-4-2): Gambineri 5.5, Goccelli 5.5, Cambi 6.5, Marzi 6, Galletti 6, Gallorini 6, Ormeni 5.5 (52' Mattegli 6), Bartucci 5, Coradeschi 6+, Maiuri 5 (77' Falanga 6), Guizzunti 6-. A disp.: Noferi, Bescovo, Piccirillo, Pezzulo. All.: Giampiero Colcelli.

ARBITRO: Bercigli di Valdarno 6, coad. da Ceccarelli 6 e Caniglia 6 di Firenze.

RETI: 14' Siqueira, 67' Finizio.
NOTE: ammoniti Finizio; Marzi. Espulsi: Corsi (doppia ammonizione), Bartucci. Angoli 3-2. Fuori gioco 0-2.
Recupero 1'+ 7'.



Fra le mura amiche del Romanelli la Fortis si aggiudica la sfida salvezza contro il Montevarchi, conquistando così anche i suoi primi tre punti in campionato. I 22 in campo non offrono un bello spettacolo sin dall'inizio della partita. La prima azione degna di nota è un assolo di Cambi al 7', che sulla destra salta due avversari, si accentra e tira però fra le braccia di Poggiali. I ritmi di gioco stentano a salire con le due squadre che giocano a pallonate , ma poi al 14' la Fortis passa in vantaggio con un gol da cineteca: Mancuso, al limite dell'area, riesce a controllare uno dei tanti lanci lunghi della difesa, fa la sponda per Siquiera che stoppa di petto e conclude di sinistro, Gambineri è leggermente fuori dai pali e viene battuto. Da questo momento i padroni di casa sembrano prendere il sopravvento. Al 24' Cassigoli prova a sorprendere il portiere con un sinistro rasoterra ma l'estremo difensore avversario è attento e devia in angolo. Passano sei minuti e la Fortis si rende ancora pericolosa con Mancuso il quale, grazie ad una bella combinazione con Siquiera, riesce a liberarsi per il tiro che però non crea problemi a Gambineri. Tutto questo, che sembrava dare il via al dominio della Fortis, è un fuoco di paglia che dura soltanto 10 minuti, infatti, al 27' gli ospiti si rendono pericolosi con Galletti che di testa manda alta una punizione calciata dalla sinistra da Marzi. Poi il gioco torna ad essere blando e caratterizzato da molti errori dei giocatori fino alla fine del primo tempo. La ripresa inizia con i bianco-verdi in vantaggio ma gli uomini di Colcelli partono forte e dopo appena 4 minuti sfiorano il gol dell'1 a 1: sulla sinistra Coradeschi lavora un buon pallone e serve dalla parte opposta l'accorrente Ormeni che, entrato in area, incrocia sul secondo palo, Poggiali è ormai battuto, ma De Rosa riesce a deviare in qualche modo e la sfera finisce fra le mani del portiere mugellano. Da qui in avanti nessuna delle due squadre riesce a creare e ad imporre il proprio gioco, fino a quando da un break di Finizio nasce l'azione del doppio vantaggio dei ragazzi di Benozzi: al 21' il numero sette borghigiano ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria, ma viene fermato fallosamente dai difensori avversari poco fuori dall'area. Sul pallone va lo stesso Finizio che con una splendida foglia morta sul primo palo porta i suoi sul 2 a 0. A questo punto i padroni di casa difendono il risultato mentre gli ospiti, non riuscendo a trovare la via del gol, perdono la calma e commettono qualche fallo di troppo. Bartucci è il più nervoso di tutti e al 92' commette un fallo con palla lontana ai danni di Russo, il d.g lo vede e lo espelle. Il match si conclude dopo 5 minuti con i padroni di casa che festeggiano. La Fortis conquista così, dopo 2 pareggi e una sconfitta, la prima vittoria in campionato e sale a quota 5 punti in classifica, mentre gli aretini incassano, dopo la bella gara con il Ponsacco, la terza sconfitta della stagione e rimangono fermi a tre punti.
Calciatorepiù: Il migliore in campo è l'interno destro della Fortis Juventus Finizio. Oltre al gol su punizione ha dimostrato buona tecnica e senso della posizione. Da sottolineare anche la prova Siqueira. Fra le fila del Montevarchi invece hanno giocato una buona partita Cambi e Coradeschi.

Roberto D'Antonio FORTIS JUVENTUS (4-3-1-2): Poggiali 6, Corsi 5.5, Cassigoli 6 (73' Carbone 6), De Rosa 6+, Papini 6.5, Geroni 6+, Finizio 7-, Piazzetti 6+ (66' Velato 6), Siquiera 6.5, Quadri 5.5, Mancuso 6 (58' Russo 6). A disp.: Bartolini, Montagliani, bini. All.: Devis Benozzi.<br >MONTEVARCHI (4-4-2): Gambineri 5.5, Goccelli 5.5, Cambi 6.5, Marzi 6, Galletti 6, Gallorini 6, Ormeni 5.5 (52' Mattegli 6), Bartucci 5, Coradeschi 6+, Maiuri 5 (77' Falanga 6), Guizzunti 6-. A disp.: Noferi, Bescovo, Piccirillo, Pezzulo. All.: Giampiero Colcelli.<br > ARBITRO: Bercigli di Valdarno 6, coad. da Ceccarelli 6 e Caniglia 6 di Firenze.<br > RETI: 14' Siqueira, 67' Finizio. <br >NOTE: ammoniti Finizio; Marzi. Espulsi: Corsi (doppia ammonizione), Bartucci. Angoli 3-2. Fuori gioco 0-2.<br >Recupero 1'+ 7'. Fra le mura amiche del Romanelli la Fortis si aggiudica la sfida salvezza contro il Montevarchi, conquistando cos&igrave; anche i suoi primi tre punti in campionato. I 22 in campo non offrono un bello spettacolo sin dall'inizio della partita. La prima azione degna di nota &egrave; un assolo di Cambi al 7', che sulla destra salta due avversari, si accentra e tira per&ograve; fra le braccia di Poggiali. I ritmi di gioco stentano a salire con le due squadre che giocano a pallonate , ma poi al 14' la Fortis passa in vantaggio con un gol da cineteca: Mancuso, al limite dell'area, riesce a controllare uno dei tanti lanci lunghi della difesa, fa la sponda per Siquiera che stoppa di petto e conclude di sinistro, Gambineri &egrave; leggermente fuori dai pali e viene battuto. Da questo momento i padroni di casa sembrano prendere il sopravvento. Al 24' Cassigoli prova a sorprendere il portiere con un sinistro rasoterra ma l'estremo difensore avversario &egrave; attento e devia in angolo. Passano sei minuti e la Fortis si rende ancora pericolosa con Mancuso il quale, grazie ad una bella combinazione con Siquiera, riesce a liberarsi per il tiro che per&ograve; non crea problemi a Gambineri. Tutto questo, che sembrava dare il via al dominio della Fortis, &egrave; un fuoco di paglia che dura soltanto 10 minuti, infatti, al 27' gli ospiti si rendono pericolosi con Galletti che di testa manda alta una punizione calciata dalla sinistra da Marzi. Poi il gioco torna ad essere blando e caratterizzato da molti errori dei giocatori fino alla fine del primo tempo. La ripresa inizia con i bianco-verdi in vantaggio ma gli uomini di Colcelli partono forte e dopo appena 4 minuti sfiorano il gol dell'1 a 1: sulla sinistra Coradeschi lavora un buon pallone e serve dalla parte opposta l'accorrente Ormeni che, entrato in area, incrocia sul secondo palo, Poggiali &egrave; ormai battuto, ma De Rosa riesce a deviare in qualche modo e la sfera finisce fra le mani del portiere mugellano. Da qui in avanti nessuna delle due squadre riesce a creare e ad imporre il proprio gioco, fino a quando da un break di Finizio nasce l'azione del doppio vantaggio dei ragazzi di Benozzi: al 21' il numero sette borghigiano ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria, ma viene fermato fallosamente dai difensori avversari poco fuori dall'area. Sul pallone va lo stesso Finizio che con una splendida foglia morta sul primo palo porta i suoi sul 2 a 0. A questo punto i padroni di casa difendono il risultato mentre gli ospiti, non riuscendo a trovare la via del gol, perdono la calma e commettono qualche fallo di troppo. Bartucci &egrave; il pi&ugrave; nervoso di tutti e al 92' commette un fallo con palla lontana ai danni di Russo, il d.g lo vede e lo espelle. Il match si conclude dopo 5 minuti con i padroni di casa che festeggiano. La Fortis conquista cos&igrave;, dopo 2 pareggi e una sconfitta, la prima vittoria in campionato e sale a quota 5 punti in classifica, mentre gli aretini incassano, dopo la bella gara con il Ponsacco, la terza sconfitta della stagione e rimangono fermi a tre punti.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;:</b> Il migliore in campo &egrave; l'interno destro della Fortis Juventus <b>Finizio.</b> Oltre al gol su punizione ha dimostrato buona tecnica e senso della posizione. Da sottolineare anche la prova <b>Siqueira.</b> Fra le fila del Montevarchi invece hanno giocato una buona partita <b>Cambi e Coradeschi. </b> Roberto D'Antonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI