• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 1 - 2
  • Zenith Audax


LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo, Pedonese, Checchi, Altemura, Benedetti P., Ceragioli, Benedetti, Lapasin Zorzit, Da Prato, Cerri , Manfredi. A disp.: Guastapaglia, Cacciola, Dal Porto, Bonanni, Ricci, Murri, Paolini. All.: Carlo Venè.
ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Dalla Noce, Magelli, Galella, Cardamone, Cascio, Colantonio, Marangio, Cotroneo, Copa. A disp.: Claps, Ruffo, Scarinzi, Peroni, Pannilunghi, Zani, Amerighi. All.: :Gabriele Barbieri.

ARBITRO: Mirco Ricci di Viareggio.

RETI: 21' Da Prato, 47' e 65' Peroni.



Continua lo straordinario cammino a punteggio pieno in vetta alla classifica per la Zenith Audax di mister Barbieri: la matricola terribile del girone D vince anche a Lido di Camaiore e si porta a quota 15 punti. Il punteggio finale stavolta però lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa di mister Venè, che dopo aver disputato un primo tempo molto positivo, si sono visti raggiungere e beffare nel corso della ripresa. Dopo i primi dieci minuti durante i quali le squadre si studiano fronteggiandosi a centrocampo, la prima occasione da rete al 10' è per la Zenith: il traversone di Della Noce smarca Cascio che di testa indirizza il pallone verso la porta, ma Di Vincenzo è pronto alla risposta. Col passare dei minuti la squadra di casa alza i ritmi e prende in mano le redini del gioco: al 16' Manfredi si invola verso la porta approfittando di un'indecisione difensiva ospite ma i lsuo diagonale finisce fuori. Quattro minuti più tardi lo stesso numero 11 di casa, lanciato in area, finisce a terra dopo un contatto con Buffini. L'arbitro è lì ad un passo e decreta il calcio di rigore. La conclusione di Benedetti P. viene respinta da Puggelli, ma sulla ribattuta irrompe Da Prato che insacca l'uno a zero dei suoi. Gli ospiti rispondono con una punizione che, guadagnata da capitan Dalla Noce, viene calciata da Magelli sopra la traversa, poi al 28' sono ancora i locali a rendersi pericolosi: il solito imprendibile Manfredi, partito da centrocampo, si invola verso la porta, ma viene fermato da un difensore. Un minuto più tardi ancora Manfredi, in posizione defilata, si gira bene e prova un tiro che esce di poco sul fondo. Pur essendo in vantaggio, il Lido sul finire del primo tempo insiste e continua a cercare il raddoppio: l'ultima occasione della prima frazione è comunque per gli ospiti, ma Di Vincenzo blocca senza difficoltà l'incursione di Cascio e il primo tempo si chiude con i padroni di casa meritatamente in vantaggio
Nel secondo tempo la Zenith Audax parte forte: il primo tiro è di Zani che, appena entrato, dopo aver scambiato con Amerighi e Cascio, conclude fuori. Al 4' Cascio, dopo essersi involato sulla fascia, entra in area e tenta il tiro sul primo palo, ma Di Vincenzo riesce a respingere col piede. Al 6' Di Vincenzo respinge una conclusione di Zani, la ribattuta è preda di Cardamone ma la palla sfiora il palo. Al 10' i pratesi trovano il pareggio: su un corner per la Zenith (proteste dei locali, secondo i quali si sarebbe trattato di rimessa dal fondo), al centro dell'area Peroni stacca di testa e mette in rete per l'uno a uno. Il Lido sembra accusare il conto, mentre la formazione di Barbieri insiste e prova a chiudere il conto. Al 13' Cascio, dopo essere scappato al diretto avversario, mette un buon pallone al centro, la palla attraversa l'area piccola prima che la difesa versiliese riesca ad allontanare. Il Lido torna a farsi vivo in avanti al 18' grazie a Manfredi, che da fuori area però conclude a lato. Dopo un tiro dal limite di Cotroneo che finisce a lato, i locali rispondono col solito Manfredi che in un contropiede viene fermato dalla difesa ospite al limite dell'area, prima di poter tentare la battuta. Un minuto più tardi un gran tiro di Cutroneo si stampa sulla traversa, sulla ribattuta si avventa Peroni che di testa indirizza la palla verso la porta, ma Di Vincenzo riesce a sventare. Due minuti più tardi però arriva il raddoppio pratese: Cardamone innesca Peroni che, partito secondo i locali in posizione di fuorigioco, davanti a Di Vincenzo di testa non sbaglia e mette in rete il due a uno. Il Lido cerca rabbiosamente di reagire e prima del fischio finale avrebbe la palla del pareggio con Manfredi, ma la difesa ospite riesce a respingere e l'occasione sfuma. Al triplice fischio la capolista di mister Barbieri esce con i tre punti anche dal difficile campo di Lido di Camaiore: complimenti ai locali che per l'ottimo primo tempo avrebbero sicuramente meritato il pareggio; escono tra gli applausi comunque gli ospiti che non rubano niente: con una ripresa di grande personalità i ragazzi di Barbieri sono riusciti a ribaltare il risultato e possono così mantenersi al comando della classifica a punteggio pieno.

LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo, Pedonese, Checchi, Altemura, Benedetti P., Ceragioli, Benedetti, Lapasin Zorzit, Da Prato, Cerri , Manfredi. A disp.: Guastapaglia, Cacciola, Dal Porto, Bonanni, Ricci, Murri, Paolini. All.: Carlo Ven&egrave;.<br >ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Dalla Noce, Magelli, Galella, Cardamone, Cascio, Colantonio, Marangio, Cotroneo, Copa. A disp.: Claps, Ruffo, Scarinzi, Peroni, Pannilunghi, Zani, Amerighi. All.: :Gabriele Barbieri.<br > ARBITRO: Mirco Ricci di Viareggio.<br > RETI: 21' Da Prato, 47' e 65' Peroni. Continua lo straordinario cammino a punteggio pieno in vetta alla classifica per la Zenith Audax di mister Barbieri: la matricola terribile del girone D vince anche a Lido di Camaiore e si porta a quota 15 punti. Il punteggio finale stavolta per&ograve; lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa di mister Ven&egrave;, che dopo aver disputato un primo tempo molto positivo, si sono visti raggiungere e beffare nel corso della ripresa. Dopo i primi dieci minuti durante i quali le squadre si studiano fronteggiandosi a centrocampo, la prima occasione da rete al 10' &egrave; per la Zenith: il traversone di Della Noce smarca Cascio che di testa indirizza il pallone verso la porta, ma Di Vincenzo &egrave; pronto alla risposta. Col passare dei minuti la squadra di casa alza i ritmi e prende in mano le redini del gioco: al 16' Manfredi si invola verso la porta approfittando di un'indecisione difensiva ospite ma i lsuo diagonale finisce fuori. Quattro minuti pi&ugrave; tardi lo stesso numero 11 di casa, lanciato in area, finisce a terra dopo un contatto con Buffini. L'arbitro &egrave; l&igrave; ad un passo e decreta il calcio di rigore. La conclusione di Benedetti P. viene respinta da Puggelli, ma sulla ribattuta irrompe Da Prato che insacca l'uno a zero dei suoi. Gli ospiti rispondono con una punizione che, guadagnata da capitan Dalla Noce, viene calciata da Magelli sopra la traversa, poi al 28' sono ancora i locali a rendersi pericolosi: il solito imprendibile Manfredi, partito da centrocampo, si invola verso la porta, ma viene fermato da un difensore. Un minuto pi&ugrave; tardi ancora Manfredi, in posizione defilata, si gira bene e prova un tiro che esce di poco sul fondo. Pur essendo in vantaggio, il Lido sul finire del primo tempo insiste e continua a cercare il raddoppio: l'ultima occasione della prima frazione &egrave; comunque per gli ospiti, ma Di Vincenzo blocca senza difficolt&agrave; l'incursione di Cascio e il primo tempo si chiude con i padroni di casa meritatamente in vantaggio<br >Nel secondo tempo la Zenith Audax parte forte: il primo tiro &egrave; di Zani che, appena entrato, dopo aver scambiato con Amerighi e Cascio, conclude fuori. Al 4' Cascio, dopo essersi involato sulla fascia, entra in area e tenta il tiro sul primo palo, ma Di Vincenzo riesce a respingere col piede. Al 6' Di Vincenzo respinge una conclusione di Zani, la ribattuta &egrave; preda di Cardamone ma la palla sfiora il palo. Al 10' i pratesi trovano il pareggio: su un corner per la Zenith (proteste dei locali, secondo i quali si sarebbe trattato di rimessa dal fondo), al centro dell'area Peroni stacca di testa e mette in rete per l'uno a uno. Il Lido sembra accusare il conto, mentre la formazione di Barbieri insiste e prova a chiudere il conto. Al 13' Cascio, dopo essere scappato al diretto avversario, mette un buon pallone al centro, la palla attraversa l'area piccola prima che la difesa versiliese riesca ad allontanare. Il Lido torna a farsi vivo in avanti al 18' grazie a Manfredi, che da fuori area per&ograve; conclude a lato. Dopo un tiro dal limite di Cotroneo che finisce a lato, i locali rispondono col solito Manfredi che in un contropiede viene fermato dalla difesa ospite al limite dell'area, prima di poter tentare la battuta. Un minuto pi&ugrave; tardi un gran tiro di Cutroneo si stampa sulla traversa, sulla ribattuta si avventa Peroni che di testa indirizza la palla verso la porta, ma Di Vincenzo riesce a sventare. Due minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; arriva il raddoppio pratese: Cardamone innesca Peroni che, partito secondo i locali in posizione di fuorigioco, davanti a Di Vincenzo di testa non sbaglia e mette in rete il due a uno. Il Lido cerca rabbiosamente di reagire e prima del fischio finale avrebbe la palla del pareggio con Manfredi, ma la difesa ospite riesce a respingere e l'occasione sfuma. Al triplice fischio la capolista di mister Barbieri esce con i tre punti anche dal difficile campo di Lido di Camaiore: complimenti ai locali che per l'ottimo primo tempo avrebbero sicuramente meritato il pareggio; escono tra gli applausi comunque gli ospiti che non rubano niente: con una ripresa di grande personalit&agrave; i ragazzi di Barbieri sono riusciti a ribaltare il risultato e possono cos&igrave; mantenersi al comando della classifica a punteggio pieno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI