• Juniores Regionali GIR.A
  • Lunigiana
  • 0 - 3
  • Real Castelnuovo


LUNIGIANA: Signanini, Noviti (46' Talarico), Nadotti, Michele Moscatelli (68' Biondi)), Daviddi, Manenti, Mattia Moscatelli, Bregasi (46'Cassol), Madeddu, Pellegrini, Pasquotti (81' Giannetti). A disp.: Pedroni, Giannetti, Bisciotti, Morano. All.: Pierluigi Fiasella.
REAL CASTELNUOVO: Alcesti, Massari, Muca, Tagliasacchi, Secci, Pioli, Martini, Martinelli (72'Pozzi), Fati (61' Bonaldi), Friz (84'Gheri), Brucciani. A disp.: Sisti, Pozzi, Turri. Luti. All.: Pacifico Fanani.
ARBITRO: Francia di Livorno.

RETI: 34' Brucciani, 43' e 70' Friz.



Deludente debutto della juniores del Lunigiana davanti ai suoi tifosi. E' calcio di settembre, d'accordo, ma dopo il 4-4 registrato nella prima giornata del campionato regionale in casa del San Marco Avenza (altra favorita alla nobiltà), per il nutrito numero di supporter presenti sulle tribune della Pineta il 3-0 subito dal Real Castelnuovo arriva del tutto inaspettato. Ma se non era il caso di esaltarsi prima, allo steso modo non è lecito deprimersi ora. Durante il precampionato, prestazioni alterne sono all'ordine del giorno, ma è bastato un Castelnuovo ben quadrato e già con le idee chiare per smascherare i problemi della formazione diretta da Fiasella. Difesa ballerina nonostante l'ottima prestazione di Manenti, il migliore con Pasquotti e Daviddi, centrocampo senza idee, attacco evanescente. Mentre i ragazzotti di Fanani hanno giocato una gara quasi perfetta, soprattutto nella ripresa con azioni in sovrapposizione che hanno messo a dura prova la difesa dei padroni di casa. Nella prima frazione dopo aver dominato i rappresentanti della ValSerchio, Noviti nel periodo di maggior pressione colpiva una traversa, al 34', gli ospiti passano in vantaggio con Brucciani. L'azione partiva dai piedi di Martini, difesa del Lunigiana sbilanciata e per il numero undici gialloblù era un gioco da ragazzi sbloccare il risultato. Prima del riposo, puntuale come un orologio svizzero arrivava il raddoppio ad opera di Friz che con un colpo di sfruttava appieno un preciso cross di Martini. Al 70', Friz metteva in ghiaccia il risultato siglando il 3-0 a porta vuota. Il Lunigiana nel finale pressava l'avversario, su due azioni i padroni di casa reclamavano il calcio di rigore, ma per il direttore di gara, in ottima posizione, ritenuti inesistenti.
A fine partita la gara si tinge di giallo: i dirigenti locali fanno notare al direttore di gara che gli ospiti avrebbero inserito a partita in corso un quarto fuoriquota classe '91. Probabile a questo punto il ricorso e la non omolazione del risultato sul campo in attesa delle decisioni del giudice sportivo.

Enrico Fravega LUNIGIANA: Signanini, Noviti (46' Talarico), Nadotti, Michele Moscatelli (68' Biondi)), Daviddi, Manenti, Mattia Moscatelli, Bregasi (46'Cassol), Madeddu, Pellegrini, Pasquotti (81' Giannetti). A disp.: Pedroni, Giannetti, Bisciotti, Morano. All.: Pierluigi Fiasella.<br >REAL CASTELNUOVO: Alcesti, Massari, Muca, Tagliasacchi, Secci, Pioli, Martini, Martinelli (72'Pozzi), Fati (61' Bonaldi), Friz (84'Gheri), Brucciani. A disp.: Sisti, Pozzi, Turri. Luti. All.: Pacifico Fanani. ARBITRO: Francia di Livorno. <br > RETI: 34' Brucciani, 43' e 70' Friz. Deludente debutto della juniores del Lunigiana davanti ai suoi tifosi. E' calcio di settembre, d'accordo, ma dopo il 4-4 registrato nella prima giornata del campionato regionale in casa del San Marco Avenza (altra favorita alla nobilt&agrave;), per il nutrito numero di supporter presenti sulle tribune della Pineta il 3-0 subito dal Real Castelnuovo arriva del tutto inaspettato. Ma se non era il caso di esaltarsi prima, allo steso modo non &egrave; lecito deprimersi ora. Durante il precampionato, prestazioni alterne sono all'ordine del giorno, ma &egrave; bastato un Castelnuovo ben quadrato e gi&agrave; con le idee chiare per smascherare i problemi della formazione diretta da Fiasella. Difesa ballerina nonostante l'ottima prestazione di Manenti, il migliore con Pasquotti e Daviddi, centrocampo senza idee, attacco evanescente. Mentre i ragazzotti di Fanani hanno giocato una gara quasi perfetta, soprattutto nella ripresa con azioni in sovrapposizione che hanno messo a dura prova la difesa dei padroni di casa. Nella prima frazione dopo aver dominato i rappresentanti della ValSerchio, Noviti nel periodo di maggior pressione colpiva una traversa, al 34', gli ospiti passano in vantaggio con Brucciani. L'azione partiva dai piedi di Martini, difesa del Lunigiana sbilanciata e per il numero undici giallobl&ugrave; era un gioco da ragazzi sbloccare il risultato. Prima del riposo, puntuale come un orologio svizzero arrivava il raddoppio ad opera di Friz che con un colpo di sfruttava appieno un preciso cross di Martini. Al 70', Friz metteva in ghiaccia il risultato siglando il 3-0 a porta vuota. Il Lunigiana nel finale pressava l'avversario, su due azioni i padroni di casa reclamavano il calcio di rigore, ma per il direttore di gara, in ottima posizione, ritenuti inesistenti.<br >A fine partita la gara si tinge di giallo: i dirigenti locali fanno notare al direttore di gara che gli ospiti avrebbero inserito a partita in corso un quarto fuoriquota classe '91. Probabile a questo punto il ricorso e la non omolazione del risultato sul campo in attesa delle decisioni del giudice sportivo. Enrico Fravega




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI