• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Secco National
  • 2 - 4
  • Zenith Audax


SECCO NATIONAL: Ceragioli 7 (55' Ramagini ng), Giusti 6, Pinarelli 6, Guglielmi 6, Del Fiandra 6, Menconi 6 (43' Montali 6,5), Totraku 6,5, Teani 6, Lenzetti 6 (Belli ng), Laricchiuta 6 (68' Tognini ng), Giustino 6. A disp.: Pellegrini, Cavallini. All.: Michele Ricci.
ZENITH AUDAX: Puggelli 6, Buffini 6, Galella 6 (43' Zani 6,5), Magelli 6, Ruffo 6, Amerighi 6 (27' Cotroneo 6), Cascio 6,5, Cardamone 6, Marangio 7,5, Peroni 6, Dalla Noce (60' Copa 6,5). A disp.: Claps, Scarinzi, Pannilunghi. All.: Gabriele Barbieri.

ARBITRO: Arcatalano di Pisa.

RETI: 5' rig. Totraku, 41' e 61' Marangio, 66' Montali, 71' Copa, 73' Zani.
NOTE: Espulso al 60' Ramagini. Ammonito Lenzetti. Angoli 3-4. Recupero 0'+4'



Neanche il diluvio e un ottimo Secco National fermano la marcia inarrestabile dello Zenith Audax, alla settima vittoria consecutiva e ancora a punteggio pieno. Il 2-4 finale giunge al termine di una gara che ha dell'incredibile, giocata in condizioni climatiche proibitive, su un terreno di gioco che, soprattutto nella ripresa, si è trasformato in un acquitrino. Anche l'andamento della gara ha regalato emozioni e sorprese a non finire. Il Secco National ha messo paura alla capolista e per più di un tempo è stato in vantaggio. Poi la doppietta di Marangio, sommata all'espulsione di Ramagini, sembrava poter chiudere la gara. E invece i versiliesi hanno trovato il pareggio con Montali, prima del gran finale dello Zenith. Ma andiamo con ordine e proviamo a riassumere una delle gare più pazze della stagione. L'incessante pioggia (in alcuni momenti l'acqua diventa grandine) non impedisce il fischio d'inizio, peraltro ritardato di mezzora. Il campo sembra reggere e così il Secco National parte subito alla grande. Al 5' Totraku lancia in profondità Lenzetti, Ruffo, invece di temporeggiare, entra in scivolata sull'attaccante, provocando il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Totraku che spiazza Puggelli e segna l'1-0 per i locali. La partita non può esprimere il reale potenziale delle due squadre: la pioggia scende a catinelle e il campo diventa sempre più fangoso. Si gioca così a lanci lunghi e entrambe le compagini corrono ai ripari rispolverando per l'occasione la difesa con il libero. Poche occasioni da rete ma tanto agonismo, in un primo tempo comunque divertente e piacevole. Ma è nella ripresa che la partita si trasforma in un'altalena di emozioni. Merito soprattutto dello Zenith Audax che fa valere la maggiore qualità dei singoli e al 41' pareggia con Marangio, bravo e opportunista a girare in rete una lunga rimessa laterale di Buffini. Il pareggio galvanizza gli ospiti che iniziano a spingere alla ricerca del vantaggio. Al 49' spunto di Cascio sulla destra, Laricchiuta entra in ritardo e causa il secondo calcio di rigore della giornata, questa volta a favore dello Zenith. Magelli si incarica della massima punizione ma il suo tiro è troppo centrale e viene neutralizzato da Ceragioli. Intanto continua a piovere e il campo assume le proporzioni di una grande pozzanghera. Al 52' ci prova anche il bomber Peroni, Ceragioli salva d'istinto ma, nell'azione, s'infortuna ed è costretto ad uscire. Lo rileva Ramagini che diventa subito protagonista, suo malgrado, bloccando con le mani fuori area un tiro di Marangio. Espulsione sacrosanta, con il Secco National che si ritrova senza portieri di ruolo e con l'uomo in meno (in porta va il terzino Pinarelli). Sulla punizione conseguente Marangio si dimostra implacabile e realizza l'1-2. Sembra tutto deciso ma il Secco National ha ancora energie da vendere e al 66' Montali trova l'insperato 2-2, risolvendo una mischia in area dello Zenith. Tutto finito? Assolutamente no, perché nei quattro minuti di recupero lo Zenith Audax ha la forza per riacciuffare la vittoria con la rete al 71' di Copa. Il Secco si disunisce a al 73' arriva anche il 2-4 di Zani.

Michele Nardini SECCO NATIONAL: Ceragioli 7 (55' Ramagini ng), Giusti 6, Pinarelli 6, Guglielmi 6, Del Fiandra 6, Menconi 6 (43' Montali 6,5), Totraku 6,5, Teani 6, Lenzetti 6 (Belli ng), Laricchiuta 6 (68' Tognini ng), Giustino 6. A disp.: Pellegrini, Cavallini. All.: Michele Ricci.<br >ZENITH AUDAX: Puggelli 6, Buffini 6, Galella 6 (43' Zani 6,5), Magelli 6, Ruffo 6, Amerighi 6 (27' Cotroneo 6), Cascio 6,5, Cardamone 6, Marangio 7,5, Peroni 6, Dalla Noce (60' Copa 6,5). A disp.: Claps, Scarinzi, Pannilunghi. All.: Gabriele Barbieri.<br > ARBITRO: Arcatalano di Pisa.<br > RETI: 5' rig. Totraku, 41' e 61' Marangio, 66' Montali, 71' Copa, 73' Zani.<br >NOTE: Espulso al 60' Ramagini. Ammonito Lenzetti. Angoli 3-4. Recupero 0'+4' Neanche il diluvio e un ottimo Secco National fermano la marcia inarrestabile dello Zenith Audax, alla settima vittoria consecutiva e ancora a punteggio pieno. Il 2-4 finale giunge al termine di una gara che ha dell'incredibile, giocata in condizioni climatiche proibitive, su un terreno di gioco che, soprattutto nella ripresa, si &egrave; trasformato in un acquitrino. Anche l'andamento della gara ha regalato emozioni e sorprese a non finire. Il Secco National ha messo paura alla capolista e per pi&ugrave; di un tempo &egrave; stato in vantaggio. Poi la doppietta di Marangio, sommata all'espulsione di Ramagini, sembrava poter chiudere la gara. E invece i versiliesi hanno trovato il pareggio con Montali, prima del gran finale dello Zenith. Ma andiamo con ordine e proviamo a riassumere una delle gare pi&ugrave; pazze della stagione. L'incessante pioggia (in alcuni momenti l'acqua diventa grandine) non impedisce il fischio d'inizio, peraltro ritardato di mezzora. Il campo sembra reggere e cos&igrave; il Secco National parte subito alla grande. Al 5' Totraku lancia in profondit&agrave; Lenzetti, Ruffo, invece di temporeggiare, entra in scivolata sull'attaccante, provocando il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Totraku che spiazza Puggelli e segna l'1-0 per i locali. La partita non pu&ograve; esprimere il reale potenziale delle due squadre: la pioggia scende a catinelle e il campo diventa sempre pi&ugrave; fangoso. Si gioca cos&igrave; a lanci lunghi e entrambe le compagini corrono ai ripari rispolverando per l'occasione la difesa con il libero. Poche occasioni da rete ma tanto agonismo, in un primo tempo comunque divertente e piacevole. Ma &egrave; nella ripresa che la partita si trasforma in un'altalena di emozioni. Merito soprattutto dello Zenith Audax che fa valere la maggiore qualit&agrave; dei singoli e al 41' pareggia con Marangio, bravo e opportunista a girare in rete una lunga rimessa laterale di Buffini. Il pareggio galvanizza gli ospiti che iniziano a spingere alla ricerca del vantaggio. Al 49' spunto di Cascio sulla destra, Laricchiuta entra in ritardo e causa il secondo calcio di rigore della giornata, questa volta a favore dello Zenith. Magelli si incarica della massima punizione ma il suo tiro &egrave; troppo centrale e viene neutralizzato da Ceragioli. Intanto continua a piovere e il campo assume le proporzioni di una grande pozzanghera. Al 52' ci prova anche il bomber Peroni, Ceragioli salva d'istinto ma, nell'azione, s'infortuna ed &egrave; costretto ad uscire. Lo rileva Ramagini che diventa subito protagonista, suo malgrado, bloccando con le mani fuori area un tiro di Marangio. Espulsione sacrosanta, con il Secco National che si ritrova senza portieri di ruolo e con l'uomo in meno (in porta va il terzino Pinarelli). Sulla punizione conseguente Marangio si dimostra implacabile e realizza l'1-2. Sembra tutto deciso ma il Secco National ha ancora energie da vendere e al 66' Montali trova l'insperato 2-2, risolvendo una mischia in area dello Zenith. Tutto finito? Assolutamente no, perch&eacute; nei quattro minuti di recupero lo Zenith Audax ha la forza per riacciuffare la vittoria con la rete al 71' di Copa. Il Secco si disunisce a al 73' arriva anche il 2-4 di Zani. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI