• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 3 - 0
  • Pieta 2004


ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Dalla Noce, Pannilunghi, Ruffo, Amerighi, Cascio, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Zani. A disp.: Baldi, Galella, Claps, Colantonio, Magelli, Copa, Marangio. All.: Gabriele Barbieri.
PIETA' 2004: Tarallo, Tatoli, Roberti, Buonopane, Bazavan, Nencini, Batzella, Di Rosario, Lascialfari, Iannelli, Burberi. A disp.: Vannini, Ribecco, Vommaro, Taddei, Serafini, Martinelli. All.: Roberto Bacci.

ARBITRO: Lisi di Firenze.

RETI: 43' rig. Amerighi, 53' Cardamone, 59' Galella.



Si respira aria di derby al Chiavacci per l'incontro tra la Zenith Audax capolista del girone D e la Pietà 2004 che staziona ancora nella parte bassa della classifica. Le due compagini pratesi si affrontano a viso aperto ma la squadra locale ha la meglio nel punteggio finale grazie alla supremazia tecnico-fisica dimostrata a più riprese per tutta la durata della partita. L'arbitro fischia l'inizio della partita ed i locali sono già in avanti, hanno la prima occasione dell'incontro con Cotroneo che però conclude il suo tiro in braccia al portiere. Pochi minuti più tardi è Buffini che prova per due volte di seguito la conclusione dalla distanza: la prima viene ribattuta al limite e la seconda finisce alta sulla traversa. All'8' punizione per la Zenith Audax, si incarica del tiro Pannilunghi che dalla lunghissima distanza per poco non beffa il portiere calciando la sfera a lato di un soffio. I locali continuano ad attaccare e al 17' Zani irrompe prepotentemente sulla fascia sinistra ed invita l'accorrente Peroni alla conclusione ma l'attaccante arriva leggermente in ritardo e l'occasione sfuma. Pochi minuti dopo è la volta di Cotroneo che dal limite effettua un pallonetto altissimo, l'estremo difensore tenta la presa alta ma la palla gli sfugge, carambola sul palo e gli torna fortunatamente tra le mani. Al 26' sempre Zani (ottima la sua prestazione) vola sulla fascia sinistra, si accentra e scarica un forte tiro che si stampa sulla base del palo. La Zenith Audax non conosce soste continuando ad attaccare e in questi minuti finali del primo tempo ci provano dalla lunga distanza Cascio e Cardamone ma le loro conclusioni non impensieriscono l'estremo difensore ospite. Poco prima del fischio finale, Amerighi ci prova dal limite, il portiere ribatte e Peroni sbaglia la più facile delle occasioni tirando addosso a Tarallo in uscita. Anche la seconda frazione inizia nel segno amaranto con Peroni che non inquadra lo specchio della porta su angolo di Amerighi. Tre minuti dopo sempre Peroni lancia in profondità Zani che effettua un delizioso pallonetto ma la sfera finisce la sua corsa fuori dai pali. Come in tutte le partite fin qui disputate, la Zenith Audax nei secondi tempi costringe i suoi avversari nella loro area ed aspetta pazientemente l'errore come al 43' con Cardamone che è bravo a recuperare palla in area avversaria, ma prima di poter concludere a rete viene fermato fallosamente, il direttore di gara a fischia il giusto calcio di rigore. Amerighi si porta sul dischetto e con la consueta calma supera il portiere portando la propria squadra meritatamente in vantaggio. Dopo il vantaggio i ragazzi di mister Barbieri continuano ad attaccare e Cascio per ben due volte ha la possibilità di raddoppiare ma la mira non è delle migliori. A questo punto la Pietà prova ad uscire dalla propria metà campo con Burberi che dalla lunga distanza cerca l'angolino basso ma Puggelli controlla agevolmente. Al 53' spettacolare ripartenza dei locali che dalla propria difesa con quattro passaggi arrivano direttamente in avanti sulla fascia destra con Cascio che la mette di prima intenzione in area, Cardamone controlla e batte inesorabilmente l'estremo difensore coronando la sua pregevole prestazione. I locali sono sempre in avanti e hanno altre occasioni per segnare con Galella, Buffini e Marangio ma le loro conclusioni non hanno la giusta mira. Al 58' si registra l'ottima discesa di Dalla Noce che supera un paio di avversari e invita Cardamone al tiro ma il centrocampista stampa la sfera sul palo. Solo un minuto dopo sempre Cascio è protagonista sulla fascia destra, arriva sul fondo e pennella un delizioso cross per Galella che di testa segna il 3-0 indirizzando la sfera nell'angolino basso alla sinistra del portiere. Anche dopo l'ultima rete la Zenith Audax ha il pregio di non rilassarsi, anzi spinge con tutti i suoi effettivi in avanti producendo altre occasioni da rete con Marangio e Amerighi ma i loro tiri non hanno la giusta precisione. A pochi minuti dalla fine della partita Lascialfari si destreggia al limite dell'area e conclude verso la porta di Puggelli ma il bravo portiere amaranto devia prontamente vanificando l'unica vera azione pericolosa degli ospiti. L'arbitro decreta la fine delle ostilità e sancisce la giusta vittoria dei locali; con questa prestazione la matricola terribile continua la sua marcia in testa alla classifica.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Dalla Noce, Pannilunghi, Ruffo, Amerighi, Cascio, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Zani. A disp.: Baldi, Galella, Claps, Colantonio, Magelli, Copa, Marangio. All.: Gabriele Barbieri.<br >PIETA' 2004: Tarallo, Tatoli, Roberti, Buonopane, Bazavan, Nencini, Batzella, Di Rosario, Lascialfari, Iannelli, Burberi. A disp.: Vannini, Ribecco, Vommaro, Taddei, Serafini, Martinelli. All.: Roberto Bacci.<br > ARBITRO: Lisi di Firenze.<br > RETI: 43' rig. Amerighi, 53' Cardamone, 59' Galella. Si respira aria di derby al Chiavacci per l'incontro tra la Zenith Audax capolista del girone D e la Piet&agrave; 2004 che staziona ancora nella parte bassa della classifica. Le due compagini pratesi si affrontano a viso aperto ma la squadra locale ha la meglio nel punteggio finale grazie alla supremazia tecnico-fisica dimostrata a pi&ugrave; riprese per tutta la durata della partita. L'arbitro fischia l'inizio della partita ed i locali sono gi&agrave; in avanti, hanno la prima occasione dell'incontro con Cotroneo che per&ograve; conclude il suo tiro in braccia al portiere. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Buffini che prova per due volte di seguito la conclusione dalla distanza: la prima viene ribattuta al limite e la seconda finisce alta sulla traversa. All'8' punizione per la Zenith Audax, si incarica del tiro Pannilunghi che dalla lunghissima distanza per poco non beffa il portiere calciando la sfera a lato di un soffio. I locali continuano ad attaccare e al 17' Zani irrompe prepotentemente sulla fascia sinistra ed invita l'accorrente Peroni alla conclusione ma l'attaccante arriva leggermente in ritardo e l'occasione sfuma. Pochi minuti dopo &egrave; la volta di Cotroneo che dal limite effettua un pallonetto altissimo, l'estremo difensore tenta la presa alta ma la palla gli sfugge, carambola sul palo e gli torna fortunatamente tra le mani. Al 26' sempre Zani (ottima la sua prestazione) vola sulla fascia sinistra, si accentra e scarica un forte tiro che si stampa sulla base del palo. La Zenith Audax non conosce soste continuando ad attaccare e in questi minuti finali del primo tempo ci provano dalla lunga distanza Cascio e Cardamone ma le loro conclusioni non impensieriscono l'estremo difensore ospite. Poco prima del fischio finale, Amerighi ci prova dal limite, il portiere ribatte e Peroni sbaglia la pi&ugrave; facile delle occasioni tirando addosso a Tarallo in uscita. Anche la seconda frazione inizia nel segno amaranto con Peroni che non inquadra lo specchio della porta su angolo di Amerighi. Tre minuti dopo sempre Peroni lancia in profondit&agrave; Zani che effettua un delizioso pallonetto ma la sfera finisce la sua corsa fuori dai pali. Come in tutte le partite fin qui disputate, la Zenith Audax nei secondi tempi costringe i suoi avversari nella loro area ed aspetta pazientemente l'errore come al 43' con Cardamone che &egrave; bravo a recuperare palla in area avversaria, ma prima di poter concludere a rete viene fermato fallosamente, il direttore di gara a fischia il giusto calcio di rigore. Amerighi si porta sul dischetto e con la consueta calma supera il portiere portando la propria squadra meritatamente in vantaggio. Dopo il vantaggio i ragazzi di mister Barbieri continuano ad attaccare e Cascio per ben due volte ha la possibilit&agrave; di raddoppiare ma la mira non &egrave; delle migliori. A questo punto la Piet&agrave; prova ad uscire dalla propria met&agrave; campo con Burberi che dalla lunga distanza cerca l'angolino basso ma Puggelli controlla agevolmente. Al 53' spettacolare ripartenza dei locali che dalla propria difesa con quattro passaggi arrivano direttamente in avanti sulla fascia destra con Cascio che la mette di prima intenzione in area, Cardamone controlla e batte inesorabilmente l'estremo difensore coronando la sua pregevole prestazione. I locali sono sempre in avanti e hanno altre occasioni per segnare con Galella, Buffini e Marangio ma le loro conclusioni non hanno la giusta mira. Al 58' si registra l'ottima discesa di Dalla Noce che supera un paio di avversari e invita Cardamone al tiro ma il centrocampista stampa la sfera sul palo. Solo un minuto dopo sempre Cascio &egrave; protagonista sulla fascia destra, arriva sul fondo e pennella un delizioso cross per Galella che di testa segna il 3-0 indirizzando la sfera nell'angolino basso alla sinistra del portiere. Anche dopo l'ultima rete la Zenith Audax ha il pregio di non rilassarsi, anzi spinge con tutti i suoi effettivi in avanti producendo altre occasioni da rete con Marangio e Amerighi ma i loro tiri non hanno la giusta precisione. A pochi minuti dalla fine della partita Lascialfari si destreggia al limite dell'area e conclude verso la porta di Puggelli ma il bravo portiere amaranto devia prontamente vanificando l'unica vera azione pericolosa degli ospiti. L'arbitro decreta la fine delle ostilit&agrave; e sancisce la giusta vittoria dei locali; con questa prestazione la matricola terribile continua la sua marcia in testa alla classifica. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI