• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Giovani Vianova
  • 1 - 1
  • PesciaUZzanese


GIOV. VIA NOVA: Parente, Alfieri, Spatola, Rossetti, Petrillo, Maccioni, Bindi, Toto, Cavallari, Campiglia, De Lorenzo. A disp.: Rotondo, Frederick, Bruno, Mancia, Albornoz. All.: Renzo Bartolini.
PESCIAUZZANESE: Gatto, Giachini, Scaramuzza L., Conforti, La Mattina, Centoni, Brunelli, Ancona, Guarin, Paja, Panconi. A disp.: Lensi, Gherardi, Scaramuzza, Di Vita, Cervellati, Giusti, Panteri. All.: Massimo Mariottini.

ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.

RETI: 49' rig. Maccioni, 60' Ancona.



Alla Palagina si incontrano nella quinta giornata i Giovani Via Nova del mister Bartolini ed il Pesciauzzanese. Entrambe le compagini sono alla ricerca di conferme e di punti sempre preziosi per la classifica. L'incontro inizia con le solite schermaglie di studio e per quindici minuti le due formazioni si fronteggiano a centrocampo senza riuscire a costruire azioni in grado di impensierire gli estremi difensori che restano di fatto inoperosi; poi i padroni di casa cercano di prendere in mano il pallino del gioco e si fanno più intraprendenti. Al 16' buona iniziativa di Campiglia che penetra nell'area avversaria dal settore destro e va alla conclusione da posizione defilata, ma la palla esce abbondantemente a lato. I Giovani Via Nova mantengono l'iniziativa tenendo sotto pressione la retroguardia ospite, senza tuttavia ottenere concreti risultati. Negli ultimi minuti del primo tempo l'azione dei pievarini si fa più intensa e al 30', sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti, Spatola sbroglia una mischia davanti a Gatto, ma centra in pieno la traversa e l'azione sfuma. Due minuti dopo si replica con Campiglia che calcia una punizione dal limite sinistro dell'area, ma il tiro viene deviato in angolo sugli sviluppi del quale la palla finisce direttamente fra le braccia di Gatto. Nuovo calcio di punizione al 34 ‘ sempre dalla tre quarti di sinistra con Campiglia che va di nuovo alla conclusione ed ancora una volta la palla si stampa sulla traversa. Sembra stregata per i Giovani Via Nova la porta difesa da Gatto e il primo tempo si conclude a reti inviolate. I padroni di casa sentono di poter vincere questa partita e rientrano in campo intenzionati a chiudere i conti: al 39' angolo per i Giovani Via Nova e Spatola si produce in una spettacolare rovesciata che però è facile preda dell'attento Gatto. Al 44' occasione per Cavallari che si libera bene della marcatura e si presenta davanti alla porta, ma calcia a lato. Al 49' Alfieri si esibisce in una delle sue travolgenti azioni sulla fascia destra e penetra in area dove viene a giudizio del direttore di gara fermato in maniera fallosa provocando un calcio di rigore, aspramente contestato solo dalle tribune ma non dai giocatori in campo. Maccioni si incarica della trasformazione e realizza per il vantaggio dei Giovani Via Nova: uno a zero. La reazione degli ospiti è timida e i padroni di casa sembrano poter controllare la gara mantenendo costantemente sotto pressione gli avversari. Al 59' angolo per i Giovani Via Nova con Gatto che devia fuori dall'area di pugno. Al 61' il Pesciauzzanese sfrutta bene una disattenzione della difesa avversaria, forse l'unica dell'incontro, con Ancona che si libera al limite dell'area dell'intera retroguardia pievarina e batte il nuovo entrato Rotondi con un diagonale che non lascia scampo: uno a uno. Il Via Nova non ci sta e torna prepotentemente dalle parti di Gatto con Delorenzo che si procura due buone occasioni ma non riesce a sfruttarle al meglio. Al 67' è Mancia a mangiarsi una ghiotta occasione, ma il giocatore di casa non riesce a deviare verso la porta un profondo traversone e la palla finisce sul fondo. Gli ospiti controllano gli ultimi scampoli della partita e portano a casa il pareggio. Bell'incontro quello a cui abbiamo assistito: due squadre, che si conoscono bene, si sono affrontate a viso aperto; maggiore la mole di gioco prodotta dai padroni di casa che, con un pizzico di fortuna in più, avrebbero potuto vincere la partita. Simile l'analisi dell'incontro per le due formazioni, entrambe ben disposte sul campo e attente soprattutto a concedere poco agli avversari, con qualche problema da risolvere dal punto di vista realizzativo. Il Pesciauzzanese ha messo in mostra forse una migliore tecnica individuale ed una buona organizzazione di gioco senza tuttavia riuscire a rendersi veramente pericoloso, ma è risultatomolto cinico nello sfruttare l'unica vera occasione concessagli. Buone conferme per Bartolini che, tralasciando l'episodio suddetto, ha probabilmente trovato il giusto equilibrio difensivo per i suoi ragazzi che anche oggi hanno concesso poco agli avversari. Manca ancora qualcosa nella fase offensiva per sfruttare al meglio le caratteristiche dei suoi attaccanti. Ottima la direzione di gara del sig. Calugi.

Calciatoripiù: tra gli ospiti sopra le righe Gatto, che oltre a presidiare al meglio la sua porta ha diretto dal campo l'intera retroguardia come un vero tecnico aggiunto. Ancona, prestazione sopra le righe la sua, oltre al gol del pareggio è stato uno dei pochi pericoli per i giovani Via Nova, ci ha creduto senza mai mollare ed è stato premiato. Fra i padroni di casa ci sono piaciuti: Campiglia, in questo momento la vera punta di diamante di questa squadra, giocatore completo in tutte le fasi del gioco una spanna sopra tutti Alfieri per le sue folli discese sulla fascia destra, che negli ultimi incontri hanno fatto la differenza per i pievarini, e il generoso Spatola, sempre presente. Un plauso va comunque a tutti i ragazzi di Bartolini per i miglioramenti mostrati negli ultimi incontri con l'invito a continuare con impegno a lavorare per confermarsi e trovare il giusto assetto tattico.

GIOV. VIA NOVA: Parente, Alfieri, Spatola, Rossetti, Petrillo, Maccioni, Bindi, Toto, Cavallari, Campiglia, De Lorenzo. A disp.: Rotondo, Frederick, Bruno, Mancia, Albornoz. All.: Renzo Bartolini.<br >PESCIAUZZANESE: Gatto, Giachini, Scaramuzza L., Conforti, La Mattina, Centoni, Brunelli, Ancona, Guarin, Paja, Panconi. A disp.: Lensi, Gherardi, Scaramuzza, Di Vita, Cervellati, Giusti, Panteri. All.: Massimo Mariottini.<br > ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.<br > RETI: 49' rig. Maccioni, 60' Ancona. Alla Palagina si incontrano nella quinta giornata i Giovani Via Nova del mister Bartolini ed il Pesciauzzanese. Entrambe le compagini sono alla ricerca di conferme e di punti sempre preziosi per la classifica. L'incontro inizia con le solite schermaglie di studio e per quindici minuti le due formazioni si fronteggiano a centrocampo senza riuscire a costruire azioni in grado di impensierire gli estremi difensori che restano di fatto inoperosi; poi i padroni di casa cercano di prendere in mano il pallino del gioco e si fanno pi&ugrave; intraprendenti. Al 16' buona iniziativa di Campiglia che penetra nell'area avversaria dal settore destro e va alla conclusione da posizione defilata, ma la palla esce abbondantemente a lato. I Giovani Via Nova mantengono l'iniziativa tenendo sotto pressione la retroguardia ospite, senza tuttavia ottenere concreti risultati. Negli ultimi minuti del primo tempo l'azione dei pievarini si fa pi&ugrave; intensa e al 30', sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti, Spatola sbroglia una mischia davanti a Gatto, ma centra in pieno la traversa e l'azione sfuma. Due minuti dopo si replica con Campiglia che calcia una punizione dal limite sinistro dell'area, ma il tiro viene deviato in angolo sugli sviluppi del quale la palla finisce direttamente fra le braccia di Gatto. Nuovo calcio di punizione al 34 ‘ sempre dalla tre quarti di sinistra con Campiglia che va di nuovo alla conclusione ed ancora una volta la palla si stampa sulla traversa. Sembra stregata per i Giovani Via Nova la porta difesa da Gatto e il primo tempo si conclude a reti inviolate. I padroni di casa sentono di poter vincere questa partita e rientrano in campo intenzionati a chiudere i conti: al 39' angolo per i Giovani Via Nova e Spatola si produce in una spettacolare rovesciata che per&ograve; &egrave; facile preda dell'attento Gatto. Al 44' occasione per Cavallari che si libera bene della marcatura e si presenta davanti alla porta, ma calcia a lato. Al 49' Alfieri si esibisce in una delle sue travolgenti azioni sulla fascia destra e penetra in area dove viene a giudizio del direttore di gara fermato in maniera fallosa provocando un calcio di rigore, aspramente contestato solo dalle tribune ma non dai giocatori in campo. Maccioni si incarica della trasformazione e realizza per il vantaggio dei Giovani Via Nova: uno a zero. La reazione degli ospiti &egrave; timida e i padroni di casa sembrano poter controllare la gara mantenendo costantemente sotto pressione gli avversari. Al 59' angolo per i Giovani Via Nova con Gatto che devia fuori dall'area di pugno. Al 61' il Pesciauzzanese sfrutta bene una disattenzione della difesa avversaria, forse l'unica dell'incontro, con Ancona che si libera al limite dell'area dell'intera retroguardia pievarina e batte il nuovo entrato Rotondi con un diagonale che non lascia scampo: uno a uno. Il Via Nova non ci sta e torna prepotentemente dalle parti di Gatto con Delorenzo che si procura due buone occasioni ma non riesce a sfruttarle al meglio. Al 67' &egrave; Mancia a mangiarsi una ghiotta occasione, ma il giocatore di casa non riesce a deviare verso la porta un profondo traversone e la palla finisce sul fondo. Gli ospiti controllano gli ultimi scampoli della partita e portano a casa il pareggio. Bell'incontro quello a cui abbiamo assistito: due squadre, che si conoscono bene, si sono affrontate a viso aperto; maggiore la mole di gioco prodotta dai padroni di casa che, con un pizzico di fortuna in pi&ugrave;, avrebbero potuto vincere la partita. Simile l'analisi dell'incontro per le due formazioni, entrambe ben disposte sul campo e attente soprattutto a concedere poco agli avversari, con qualche problema da risolvere dal punto di vista realizzativo. Il Pesciauzzanese ha messo in mostra forse una migliore tecnica individuale ed una buona organizzazione di gioco senza tuttavia riuscire a rendersi veramente pericoloso, ma &egrave; risultatomolto cinico nello sfruttare l'unica vera occasione concessagli. Buone conferme per Bartolini che, tralasciando l'episodio suddetto, ha probabilmente trovato il giusto equilibrio difensivo per i suoi ragazzi che anche oggi hanno concesso poco agli avversari. Manca ancora qualcosa nella fase offensiva per sfruttare al meglio le caratteristiche dei suoi attaccanti. Ottima la direzione di gara del sig. Calugi.<br > Calciatoripi&ugrave;: tra gli ospiti sopra le righe Gatto, che oltre a presidiare al meglio la sua porta ha diretto dal campo l'intera retroguardia come un vero tecnico aggiunto. Ancona, prestazione sopra le righe la sua, oltre al gol del pareggio &egrave; stato uno dei pochi pericoli per i giovani Via Nova, ci ha creduto senza mai mollare ed &egrave; stato premiato. Fra i padroni di casa ci sono piaciuti: Campiglia, in questo momento la vera punta di diamante di questa squadra, giocatore completo in tutte le fasi del gioco una spanna sopra tutti Alfieri per le sue folli discese sulla fascia destra, che negli ultimi incontri hanno fatto la differenza per i pievarini, e il generoso Spatola, sempre presente. Un plauso va comunque a tutti i ragazzi di Bartolini per i miglioramenti mostrati negli ultimi incontri con l'invito a continuare con impegno a lavorare per confermarsi e trovare il giusto assetto tattico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI