• Juniores Nazionali GIR.F
  • Borgo a Buggiano
  • 3 - 1
  • Citta di Pontedera


BORGO A BUGGIANO: Bindi, Morandi Tommaso, Galligani, Morandi Gianmarco (46' Buonamici), Pieri, Batazzi, De Palma (84' Domini), Cardini, Gianneschi, Levacovich (54'' Ruggiero), Moncini. A disp.: Breschi, Puccini, Scaramella, Perone. All.: Lorenzo Rontani.
PONTEDERA: Bertolacci, Taddei, Marconcini, Mancini (46' Meini), Bani, Banchelli, Guerrini (46' Morelli), Bracci Matteo (55' Trozzo), Maccari, Lovisi, Bracci Lorenzo. A disp.: Dal Canto, Comassi, Mascolo, Pampana. All.: Alessandro Caponi.

ARBITRO: Tasselli di Prato, coad. da Bifulco e Cecchi di Pistoia.

RETI: 46' p.t. e 81' Galligani, 50' Gianneschi, 70' Lovisi.
NOTE: ammoniti Taddei e Bani.



Gli azzurri di mr. Rontani conquistano la terza vittoria consecutiva avendo ragione tra le mura amiche del Bonelli di un buon Pontedera, protagonista di una partenza decisa che ha creato più di un'apprensione alla difesa borghigiana. Mr. Caponi presenta i suoi con un 4-5-1 molto corto, incentrato sulla regia di Lovisi e su Maccari punto di riferimento offensivo, supportato dalle accellerazioni di Guerrini sulla destra e del vivace Bracci L. sull'esterno opposto. Il Borgo a Buggiano è schierato invece con un 5-4-1 che a tratti pare un 5-2-3, con gli esterni offensivi De Palma a destra e Levacovich a sinistra che spesso finiscono per schiacciarsi sulla linea difensiva ospite limitando la loro pericolosità: il risultato è un netto predominio a centrocampo degli ospiti, frutto dell'inferiorità numerica di Cardini e Moncini rispetto alla linea mediana pisana, che si fa peraltro valere con una trama intensa in fase di fraseggio. La difesa borghigiana tuttavia appare solida ed accorta ed erige un muro davanti al limite dell'area, così il volume di gioco prodotto dal Pontedera non trova sbocchi in fase di finalizzazione ed appena il ritmo inizia a rallentare gli azzurri costruiscono occasioni pericolose: al 24' un fallo su Gianneschi vale una punizione di seconda da posizione insidiosa, ci prova Cardini con un destro che buca la barriera, ma Bertolacci si distende sulla destra e devia in corner. I padroni di casa prendono campo nel finale della prima frazione di gioco ed al 37' registriamo un doppio salvataggio del Pontedera, prima con una respinta di Bertolacci su punizione di Moncini e poi un difensore spazza dalla riga di porta la ribattuta in mischia di capitan Galligani. A ritmi bassi il Borgo davanti sa far male e nel recupero Gianneschi conquista un altro calcio di punizione sulla destra e la battuta in mezzo di Moncini viene spizzicata da Galligani quel tanto che basta per metter fuori causa il portiere ospito e permettere ai locali di andare al riposo in vantaggio. In avvio di ripresa mr. Caponi cerca di dar nuova verve ai suoi con un doppio cambio, ma dopo 5' lo scatenato Gianneschi, ben lanciato in profondità, si beve la difesa pisana, salta il portiere in uscita e deposita il pallone in rete. Un gol che permette ai borghigiani di amministrare la partita con tranquillità, partita che non offre particolari spunti di cronaca fino a 20' dal termine, quando Lovisi accorcia le distanze con un bel destro dal vertice dell'area sinistro che termina la sua corsa nel sette opposto. Adesso il Pontedera ci crede e preme alla ricerca del pari, ma al 75' il sinistro da fuori del centravanti Maccari termina sul fondo ed all'81' il Borgo a Buggiano realizza il 3-1 che mette definitivamente in archivio il match: fallo in trequarti sinistra sul solito Gianneschi, punizione calciata verso il secondo palo da Cardini per la testa di Gianneschi che offre una sponda precisa sul palo opposto per Galligani che di testa non sbaglia, realizzando la doppietta personale che consegna altri tre punti ai suoi.

BORGO A BUGGIANO: Bindi, Morandi Tommaso, Galligani, Morandi Gianmarco (46' Buonamici), Pieri, Batazzi, De Palma (84' Domini), Cardini, Gianneschi, Levacovich (54'' Ruggiero), Moncini. A disp.: Breschi, Puccini, Scaramella, Perone. All.: Lorenzo Rontani.<br >PONTEDERA: Bertolacci, Taddei, Marconcini, Mancini (46' Meini), Bani, Banchelli, Guerrini (46' Morelli), Bracci Matteo (55' Trozzo), Maccari, Lovisi, Bracci Lorenzo. A disp.: Dal Canto, Comassi, Mascolo, Pampana. All.: Alessandro Caponi.<br > ARBITRO: Tasselli di Prato, coad. da Bifulco e Cecchi di Pistoia.<br > RETI: 46' p.t. e 81' Galligani, 50' Gianneschi, 70' Lovisi.<br >NOTE: ammoniti Taddei e Bani. Gli azzurri di mr. Rontani conquistano la terza vittoria consecutiva avendo ragione tra le mura amiche del Bonelli di un buon Pontedera, protagonista di una partenza decisa che ha creato pi&ugrave; di un'apprensione alla difesa borghigiana. Mr. Caponi presenta i suoi con un 4-5-1 molto corto, incentrato sulla regia di Lovisi e su Maccari punto di riferimento offensivo, supportato dalle accellerazioni di Guerrini sulla destra e del vivace Bracci L. sull'esterno opposto. Il Borgo a Buggiano &egrave; schierato invece con un 5-4-1 che a tratti pare un 5-2-3, con gli esterni offensivi De Palma a destra e Levacovich a sinistra che spesso finiscono per schiacciarsi sulla linea difensiva ospite limitando la loro pericolosit&agrave;: il risultato &egrave; un netto predominio a centrocampo degli ospiti, frutto dell'inferiorit&agrave; numerica di Cardini e Moncini rispetto alla linea mediana pisana, che si fa peraltro valere con una trama intensa in fase di fraseggio. La difesa borghigiana tuttavia appare solida ed accorta ed erige un muro davanti al limite dell'area, cos&igrave; il volume di gioco prodotto dal Pontedera non trova sbocchi in fase di finalizzazione ed appena il ritmo inizia a rallentare gli azzurri costruiscono occasioni pericolose: al 24' un fallo su Gianneschi vale una punizione di seconda da posizione insidiosa, ci prova Cardini con un destro che buca la barriera, ma Bertolacci si distende sulla destra e devia in corner. I padroni di casa prendono campo nel finale della prima frazione di gioco ed al 37' registriamo un doppio salvataggio del Pontedera, prima con una respinta di Bertolacci su punizione di Moncini e poi un difensore spazza dalla riga di porta la ribattuta in mischia di capitan Galligani. A ritmi bassi il Borgo davanti sa far male e nel recupero Gianneschi conquista un altro calcio di punizione sulla destra e la battuta in mezzo di Moncini viene spizzicata da Galligani quel tanto che basta per metter fuori causa il portiere ospito e permettere ai locali di andare al riposo in vantaggio. In avvio di ripresa mr. Caponi cerca di dar nuova verve ai suoi con un doppio cambio, ma dopo 5' lo scatenato Gianneschi, ben lanciato in profondit&agrave;, si beve la difesa pisana, salta il portiere in uscita e deposita il pallone in rete. Un gol che permette ai borghigiani di amministrare la partita con tranquillit&agrave;, partita che non offre particolari spunti di cronaca fino a 20' dal termine, quando Lovisi accorcia le distanze con un bel destro dal vertice dell'area sinistro che termina la sua corsa nel sette opposto. Adesso il Pontedera ci crede e preme alla ricerca del pari, ma al 75' il sinistro da fuori del centravanti Maccari termina sul fondo ed all'81' il Borgo a Buggiano realizza il 3-1 che mette definitivamente in archivio il match: fallo in trequarti sinistra sul solito Gianneschi, punizione calciata verso il secondo palo da Cardini per la testa di Gianneschi che offre una sponda precisa sul palo opposto per Galligani che di testa non sbaglia, realizzando la doppietta personale che consegna altri tre punti ai suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI