• Allievi B Regionali
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


SCANDICCI: Giordano, Berlincioni, Coveri, Galli, Toti, Carone, Bardi, Urbinati, Ongaro, Oliveri, Bevicini. A disp.: Nocentini, Paci, Bilardi, Bartolini, Di Gioia, Giannini. All.: Fabrizio Cosaro.
MARGINE COPERTA: Cortopassi, Giunta, Fattori, Verona, Vignozzi, Papa, Gentile, Tocci, Scottu, Cherubini, Ferraro. A disp.: Ricci, Bianchi, Birindelli, Soldani, Gabadoni. All.: Matteo Luzzi.

ARBITRO: Gabriele Battinelli di Firenze.

RETI: 50' Oliveri, 65' Ferraro.



Risultato a sorpresa quello maturato al Bartolozzi dove i padroni di casa dello Scandicci vengono fermati sul pari da un ottimo Margine Coperta, che nonostante una situazione di classifica che resta complicata si regala un pareggio che fa morale nell'ultima uscita del 2019. Gara nella quale lo Scandicci, pur tenendo in mano il pallino del gioco, ha forse avuto il demerito di mantenere i ritmi piuttosto bassi cosa che, insieme alle palle gol sprecate, ha di fatto dato un vantaggio al coriaceo Margine Coperta. Nel primo tempo la granitica difesa ospite crea subito non poche difficoltà agli attaccanti dello Scandicci, che nel primo quarto d'ora non riescono a creare occasioni degne di nota. Al 20' è Ongaro a tentare l'iniziativa personale ma il suo tiro termina di poco a lato. Non riescono a far meglio Bardi e Bevicini, che fra il 25' e il 30', non sfruttano al meglio due occasioni interessanti da dentro l'area avversaria. Il Margine Coperta, dal canto suo, prova a rispondere con un paio di ripartenze di Ferraro, che però non trova lo spiraglio giusto in fase conclusiva. L'ultima emozione del primo tempo la regala lo Scandicci, che non finalizza un'altra buona palla gol con Oliveri, che calcia fuori da posizione favorevole e le due squadre vanno dunque al riposo sullo 0-0. Nella ripresa lo Scandicci riparte forte e l'ottima verve dei ragazzi di mister Cosaro viene premiata al 50', quando Oliveri porta finalmente in vantaggio i suoi con un pregevole tiro al volo dopo una corta respinta della difesa ospite. Davvero apprezzabile il gesto tecnico del numero 10 dello Scandicci, che porta dunque in vantaggio i suoi. Come detto, però, lo Scandicci, nonostante il gol del vantaggio, non riesce ad alzare i ritmi, consentendo al Margine Coperta di rimanere in partita. Il gol di Oliveri, infatti, costringe gli ospiti ad alzare il proprio baricentro per provare ad osare di più in fase offensiva. Gli sforzi dei ragazzi di mister Luzzi vengono premiati al 65', quando Ferraro finalizza un contropiede da manuale con una conclusione angolata che vale il momentaneo 1-1 ospite. Pareggio comunque meritato per il Margine Coperta, che ha saputo reagire prontamente all'iniziale situazione di svantaggio. Lo Scandicci non ci sta e subito dopo il pari ospite si riversa in avanti, costruendo almeno tre chance con Ongaro, Bevicini e Bardi sui quali è nuovamente strepitoso Cortopassi. Il Margine Coperta tiene botta e nel finale va addirittura vicina al colpaccio con Scottu, che a tempo scaduto viene respinto da Giordano al termine di un'interessante azione di ripartenza.
Calciatoripiù
: nel Margine Coperta prova super di Verona. SCANDICCI: Giordano, Berlincioni, Coveri, Galli, Toti, Carone, Bardi, Urbinati, Ongaro, Oliveri, Bevicini. A disp.: Nocentini, Paci, Bilardi, Bartolini, Di Gioia, Giannini. All.: Fabrizio Cosaro.<br >MARGINE COPERTA: Cortopassi, Giunta, Fattori, Verona, Vignozzi, Papa, Gentile, Tocci, Scottu, Cherubini, Ferraro. A disp.: Ricci, Bianchi, Birindelli, Soldani, Gabadoni. All.: Matteo Luzzi.<br > ARBITRO: Gabriele Battinelli di Firenze. <br > RETI: 50' Oliveri, 65' Ferraro. Risultato a sorpresa quello maturato al Bartolozzi dove i padroni di casa dello Scandicci vengono fermati sul pari da un ottimo Margine Coperta, che nonostante una situazione di classifica che resta complicata si regala un pareggio che fa morale nell'ultima uscita del 2019. Gara nella quale lo Scandicci, pur tenendo in mano il pallino del gioco, ha forse avuto il demerito di mantenere i ritmi piuttosto bassi cosa che, insieme alle palle gol sprecate, ha di fatto dato un vantaggio al coriaceo Margine Coperta. Nel primo tempo la granitica difesa ospite crea subito non poche difficolt&agrave; agli attaccanti dello Scandicci, che nel primo quarto d'ora non riescono a creare occasioni degne di nota. Al 20' &egrave; Ongaro a tentare l'iniziativa personale ma il suo tiro termina di poco a lato. Non riescono a far meglio Bardi e Bevicini, che fra il 25' e il 30', non sfruttano al meglio due occasioni interessanti da dentro l'area avversaria. Il Margine Coperta, dal canto suo, prova a rispondere con un paio di ripartenze di Ferraro, che per&ograve; non trova lo spiraglio giusto in fase conclusiva. L'ultima emozione del primo tempo la regala lo Scandicci, che non finalizza un'altra buona palla gol con Oliveri, che calcia fuori da posizione favorevole e le due squadre vanno dunque al riposo sullo 0-0. Nella ripresa lo Scandicci riparte forte e l'ottima verve dei ragazzi di mister Cosaro viene premiata al 50', quando Oliveri porta finalmente in vantaggio i suoi con un pregevole tiro al volo dopo una corta respinta della difesa ospite. Davvero apprezzabile il gesto tecnico del numero 10 dello Scandicci, che porta dunque in vantaggio i suoi. Come detto, per&ograve;, lo Scandicci, nonostante il gol del vantaggio, non riesce ad alzare i ritmi, consentendo al Margine Coperta di rimanere in partita. Il gol di Oliveri, infatti, costringe gli ospiti ad alzare il proprio baricentro per provare ad osare di pi&ugrave; in fase offensiva. Gli sforzi dei ragazzi di mister Luzzi vengono premiati al 65', quando Ferraro finalizza un contropiede da manuale con una conclusione angolata che vale il momentaneo 1-1 ospite. Pareggio comunque meritato per il Margine Coperta, che ha saputo reagire prontamente all'iniziale situazione di svantaggio. Lo Scandicci non ci sta e subito dopo il pari ospite si riversa in avanti, costruendo almeno tre chance con Ongaro, Bevicini e Bardi sui quali &egrave; nuovamente strepitoso Cortopassi. Il Margine Coperta tiene botta e nel finale va addirittura vicina al colpaccio con Scottu, che a tempo scaduto viene respinto da Giordano al termine di un'interessante azione di ripartenza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine Coperta prova super di <b>Verona</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI