• Juniores Nazionali GIR.F
  • Forcoli
  • 3 - 0
  • Calenzano


FORCOLI: Filippi, Malventi, Corradini, Brogi, Lupetti, Mancini, Ristori (78' Tognarelli), Iachella, Ould, Pasqualetti (58' Lazzeri), Bertini (75' Guerrini). A disp.: Colivicchi, Colombini, Sacheli, Suta. All.: Massimo Mancini. In panchina: Michele Citi.
CALENZANO: Zaccaria, Nocenzi, Serjani, Ricci (7' Di Bartolo), Calamai, D'Errico, Berretti, Predieri, Cantiani, Pinto, Marzullo (70' Martelli). A disp.: Tonini, Tozzini. All: Franco Carnevali

ARBITRO: Bertani di Pisa, coad. da Fortunato e Rocchi di Carrara.

RETI: 15' Pasqualetti, 39' e 59' Bertini



Bella prova dei ragazzi Juniores che piegano il Calenzano con un rotondo tre a zero che non ammette repliche. Infatti gli amaranto di mister Mancini, in questa gara guidati in panchina da Citi, hanno dato vita ad una gara perfetta, costruendo ottime giocate, offrendo anche perfette coperture e pungenti ripartenze. Il Calenzano ha cercato di opporre resistenza, soprattutto nella fase centrale del primo tempo, ma non è mai stato veramente pericoloso, nonostante avesse ben due fuori quota e quattro '91 in campo. Già al 6' il Forcoli ha una buona opportunità con Bertini, che in azione personale salta tre difensori e tira sul portiere in uscita. Al 15' gli amaranto si portano in vantaggio: fallo laterale di Brogi per Ould che di prima intenzione pesca in area Pasqualetti, controllo e tiro sul secondo palo che elude la disperata uscita di Zaccaria e si insacca in rete. L'esultanza porta all'ammonizione del fantasista amaranto, reo di essersi sfilato la maglia. I rossoblù rispondono al 25' con Berretti che, ben imbeccato sulla sinistra da Pinto, si fa deviare in corner la conclusione. Sul medesimo corner bel tiro dello stesso Pinto che termina fuori. Intorno alla mezzora altre due azioni degli ospiti in contropiede: prima Pinto tira alto sulla traversa e poi Cantiani salta Corradini e tira a fil di palo. Anche il Forcoli si riaffaccia in area con Bertini, ben imbeccato da Ould, ma il tiro finisce di poco fuori. Poi al 39' raddoppio del Forcoli con il bel gol di Bertini che in tuffo di testa raccoglie un cross dalla destra di Ristori. Prima della fine del tempo occasionissima per fare il tris, ma il tiro di Ould, su cross di Bertini, finisce sul palo. La ripresa si apre subito con la giusta espulsione di Malventi, pescato dall'assistente in un fallo di reazione. Ma gli amaranto non si scoraggiano ed anzi portano a tre le reti al 13' ancora con l'onnipresente Bertini che sul secondo palo raccoglie una perfetta punizione di Brogi dal vertice sinistro dell'area.
Il Calenzano accusa il colpo, ma si fa vedere dalle parti di Filippi al 62' e 64' prima con una punizione di Predieri e poi con un bel tiro dal limite di Pinto: in entrambe le occasioni il portiere amaranto si fa trovare pronto e fa sua la sfera. Poi al 72' anche i fiorentini restano in dieci per la giusta espulsione di Di Bartolo per fallo da ultimo uomo su Ould. Da qui in poi la gara non offre più grosse emozioni, con gli amaranto che controllano agevolmente il risultato fino alla fine. Il tre a zero ormai acquisito permette anche l'esordio di alcuni ragazzi del '93, tra cui Guerrini. Proprio il neo entrato che si procura anche un'ottima opportunità al 79' trovandosi solo davanti al portiere, ma il numero 1 calenzanese Zaccaria è bravo a chiudere lo specchio della porta, sventando così la quarta rete dei locali. Una vittoria che per i locali deve essere di buon auspicio per affrontare al meglio la difficile trasferta di sabato prossimo a Montevarchi ed il derby successivo col Pontedera: due gare che potranno dirci se il Forcoli può ambire a posizioni di play-off e recitare una parte da protagonista in questo campionato.

Calciatoripiù
: per il Forcoli tutta la squadra ha giocato alla grande, ma Bertini è stato sicuramente l'uomo in più degli amaranto, non solo per la bella doppietta, ma anche per le numerose ripartenze in avanti e per i recuperi in difesa, un vero motorino instancabile. Per il Calenzano, nonostante una mediocre prestazione di tutta la squadra, una menzione va fatta per Pinto, che ha avuto la costanza di crederci fino in fondo ed è stato l'unico a creare dei pericoli alla porta del Forcoli.

S.M. FORCOLI: Filippi, Malventi, Corradini, Brogi, Lupetti, Mancini, Ristori (78' Tognarelli), Iachella, Ould, Pasqualetti (58' Lazzeri), Bertini (75' Guerrini). A disp.: Colivicchi, Colombini, Sacheli, Suta. All.: Massimo Mancini. In panchina: Michele Citi.<br >CALENZANO: Zaccaria, Nocenzi, Serjani, Ricci (7' Di Bartolo), Calamai, D'Errico, Berretti, Predieri, Cantiani, Pinto, Marzullo (70' Martelli). A disp.: Tonini, Tozzini. All: Franco Carnevali<br > ARBITRO: Bertani di Pisa, coad. da Fortunato e Rocchi di Carrara.<br > RETI: 15' Pasqualetti, 39' e 59' Bertini Bella prova dei ragazzi Juniores che piegano il Calenzano con un rotondo tre a zero che non ammette repliche. Infatti gli amaranto di mister Mancini, in questa gara guidati in panchina da Citi, hanno dato vita ad una gara perfetta, costruendo ottime giocate, offrendo anche perfette coperture e pungenti ripartenze. Il Calenzano ha cercato di opporre resistenza, soprattutto nella fase centrale del primo tempo, ma non &egrave; mai stato veramente pericoloso, nonostante avesse ben due fuori quota e quattro '91 in campo. Gi&agrave; al 6' il Forcoli ha una buona opportunit&agrave; con Bertini, che in azione personale salta tre difensori e tira sul portiere in uscita. Al 15' gli amaranto si portano in vantaggio: fallo laterale di Brogi per Ould che di prima intenzione pesca in area Pasqualetti, controllo e tiro sul secondo palo che elude la disperata uscita di Zaccaria e si insacca in rete. L'esultanza porta all'ammonizione del fantasista amaranto, reo di essersi sfilato la maglia. I rossobl&ugrave; rispondono al 25' con Berretti che, ben imbeccato sulla sinistra da Pinto, si fa deviare in corner la conclusione. Sul medesimo corner bel tiro dello stesso Pinto che termina fuori. Intorno alla mezzora altre due azioni degli ospiti in contropiede: prima Pinto tira alto sulla traversa e poi Cantiani salta Corradini e tira a fil di palo. Anche il Forcoli si riaffaccia in area con Bertini, ben imbeccato da Ould, ma il tiro finisce di poco fuori. Poi al 39' raddoppio del Forcoli con il bel gol di Bertini che in tuffo di testa raccoglie un cross dalla destra di Ristori. Prima della fine del tempo occasionissima per fare il tris, ma il tiro di Ould, su cross di Bertini, finisce sul palo. La ripresa si apre subito con la giusta espulsione di Malventi, pescato dall'assistente in un fallo di reazione. Ma gli amaranto non si scoraggiano ed anzi portano a tre le reti al 13' ancora con l'onnipresente Bertini che sul secondo palo raccoglie una perfetta punizione di Brogi dal vertice sinistro dell'area.<br >Il Calenzano accusa il colpo, ma si fa vedere dalle parti di Filippi al 62' e 64' prima con una punizione di Predieri e poi con un bel tiro dal limite di Pinto: in entrambe le occasioni il portiere amaranto si fa trovare pronto e fa sua la sfera. Poi al 72' anche i fiorentini restano in dieci per la giusta espulsione di Di Bartolo per fallo da ultimo uomo su Ould. Da qui in poi la gara non offre pi&ugrave; grosse emozioni, con gli amaranto che controllano agevolmente il risultato fino alla fine. Il tre a zero ormai acquisito permette anche l'esordio di alcuni ragazzi del '93, tra cui Guerrini. Proprio il neo entrato che si procura anche un'ottima opportunit&agrave; al 79' trovandosi solo davanti al portiere, ma il numero 1 calenzanese Zaccaria &egrave; bravo a chiudere lo specchio della porta, sventando cos&igrave; la quarta rete dei locali. Una vittoria che per i locali deve essere di buon auspicio per affrontare al meglio la difficile trasferta di sabato prossimo a Montevarchi ed il derby successivo col Pontedera: due gare che potranno dirci se il Forcoli pu&ograve; ambire a posizioni di play-off e recitare una parte da protagonista in questo campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Forcoli tutta la squadra ha giocato alla grande, ma <b>Bertini </b>&egrave; stato sicuramente l'uomo in pi&ugrave; degli amaranto, non solo per la bella doppietta, ma anche per le numerose ripartenze in avanti e per i recuperi in difesa, un vero motorino instancabile. Per il Calenzano, nonostante una mediocre prestazione di tutta la squadra, una menzione va fatta per <b>Pinto</b>, che ha avuto la costanza di crederci fino in fondo ed &egrave; stato l'unico a creare dei pericoli alla porta del Forcoli. S.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI