• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Giovani Vianova
  • 2 - 3
  • Zenith Audax


GIOV.VIA NOVA: Parente, Alfieri, Spatola, Bindi, Petillo, Maccioni, Rossetti, Ciccarello, De Lorenzo, Toto, Frederick. A disp.: Rotondi, Bucci, Mancia, Cavallari, Franja, Bruno, Giambrone. All.: Renzo Bartolini.
ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Dalla Noce, Peroni, Cardamone, Marangio, Cotroeno, Zani. A disp.: Copa, Scarinzi, Colantonio, Cascio, Pannilunghi, Baldi, Claps. All.: Gabriele Barbieri.

ARBITRO: Luca Gaetani di Empoli.

RETI: 5' Magelli, 31' De Lorenzo, 38' Alfieri, 41' Dalla Noce, 46' Cotroneo.



Sfiorano l'impresa i ragazzi di Bartolini che escono immeritatamente sconfitti dall'incontro con la capolista. Inizio autoritario dello Zenith che si rende ripetutamente pericoloso fin dai primi minuti con Marangio e mantiene sotto costante pressione la retroguardia dei Giovani Via Nova. Al 5' lo Zenith sblocca il risultato grazie ad un colpo di testa di Magelli che sugli sviluppi di un calcio d'angolo sorprende i difensori avversari e di testa supera Parente per lo zero a uno. Per un paio di minuti sembra che gli ospiti possano fare un solo boccone dei Giovani Via Nova seguendo un cliché già visto invece i pievarini si riorganizzano e grazie anche al nuovo assetto tattico reagiscono alla grande lottando su ogni pallone. Al 9' Spatola, ben imbeccato da un passaggio filtrante di De Lorenzo, si libera sulla sinistra e si presenta davanti a Puggelli ma la conclusione è alta. Lo Zenith mantiene l'iniziativa ma deve guardarsi dalle azioni di rimessa dei padroni di casa. Da segnalare al 22' un bell'intervento di Parente che devia brillantemente in angolo un tiro dalla distanza e al 24' una conclusione di testa da parte di Spatola che finisce fuori di poco. Al 31' i Giovani Via Nova impattano il risultato, De Lorenzo raccoglie un traversone e colpisce a mezz'aria scagliando un fendente che Puggelli riesce solo a deviare leggermente e la palla finisce in fondo al sacco. Uno a uno. Termina il primo tempo in parità, leggera supremazia degli ospiti e padroni di casa che dopo l'incertezza dei primi minuti ribattono colpo su colpo .
Inizia la ripresa e i Giovani Via Nova appaiono subito più determinati, al 38' costruiscono una bella azione che si sviluppa sulla sinistra con Spatola che supera con caparbietà due difensori e mette una bella palla al centro dell'area, nessuno riesce ad intervenire e il pallone finisce sul lato opposto tra i piedi di Alfieri che calcia a rete di prima intenzione e batte per la seconda volta il portiere ospite. Due a uno. Lo Zenith non ci sta ma accusa il colpo, mentre i ragazzi di Bartolini sono al settimo cielo. La partita ora e bellissima, si lotta su ogni pallone ma al contrario di quanto visto nel primo tempo sono i padroni di casa che galvanizzati dal vantaggio mantengono l'iniziativa mentre gli ospiti agiscono pericolosamente di rimessa. Al 41' il rocambolesco pareggio dello Zenith, con una palla colpita di testa a centro area da Dalla Noce ed involontariamente deviata da Spatola nella propria porta. Due a due. La partita prosegue e si fa sempre più avvincente, le due formazioni si affrontano senza esclusione di colpi e le occasioni fioccano su entrambi e versanti. Al 46' l'ennesimo episodio sfortunato porta al vantaggio ospite. Una bella conclusione dalla media distanza di Cotroneo si infrange sulla traversa e rimbalza a terra prima che Parente liberi con una smanacciata, per il direttore di gara è gol, nonostante le reiterate proteste dei giocatori del Via Nova la rete viene convalidata due a tre. Ora è il Via Nova che si sente defraudato e cerca con insistenza di riportare in parità l'incontro. Le azioni si susseguono, Parente difende con i denti la propria porta e con due grandi interventi nega il gol allo Zenith. Allo scadere occasionissima per i padroni di casa con il solito Spatola che si invola sulla sinistra e serve al centro su di un piatto d'argento la palla a Toto che solo davanti alla porta non riesce a concludere e l'azione sfuma, e con lei sfumano anche le residue speranze dei Giovani Via Nova di riagguantare il pareggio. Bella partita alla Palagina, forse la più bella vista quest'anno. Resta l'amaro in bocca ai Giovani Via Nova che non meritavano di uscire sconfitti da quest'incontro, penalizzati da due sfortunati episodi. Resta la consapevolezza di aver disputato un'ottima gara al cospetto di una delle pretendenti per la vittoria finale a dimostrazione che le potenzialità ci sono e bisogna solo trovare la giusta motivazione.

Calciatoripiù:
tra gli ospiti ci sono piaciuti, su tutti, Dalla Noce e Buffini entrambi dotati di tecnica superiore alla media senza nulla togliere agli altri. Tra i padroni di casa da segnalare le grandi prove offerte da Parente, una sicurezza per i suoi compagni e da Spatola uomo a tutto campo per Bartolini, oltre ad un ritrovato De Lorenzo autore oltre al gol di alcuni ottimi assist. Ma tutta la formazione del Via Nova merita oggi un plauso per essersi misurata alla pari con un'ottima squadra come lo Zenith.

GIOV.VIA NOVA: Parente, Alfieri, Spatola, Bindi, Petillo, Maccioni, Rossetti, Ciccarello, De Lorenzo, Toto, Frederick. A disp.: Rotondi, Bucci, Mancia, Cavallari, Franja, Bruno, Giambrone. All.: Renzo Bartolini.<br >ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Dalla Noce, Peroni, Cardamone, Marangio, Cotroeno, Zani. A disp.: Copa, Scarinzi, Colantonio, Cascio, Pannilunghi, Baldi, Claps. All.: Gabriele Barbieri.<br > ARBITRO: Luca Gaetani di Empoli.<br > RETI: 5' Magelli, 31' De Lorenzo, 38' Alfieri, 41' Dalla Noce, 46' Cotroneo. Sfiorano l'impresa i ragazzi di Bartolini che escono immeritatamente sconfitti dall'incontro con la capolista. Inizio autoritario dello Zenith che si rende ripetutamente pericoloso fin dai primi minuti con Marangio e mantiene sotto costante pressione la retroguardia dei Giovani Via Nova. Al 5' lo Zenith sblocca il risultato grazie ad un colpo di testa di Magelli che sugli sviluppi di un calcio d'angolo sorprende i difensori avversari e di testa supera Parente per lo zero a uno. Per un paio di minuti sembra che gli ospiti possano fare un solo boccone dei Giovani Via Nova seguendo un clich&eacute; gi&agrave; visto invece i pievarini si riorganizzano e grazie anche al nuovo assetto tattico reagiscono alla grande lottando su ogni pallone. Al 9' Spatola, ben imbeccato da un passaggio filtrante di De Lorenzo, si libera sulla sinistra e si presenta davanti a Puggelli ma la conclusione &egrave; alta. Lo Zenith mantiene l'iniziativa ma deve guardarsi dalle azioni di rimessa dei padroni di casa. Da segnalare al 22' un bell'intervento di Parente che devia brillantemente in angolo un tiro dalla distanza e al 24' una conclusione di testa da parte di Spatola che finisce fuori di poco. Al 31' i Giovani Via Nova impattano il risultato, De Lorenzo raccoglie un traversone e colpisce a mezz'aria scagliando un fendente che Puggelli riesce solo a deviare leggermente e la palla finisce in fondo al sacco. Uno a uno. Termina il primo tempo in parit&agrave;, leggera supremazia degli ospiti e padroni di casa che dopo l'incertezza dei primi minuti ribattono colpo su colpo .<br >Inizia la ripresa e i Giovani Via Nova appaiono subito pi&ugrave; determinati, al 38' costruiscono una bella azione che si sviluppa sulla sinistra con Spatola che supera con caparbiet&agrave; due difensori e mette una bella palla al centro dell'area, nessuno riesce ad intervenire e il pallone finisce sul lato opposto tra i piedi di Alfieri che calcia a rete di prima intenzione e batte per la seconda volta il portiere ospite. Due a uno. Lo Zenith non ci sta ma accusa il colpo, mentre i ragazzi di Bartolini sono al settimo cielo. La partita ora e bellissima, si lotta su ogni pallone ma al contrario di quanto visto nel primo tempo sono i padroni di casa che galvanizzati dal vantaggio mantengono l'iniziativa mentre gli ospiti agiscono pericolosamente di rimessa. Al 41' il rocambolesco pareggio dello Zenith, con una palla colpita di testa a centro area da Dalla Noce ed involontariamente deviata da Spatola nella propria porta. Due a due. La partita prosegue e si fa sempre pi&ugrave; avvincente, le due formazioni si affrontano senza esclusione di colpi e le occasioni fioccano su entrambi e versanti. Al 46' l'ennesimo episodio sfortunato porta al vantaggio ospite. Una bella conclusione dalla media distanza di Cotroneo si infrange sulla traversa e rimbalza a terra prima che Parente liberi con una smanacciata, per il direttore di gara &egrave; gol, nonostante le reiterate proteste dei giocatori del Via Nova la rete viene convalidata due a tre. Ora &egrave; il Via Nova che si sente defraudato e cerca con insistenza di riportare in parit&agrave; l'incontro. Le azioni si susseguono, Parente difende con i denti la propria porta e con due grandi interventi nega il gol allo Zenith. Allo scadere occasionissima per i padroni di casa con il solito Spatola che si invola sulla sinistra e serve al centro su di un piatto d'argento la palla a Toto che solo davanti alla porta non riesce a concludere e l'azione sfuma, e con lei sfumano anche le residue speranze dei Giovani Via Nova di riagguantare il pareggio. Bella partita alla Palagina, forse la pi&ugrave; bella vista quest'anno. Resta l'amaro in bocca ai Giovani Via Nova che non meritavano di uscire sconfitti da quest'incontro, penalizzati da due sfortunati episodi. Resta la consapevolezza di aver disputato un'ottima gara al cospetto di una delle pretendenti per la vittoria finale a dimostrazione che le potenzialit&agrave; ci sono e bisogna solo trovare la giusta motivazione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti ci sono piaciuti, su tutti, <b>Dalla Noce </b>e <b>Buffini </b>entrambi dotati di tecnica superiore alla media senza nulla togliere agli altri. Tra i padroni di casa da segnalare le grandi prove offerte da <b>Parente</b>, una sicurezza per i suoi compagni e da <b>Spatola </b>uomo a tutto campo per Bartolini, oltre ad un ritrovato <b>De Lorenzo</b> autore oltre al gol di alcuni ottimi assist. Ma tutta la formazione del Via Nova merita oggi un plauso per essersi misurata alla pari con un'ottima squadra come lo Zenith.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI