- Allievi B Regionali
-
Maliseti Seano
-
1 - 2
-
Scandicci
MALISETI SEANO: Rauseo, Spadi, Petocchi, Landini, Taverna, Comanducci, Mazzi, Sensi, Mariotti, Zanca, Libetti. A disp.: Ciuffatelli, Corsini, Fedele, Guarducci, Longo, Mauro, Coppini. All.: Antonio Daidone.
SCANDICCI: Bruni, L. Galli, Coveri, S. Galli, Carone, Paoli, Bardi, Urbinati, Ongaro, Giannini, Bevicini. A disp.: Giordano, Paci, Di Gioia, Oliveri, Toti, Berlincioni, Alfani, Zeoli. All.: Fabrizio Cosaro.
ARBITRO: Scarso di Prato
RETI: 50' Zanca, 62' Ongaro, 81' Paoli.
Il buio è alle spalle, la terza vittoria consecutiva lo rende ufficiale. Il gol di Paoli nel recupero permette allo Scandicci di espugnare Maliseti e prendere fiato per davvero: la zona retrocessione dista ben dieci punti, i biancoblù ora possono davvero guardare avanti. Costretto a rinunciare a Oliveri che si aggiunge alla lunghissima lista degli infortunati, per la terza di fila Cosaro schiera due 2005 tra i titolari, Galli e per l'appunto Paoli, e affronta il Maliseti a viso aperto. I pratesi devono vincere se vogliono continuare a sperare e in avvio ottengono un leggero ma evidente predominio territoriale che rischia di andare in frantumi al quarto d'ora, quando Rauseo deve superarsi sul tiro da fuori di Bardi e Ongaro lo grazia da due passi. La seconda parte del tempo è un crescendo degli ospiti che sfiorano di nuovo lo 0-1 con Paoli: il suo colpo di testa su calcio d'angolo è di fatto la prova del gol decisivo. Ma prima d'arrivarci bisogna transitare dall'1-0 dei locali, in vantaggio a inizio ripresa: Zanca conduce una rapida ripartenza sulla destra, punta l'area e batte Bruni in diagonale. Il Maliseti si arrocca a difesa della rete, ma si vede raggiunto in 10' poco più: sugli sviluppi di un pallone inattivo Ongaro anticipa Rauseo e fa 1-1. Scarso tacita le proteste dei pratesi per una possibile carica al portiere e convalida, si torna sul pari belli nervosi. E inevitabilmente l'incontro si accende: Rauseo salva su Di Gioia lanciato a rete, poi però si arrende alla deviazione aerea di Paoli sull'angolo ben calibrato da Bardi. Il nervosismo al fischio finale non cancella il significato ultimo dell'incontro: lo Scandicci è tornato.
Calciatoripiù: Rauseo, Zanca (Maliseti Seano), Di Gioia, Ongaro e Carone (Scandicci).
esseti
MALISETI SEANO: Rauseo, Spadi, Petocchi, Landini, Taverna, Comanducci, Mazzi, Sensi, Mariotti, Zanca, Libetti. A disp.: Ciuffatelli, Corsini, Fedele, Guarducci, Longo, Mauro, Coppini. All.: Antonio Daidone.<br >SCANDICCI: Bruni, L. Galli, Coveri, S. Galli, Carone, Paoli, Bardi, Urbinati, Ongaro, Giannini, Bevicini. A disp.: Giordano, Paci, Di Gioia, Oliveri, Toti, Berlincioni, Alfani, Zeoli. All.: Fabrizio Cosaro.<br >
ARBITRO: Scarso di Prato<br >
RETI: 50' Zanca, 62' Ongaro, 81' Paoli.
Il buio è alle spalle, la terza vittoria consecutiva lo rende ufficiale. Il gol di Paoli nel recupero permette allo Scandicci di espugnare Maliseti e prendere fiato per davvero: la zona retrocessione dista ben dieci punti, i biancoblù ora possono davvero guardare avanti. Costretto a rinunciare a Oliveri che si aggiunge alla lunghissima lista degli infortunati, per la terza di fila Cosaro schiera due 2005 tra i titolari, Galli e per l'appunto Paoli, e affronta il Maliseti a viso aperto. I pratesi devono vincere se vogliono continuare a sperare e in avvio ottengono un leggero ma evidente predominio territoriale che rischia di andare in frantumi al quarto d'ora, quando Rauseo deve superarsi sul tiro da fuori di Bardi e Ongaro lo grazia da due passi. La seconda parte del tempo è un crescendo degli ospiti che sfiorano di nuovo lo 0-1 con Paoli: il suo colpo di testa su calcio d'angolo è di fatto la prova del gol decisivo. Ma prima d'arrivarci bisogna transitare dall'1-0 dei locali, in vantaggio a inizio ripresa: Zanca conduce una rapida ripartenza sulla destra, punta l'area e batte Bruni in diagonale. Il Maliseti si arrocca a difesa della rete, ma si vede raggiunto in 10' poco più: sugli sviluppi di un pallone inattivo Ongaro anticipa Rauseo e fa 1-1. Scarso tacita le proteste dei pratesi per una possibile carica al portiere e convalida, si torna sul pari belli nervosi. E inevitabilmente l'incontro si accende: Rauseo salva su Di Gioia lanciato a rete, poi però si arrende alla deviazione aerea di Paoli sull'angolo ben calibrato da Bardi. Il nervosismo al fischio finale non cancella il significato ultimo dell'incontro: lo Scandicci è tornato. <b>
Calciatoripiù: Rauseo, Zanca </b>(Maliseti Seano), <b>Di Gioia, Ongaro</b> e <b>Carone </b>(Scandicci).
esseti