• Juniores Regionali GIR.A
  • Intercomunale Monsummano
  • 1 - 1
  • Calenzano


INT.MONSUMMANO: Hollmann, Leveque, Bagnatori (45' Fagni), Benincasa, Del Ministro, Padovan, Martinelli (88' Ricci), Salamone, Conte Alessio (68' Iapà), Cerone (94' Conte Luca), Perlongo. A disp.: Giuntoli, Di Furia, Marraccini. All.: Gianluca Tucci.
CALENZANO: Zaccaria, Nocenzi, Perillo (70' Sassi), Chiti, Torsoli, Martelli, Pelagatti (58' Barberio), Palloni, Gammuto (77' Stramazzo), Perea (45' Marzullo), Pianigiani. A disp.: Tonini. All.: Roberto Chiti.

ARBITRO: Stefano Puvia di Carrara.

RETI: 40' Perlongo, 75' Marzullo.
NOTE: Ammoniti Del Ministro, Leveque, Nocenzi, Marzullo. Recupero: 2' + 5'.



LE PAGELLE
Int.Monsummano
Hollmann: 6.5 Reattivo e convincente. Para tutto quello che c'è da parare. Colpevole però sulla punizione di Marzullo presa sul suo palo che determina il pareggio ospite.
Leveque: 6.5 Combattente. Cerca di mettere il freno allo scatenato Pianigiani. Positiva la sua prestazione.
Bagnatori: 6 Gioca un tempo in maniera sufficiente. 45' Fagni: 6 Ripete la prestazione del compagno.
Benincasa: 6 Utile alla causa.
Del Ministro: 6.5 Forte di testa (sfiora in due occasioni il vantaggio nel corso della prima frazione) sia in fase difensiva che offensiva.
Padovan: 6.5 Difensore esperto (classe '91) particolarmente bravo in marcatura e nell'anticipo.
Martinelli: 6 Parte bene e nei primi minuti si sovrappone con Cerone e mette in difficoltà gli avversari, poi gli esterni ospiti prendono le misure e inesorabilmente il buon Nicholas si spenge. 88' Ricci: ng
Salamone: 6 Alti e bassi per una prova passabile.
Conte Alessio: 6 Buon primo tempo, bravo nell'uno contro uno, ben bloccato dagli avversari nella ripresa. Esce probabilmente per infortunio. 68' Iapà: ng
Cerone: 6.5 Buon giocatore dotato di colpi eccellenti. Ottimo primo tempo, sufficiente la ripresa. 94' Conte Luca: ng
Perlongo: 6.5 Colpo di biliardo nell'occasione del vantaggio su punizione, buoni movimenti, apprezzabili le variazioni sul tema.
All. Gianluca Tucci: 7 Dopo il successo di Marlia arriva il convincente pareggio interno contro l'accreditato Calenzano. La sua squadra disputa un intenso primo tempo, soffre gli avversari nel finale ma alla fine rimedia un risultato confortante.
Calenzano
Zaccaria: 7 Dotato di buoni fondamentali, si rimedia la pagnotta con due interventi che consentono alla sua squadra di rimanere in partita. Da rivedere la sua posizione sul gol subito.
Nocenzi: 7 Convincente e autoritario. Gli occhi del dirigente del Montecatini Moschini presente alla gara sono tutti per lui.
Perillo: 6+ Comincia con l'affanno di chi ha paura di sbagliare, poi si riprende con autorità e fornisce una prestazione positiva. 70' Sassi: 6+ Entra e nel finale diviene pericoloso. Di testa colpisce la traversa.
Chiti: 6.5 Ben oliata la coppia con Torsoli. Quando c'è da spazzare senza problemi lui non sbaglia un colpo.
Torsoli: 6.5 Cresce nel corso della gara e disputa una prova attenta e valida.
Martelli: 6 Giostra il gioco nel settore centrale del campo e dà un buon contributo alla riproposizione della manovra con ritmi non eccelsi.
Pelagatti: 6 Prima da esterno, poi con l'entrata in campo di Marzullo da punta centrale cerca di mettere in difficoltà gli avversari. Parzialmente ci riesce. 58' Barberio: 6.5 Il bambino quando entra in campo fa la differenza e con la sua velocità mette in apprensione la squadra avversaria. Come con il Pietrasanta così con il Monsummano le sostituzioni per il Calenzano sono decisive.
Palloni: 7 Ordinato, diligente, metronomo della squadra. Cuce il gioco e smista i palloni con eleganza e bravura. La sua risulta una prova convincente.
Gammuto: 6 Parte con il turbo e cerca di strafare , lui che è a tutti gli effetti giocatore del luogo. Si perde nella ripresa anche per una posizione tattica che soffre. 77' Stramazzo: ng
Perea: 6- Giocoliere, bravo a servire due assist importanti per i compagni di squadra però troppo discontinuo e innamorato della palla quando non serve. Incompiuto.
45' Marzullo: 6.5 Entra in campo e diviene decisivo segnando su punizione il gol del pareggio e tenendo con bravura la palla in fase offensiva. Come nella precedente gara. Le qualità ci sono ma in fatto di disciplina dovrebbe sicuramente migliorare. Luci (le giocate) e ombre (il comportamento) per un giocatore sicuramente importante per la squadra ma che deve cambiare in fatto di atteggiamenti.
Pianigiani: 7.5 Devastante. Il suo finale di partita è da tramandare ai posteri. Diviene il valore aggiunto e sulla fascia confeziona ottime giocate per i compagni di squadra. Non avrei dubbi a farlo entrare nell'otbita della prima squadra con gradualità ma nel calcio ci vuole coraggio e non tutti, vedi Don Abbondio, lo posseggono.
All.: Roberto Chiti: 7.5 Professionale e professionista. Se qualcuno deciderà di non disturbare il suo lavoro (ricordiamoci che siamo negli juniores e non fra gli esordienti) ne vedremo delle belle. Sta costruendo un bel gruppo che anche nell'occasione sul piano della grinta e del carattere non ha proprio niente da rimproverarsi.
Arbitro
Stefano Puvia di Carrara: 6.5 Convincente la direzione di gara del fischietto carrarino che tradizionalmente dirige gare di Promozione.
IL COMMENTO
Ci si diverte al Berti di Cintolese (dove ritrovo i dirigenti di lungo corso Bonaguidi e Orsi) fra due squadre reduci da un successo nella prima di campionato. Meglio il Monsummano nel corso del primo tempo (gol e palo clamoroso di Perlongo, Zaccaria sugli scudi sulle conclusioni di testa di Del Ministro), bene il Calenzano nella ripresa (gol di Marzullo, legni di Pianigiani e Sassi) per un pareggio giusto al termine di una contesa divertente, corretta e ricca di emozioni.
Alessio Facchini

INT.MONSUMMANO: Hollmann, Leveque, Bagnatori (45' Fagni), Benincasa, Del Ministro, Padovan, Martinelli (88' Ricci), Salamone, Conte Alessio (68' Iap&agrave;), Cerone (94' Conte Luca), Perlongo. A disp.: Giuntoli, Di Furia, Marraccini. All.: Gianluca Tucci.<br >CALENZANO: Zaccaria, Nocenzi, Perillo (70' Sassi), Chiti, Torsoli, Martelli, Pelagatti (58' Barberio), Palloni, Gammuto (77' Stramazzo), Perea (45' Marzullo), Pianigiani. A disp.: Tonini. All.: Roberto Chiti.<br > ARBITRO: Stefano Puvia di Carrara.<br > RETI: 40' Perlongo, 75' Marzullo.<br >NOTE: Ammoniti Del Ministro, Leveque, Nocenzi, Marzullo. Recupero: 2' + 5'. LE PAGELLE<br >Int.Monsummano<br ><b>Hollmann: 6.5</b> Reattivo e convincente. Para tutto quello che c'&egrave; da parare. Colpevole per&ograve; sulla punizione di Marzullo presa sul suo palo che determina il pareggio ospite.<br ><b>Leveque: 6.5</b> Combattente. Cerca di mettere il freno allo scatenato Pianigiani. Positiva la sua prestazione. <br ><b>Bagnatori: 6 </b>Gioca un tempo in maniera sufficiente. <b>45' Fagni: 6</b> Ripete la prestazione del compagno.<br ><b>Benincasa: 6</b> Utile alla causa.<br ><b>Del Ministro: 6.5</b> Forte di testa (sfiora in due occasioni il vantaggio nel corso della prima frazione) sia in fase difensiva che offensiva.<br ><b>Padovan: 6.5</b> Difensore esperto (classe '91) particolarmente bravo in marcatura e nell'anticipo.<br ><b>Martinelli: 6</b> Parte bene e nei primi minuti si sovrappone con Cerone e mette in difficolt&agrave; gli avversari, poi gli esterni ospiti prendono le misure e inesorabilmente il buon Nicholas si spenge. <b>88' Ricci: ng</b><br ><b>Salamone: 6</b> Alti e bassi per una prova passabile.<br ><b>Conte Alessio: 6</b> Buon primo tempo, bravo nell'uno contro uno, ben bloccato dagli avversari nella ripresa. Esce probabilmente per infortunio. <b>68' Iap&agrave;: ng</b><br ><b>Cerone: 6.5</b> Buon giocatore dotato di colpi eccellenti. Ottimo primo tempo, sufficiente la ripresa. <b>94' Conte Luca: ng</b><br ><b>Perlongo: 6.5</b> Colpo di biliardo nell'occasione del vantaggio su punizione, buoni movimenti, apprezzabili le variazioni sul tema.<br ><b>All. Gianluca Tucci: 7</b> Dopo il successo di Marlia arriva il convincente pareggio interno contro l'accreditato Calenzano. La sua squadra disputa un intenso primo tempo, soffre gli avversari nel finale ma alla fine rimedia un risultato confortante.<br >Calenzano<br ><b>Zaccaria: 7</b> Dotato di buoni fondamentali, si rimedia la pagnotta con due interventi che consentono alla sua squadra di rimanere in partita. Da rivedere la sua posizione sul gol subito.<br ><b>Nocenzi: 7</b> Convincente e autoritario. Gli occhi del dirigente del Montecatini Moschini presente alla gara sono tutti per lui.<br ><b>Perillo: 6+</b> Comincia con l'affanno di chi ha paura di sbagliare, poi si riprende con autorit&agrave; e fornisce una prestazione positiva. <b>70' Sassi: 6+</b> Entra e nel finale diviene pericoloso. Di testa colpisce la traversa.<br ><b>Chiti: 6.5</b> Ben oliata la coppia con Torsoli. Quando c'&egrave; da spazzare senza problemi lui non sbaglia un colpo.<br ><b>Torsoli: 6.5</b> Cresce nel corso della gara e disputa una prova attenta e valida.<br ><b>Martelli: 6</b> Giostra il gioco nel settore centrale del campo e d&agrave; un buon contributo alla riproposizione della manovra con ritmi non eccelsi.<br ><b>Pelagatti: 6</b> Prima da esterno, poi con l'entrata in campo di Marzullo da punta centrale cerca di mettere in difficolt&agrave; gli avversari. Parzialmente ci riesce. <b>58' Barberio: 6.5</b> Il bambino quando entra in campo fa la differenza e con la sua velocit&agrave; mette in apprensione la squadra avversaria. Come con il Pietrasanta cos&igrave; con il Monsummano le sostituzioni per il Calenzano sono decisive.<br ><b>Palloni: 7</b> Ordinato, diligente, metronomo della squadra. Cuce il gioco e smista i palloni con eleganza e bravura. La sua risulta una prova convincente.<br ><b>Gammuto: 6</b> Parte con il turbo e cerca di strafare , lui che &egrave; a tutti gli effetti giocatore del luogo. Si perde nella ripresa anche per una posizione tattica che soffre. <b>77' Stramazzo: ng</b><br ><b>Perea: 6-</b> Giocoliere, bravo a servire due assist importanti per i compagni di squadra per&ograve; troppo discontinuo e innamorato della palla quando non serve. Incompiuto.<br ><b>45' Marzullo: 6.5</b> Entra in campo e diviene decisivo segnando su punizione il gol del pareggio e tenendo con bravura la palla in fase offensiva. Come nella precedente gara. Le qualit&agrave; ci sono ma in fatto di disciplina dovrebbe sicuramente migliorare. Luci (le giocate) e ombre (il comportamento) per un giocatore sicuramente importante per la squadra ma che deve cambiare in fatto di atteggiamenti.<br ><b>Pianigiani: 7.5</b> Devastante. Il suo finale di partita &egrave; da tramandare ai posteri. Diviene il valore aggiunto e sulla fascia confeziona ottime giocate per i compagni di squadra. Non avrei dubbi a farlo entrare nell'otbita della prima squadra con gradualit&agrave; ma nel calcio ci vuole coraggio e non tutti, vedi Don Abbondio, lo posseggono. <br ><b>All.: Roberto Chiti: 7.5</b> Professionale e professionista. Se qualcuno decider&agrave; di non disturbare il suo lavoro (ricordiamoci che siamo negli juniores e non fra gli esordienti) ne vedremo delle belle. Sta costruendo un bel gruppo che anche nell'occasione sul piano della grinta e del carattere non ha proprio niente da rimproverarsi. <br >Arbitro<br ><b>Stefano Puvia di Carrara: 6.5</b> Convincente la direzione di gara del fischietto carrarino che tradizionalmente dirige gare di Promozione. <br >IL COMMENTO<br >Ci si diverte al Berti di Cintolese (dove ritrovo i dirigenti di lungo corso Bonaguidi e Orsi) fra due squadre reduci da un successo nella prima di campionato. Meglio il Monsummano nel corso del primo tempo (gol e palo clamoroso di Perlongo, Zaccaria sugli scudi sulle conclusioni di testa di Del Ministro), bene il Calenzano nella ripresa (gol di Marzullo, legni di Pianigiani e Sassi) per un pareggio giusto al termine di una contesa divertente, corretta e ricca di emozioni. <br >Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI