• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 1 - 2
  • Pieta 2004


LIDO DI CAMAIORE: Trogi, Pedonese, Altemura, Ceragioli, Benedetti P., Palazzolo, Pezzini, Parascandalo, Manfredi, Benedetti Y., Paolini. A disp.: Di Vincenzo, Bedei, Murri, Dal Porto, Da Prato, Lapasin Zorzit, Bonanni. All.: Carlo Venè.
PIETA' 2004: Tarallo, Tatoli, Bazavan, Buonapane, Vommaro, Serafini, Martinelli, Batzella, Lascialfari, Iannelli, Burberi. A disp.: Ribecco, Di Rosario, Nencini, Taddei. All.: Rosangelo Colombo.

ARBITRO: Ettore Sgro di Pisa.

RETI: 12' Iannelli, 43' Palazzolo, 51' Burberi.



Preziosa vittoria esterna al Raffaelli per la Pietà 2004 di mister Colombo che batte il Lido di Camaiore al termine di una gara molto equilibrata e conferma i progressi già mostrati nell'ultimo turno di campionato contro la Folgor Marlia. Il punteggio finale lascia molti rimpianti ai locali, puniti da due calci piazzati e al tempo stesso imprecisi al momento della conclusione. Fin dalle prime battuto sono i versiliesi padroni di casa a fare la partita: la prima occasione è per Manfredi che, scattato da centrocampo, si presenta davanti a Tarallo si vede deviare il pallone in corner dalla buona parata dello stesso portiere pratese. Dopo una buona parata di Tarallo sul tiro di Parascandolo da fuori area, al 12' sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: Iannelli infatti da fuori area fa partire un tiro che si infila imprendibile sotto l'incrocio della porta difesa da Trogi. La reazione dei ragazzi di Venè si concretizza al 19', quando Paolini, entrato in area, fa partire un tiro in diagonale che finisce di poco sul fondo. Quattro minuti più tardi è ancora il numero 11 di casa a rendersi pericoloso: evitati due avversari, Paoli infatti entra in area e fa partire un tiro che esce di poco. La Pietà, oltre a difendersi ordinatamente, si rende pericolosa in avanti con una conclusione di Lascialfari che, ben imbeccato nell'area locale, non inquadra lo specchio della porta. Al 25' i locali vanno vicinissimi al pareggio, ma il tiro-cross di Manfredi viene ribattuto dalla traversa; sulla ribattuta Benedetti riesce a conquistare palla e impegna Tarallo in una difficile parata. La gara continua ad offrire molte emozioni e se i pratesi ospiti si rendono pericolosi con una iniziativa di Burberi (pronta la parata di Trogi che respinge col piede), sul fronte opposto Parascandolo si vede negare la rete dal provvidenziale recupero di Iannelli che evita la rete del pareggio dei locali.
Nel secondo tempo il canovaccio non cambia, anzi i locali provano ad alzare i ritmi alla ricerca del pareggio. Dopo nemmeno un minuto i locali si portano subito al tiro con Pezzini, ma la palla finisce su fondo. Lo stesso numero 7 di casa ci riprova un minuto dopo, ma Tarallo si fa trovare pronto. All'8' l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore dei gialloblù locali: dal dischetto batte Palazzolo che firma l'uno a uno. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di casa vanno alla ricerca del sorpasso, ma Paolini, andato al tiro da posizione defilata, manda il pallone a sfiorare il palo. Passano due minuti e la squadra di mister Colombo trova il gol del nuovo vantaggio, grazie ad un calcio di rigore perfettamente trasformato da Burberi. La squadra di casa avrebbe l'occasione buona per il pareggio già al 19', ma Palazzolo non trova lo specchio della porta. La pressione dei locali diventa sempre più intensa, ma prima Tarallo sventa l'opportunità capitata sui piedi di Manfredi (23'), poi è la traversa a negare il due a due ad un bel tiro del neo entrato Da Prato. Le ultime parate di Tarallo sui tentativi di Da Prato da fuori area e di Manfredi di testa scoraggiano i locali e così al triplice fischio i tre punti sono per la compagine pratese vche festeggia la sua seconda vittoria in questo campionato.

M.P. LIDO DI CAMAIORE: Trogi, Pedonese, Altemura, Ceragioli, Benedetti P., Palazzolo, Pezzini, Parascandalo, Manfredi, Benedetti Y., Paolini. A disp.: Di Vincenzo, Bedei, Murri, Dal Porto, Da Prato, Lapasin Zorzit, Bonanni. All.: Carlo Ven&egrave;.<br >PIETA' 2004: Tarallo, Tatoli, Bazavan, Buonapane, Vommaro, Serafini, Martinelli, Batzella, Lascialfari, Iannelli, Burberi. A disp.: Ribecco, Di Rosario, Nencini, Taddei. All.: Rosangelo Colombo.<br > ARBITRO: Ettore Sgro di Pisa.<br > RETI: 12' Iannelli, 43' Palazzolo, 51' Burberi. Preziosa vittoria esterna al Raffaelli per la Piet&agrave; 2004 di mister Colombo che batte il Lido di Camaiore al termine di una gara molto equilibrata e conferma i progressi gi&agrave; mostrati nell'ultimo turno di campionato contro la Folgor Marlia. Il punteggio finale lascia molti rimpianti ai locali, puniti da due calci piazzati e al tempo stesso imprecisi al momento della conclusione. Fin dalle prime battuto sono i versiliesi padroni di casa a fare la partita: la prima occasione &egrave; per Manfredi che, scattato da centrocampo, si presenta davanti a Tarallo si vede deviare il pallone in corner dalla buona parata dello stesso portiere pratese. Dopo una buona parata di Tarallo sul tiro di Parascandolo da fuori area, al 12' sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: Iannelli infatti da fuori area fa partire un tiro che si infila imprendibile sotto l'incrocio della porta difesa da Trogi. La reazione dei ragazzi di Ven&egrave; si concretizza al 19', quando Paolini, entrato in area, fa partire un tiro in diagonale che finisce di poco sul fondo. Quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il numero 11 di casa a rendersi pericoloso: evitati due avversari, Paoli infatti entra in area e fa partire un tiro che esce di poco. La Piet&agrave;, oltre a difendersi ordinatamente, si rende pericolosa in avanti con una conclusione di Lascialfari che, ben imbeccato nell'area locale, non inquadra lo specchio della porta. Al 25' i locali vanno vicinissimi al pareggio, ma il tiro-cross di Manfredi viene ribattuto dalla traversa; sulla ribattuta Benedetti riesce a conquistare palla e impegna Tarallo in una difficile parata. La gara continua ad offrire molte emozioni e se i pratesi ospiti si rendono pericolosi con una iniziativa di Burberi (pronta la parata di Trogi che respinge col piede), sul fronte opposto Parascandolo si vede negare la rete dal provvidenziale recupero di Iannelli che evita la rete del pareggio dei locali.<br >Nel secondo tempo il canovaccio non cambia, anzi i locali provano ad alzare i ritmi alla ricerca del pareggio. Dopo nemmeno un minuto i locali si portano subito al tiro con Pezzini, ma la palla finisce su fondo. Lo stesso numero 7 di casa ci riprova un minuto dopo, ma Tarallo si fa trovare pronto. All'8' l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore dei giallobl&ugrave; locali: dal dischetto batte Palazzolo che firma l'uno a uno. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di casa vanno alla ricerca del sorpasso, ma Paolini, andato al tiro da posizione defilata, manda il pallone a sfiorare il palo. Passano due minuti e la squadra di mister Colombo trova il gol del nuovo vantaggio, grazie ad un calcio di rigore perfettamente trasformato da Burberi. La squadra di casa avrebbe l'occasione buona per il pareggio gi&agrave; al 19', ma Palazzolo non trova lo specchio della porta. La pressione dei locali diventa sempre pi&ugrave; intensa, ma prima Tarallo sventa l'opportunit&agrave; capitata sui piedi di Manfredi (23'), poi &egrave; la traversa a negare il due a due ad un bel tiro del neo entrato Da Prato. Le ultime parate di Tarallo sui tentativi di Da Prato da fuori area e di Manfredi di testa scoraggiano i locali e cos&igrave; al triplice fischio i tre punti sono per la compagine pratese vche festeggia la sua seconda vittoria in questo campionato. M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI