• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 4 - 1
  • Sporting Massese Romagnano


ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Zangirolami, Ruffo, Galella, Cardamone, Dalla Noce, Amerighi, Peroni, Cotroneo. A disp.: Scarinzi, Magelli, Cascio, Marangio, Pannilunghi, Copa, Colantonio. All.: Gabriele Barbieri.
SPORTING MASSESE ROMAGNANO: Manfredi C., Della Tommasina, Caleo, Palagi, Giusti L., Manfredi G., Lucaccini, Giusti M., Della Pina, Taddeucci, Aldovardi. A disp. Battelli, Fabbiani, Bondielli, Bennati, Nassi. All.: Paolo Vitaloni.

ARBITRO: Luigi Gullo di Pistoia.

RETI: 14' e 63' Zani, 38' rig. Della Pina, 57' Peroni, 72' Cascio.



In questa quarta giornata di campionato la Zenith Audax si complica la vita da sola ma riesce comunque a far suo il match battendo un avversario di ottimo livello come lo Sporting Massese. Fin dalle prime battute è la squadra di casa a fare la partita riversandosi in avanti con tutti gli effettivi e costringendo costringere sulla difensiva i ragazzi massesi. Al 5' fraseggio perfetto tra Cotroneo Dalla Noce e Peroni con quest'ultimo che in scivolata tira a lato di un niente. Tre minuti dopo è Buffini che pesca in piena area Peroni che tenta la conclusione ma il suo tiro viene ribattuto dal diretto avversario, la palla si blocca proprio sul dischetto di rigore e l'attaccante amaranto è prontissimo a cercare la rete, ma incredibilmente appoggia la sfera tra le braccia del portiere Manfredi. La Zenith Audax è sempre in avanti ed a circa metà della prima frazione Buffini spinge sulla fascia destra, effettua un traversone forte e preciso, la difesa massese tenta di respingere il pericolo ma Zani arriva di prima di tutti e di prima intenzione insacca nell'angolino alto alla destra del portiere. Il vantaggio mette le ali alla squadra di casa che cerca subito il raddoppio ed al 26' ci va davvero molto vicino: punizione dalla distanza di Ruffo, la palla viene ribattuta dalla difesa ma Cotroneo è pronto al tiro dal limite ma non ha fortuna in quanto la sua conclusione si stampa sul palo interno prima di finire fuori dalla parte opposta. Al minuto 29 è sempre il duo Buffini-Dalla Noce che imperversa nella fascia destra, ma i giocatori di casa vengono fermati proprio un attimo prima della conclusione in porta. Un minuto dopo è la volta di Cotroneo che approfitta di un bel lancio di Amerighi, tenta di entrare in area di rigore ma viene fermato fallosamente al limite; la punizione seguente non genera pericoli per la porta ospite. Al terzo minuto di recupero lo Sporting Massese raggiunge inaspettatamente il pareggio su calcio di rigore, decretato dal direttore di gara per fallo di mano ad opera di Buffini: dal dischetto batte Della Pina che trasforma.
Il pareggio subito allo scadere del primo tempo sembra frenare la Zenith Audax ed infatti nei primi minuti della seconda frazione non riesce più a penetrare nelle maglie della difesa avversaria come invece aveva fatto egregiamente durante tutto il primo tempo. Al 37' gli ospiti fanno capolino in avanti e, dopo una bella triangolazione tra Della Pina e Aldovardi, l'attaccante Taddeucci viene fermato fallosamente al limite; al tiro si presenta lo stesso Taddeucci ma Puggelli blocca a terra. A questo punto gli amaranto sembrano scrollarsi di dosso la paura di perdere e riprendono ad attaccare. Al 39' Peroni, servito da Zani, tira al volo dalla distanza ma la palla finisce alta sulla traversa. Lo Sporting Massese tenta addirittura di capovolgere le sorti dell'incontro ed al 46' Aldovardi entra in area di rigore ma viene fermato in scivolata da Buffini deviando la sfera in fallo laterale. Tre minuti dopo altro capovolgimento di campo ed è la volta di Cotroneo che triangola con Zani e dal limite coglie l'esterno della rete. Gli ospiti si vedono sempre di più in avanti ed al 55' hanno l'occasione di riportarsi in vantaggio con Della Pina che cerca di sfruttare una presa difettosa del portiere Puggelli ma l'arbitro fischia un dubbio fallo di mano dell'attaccante massese. Al 57' arriva il vantaggio per i locali con Peroni che è bravissimo a raccogliere il passaggio di Amerighi in piena area ed a trafiggere il portiere avversario con un preciso colpo di testa che si insacca nell'angolino alto. D'ora in avanti sarà, fino al fischio finale, una partita a senso unico con la Zenith Audax che cresce alla distanza e mette alle corde gli ospiti senza dargli la minima possibilità di reagire. Al 63' Zani firma la sua doppietta personale con un preciso diagonale alla destra del portiere su invito del neo-entrato Cascio. Tre minuti dopo è Marangio che vola sulla fascia sinistra, arriva al limite e scocca un forte tiro che però non centra il bersaglio andando a finire sopra la traversa. Al 70' arriva la quarta rete ad opera di Cascio, servito egregiamente in profondità da Marangio. Dopo ben cinque minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine delle ostilità e con questa vittoria la Zenith Audax sale da sola al comando della classifica consapevole del fatto di avere un gruppo unito e compatto formato da diciotto validi giocatori che fanno ben sperare per il proseguo del campionato regionale.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Zangirolami, Ruffo, Galella, Cardamone, Dalla Noce, Amerighi, Peroni, Cotroneo. A disp.: Scarinzi, Magelli, Cascio, Marangio, Pannilunghi, Copa, Colantonio. All.: Gabriele Barbieri. <br >SPORTING MASSESE ROMAGNANO: Manfredi C., Della Tommasina, Caleo, Palagi, Giusti L., Manfredi G., Lucaccini, Giusti M., Della Pina, Taddeucci, Aldovardi. A disp. Battelli, Fabbiani, Bondielli, Bennati, Nassi. All.: Paolo Vitaloni.<br > ARBITRO: Luigi Gullo di Pistoia.<br > RETI: 14' e 63' Zani, 38' rig. Della Pina, 57' Peroni, 72' Cascio. In questa quarta giornata di campionato la Zenith Audax si complica la vita da sola ma riesce comunque a far suo il match battendo un avversario di ottimo livello come lo Sporting Massese. Fin dalle prime battute &egrave; la squadra di casa a fare la partita riversandosi in avanti con tutti gli effettivi e costringendo costringere sulla difensiva i ragazzi massesi. Al 5' fraseggio perfetto tra Cotroneo Dalla Noce e Peroni con quest'ultimo che in scivolata tira a lato di un niente. Tre minuti dopo &egrave; Buffini che pesca in piena area Peroni che tenta la conclusione ma il suo tiro viene ribattuto dal diretto avversario, la palla si blocca proprio sul dischetto di rigore e l'attaccante amaranto &egrave; prontissimo a cercare la rete, ma incredibilmente appoggia la sfera tra le braccia del portiere Manfredi. La Zenith Audax &egrave; sempre in avanti ed a circa met&agrave; della prima frazione Buffini spinge sulla fascia destra, effettua un traversone forte e preciso, la difesa massese tenta di respingere il pericolo ma Zani arriva di prima di tutti e di prima intenzione insacca nell'angolino alto alla destra del portiere. Il vantaggio mette le ali alla squadra di casa che cerca subito il raddoppio ed al 26' ci va davvero molto vicino: punizione dalla distanza di Ruffo, la palla viene ribattuta dalla difesa ma Cotroneo &egrave; pronto al tiro dal limite ma non ha fortuna in quanto la sua conclusione si stampa sul palo interno prima di finire fuori dalla parte opposta. Al minuto 29 &egrave; sempre il duo Buffini-Dalla Noce che imperversa nella fascia destra, ma i giocatori di casa vengono fermati proprio un attimo prima della conclusione in porta. Un minuto dopo &egrave; la volta di Cotroneo che approfitta di un bel lancio di Amerighi, tenta di entrare in area di rigore ma viene fermato fallosamente al limite; la punizione seguente non genera pericoli per la porta ospite. Al terzo minuto di recupero lo Sporting Massese raggiunge inaspettatamente il pareggio su calcio di rigore, decretato dal direttore di gara per fallo di mano ad opera di Buffini: dal dischetto batte Della Pina che trasforma.<br >Il pareggio subito allo scadere del primo tempo sembra frenare la Zenith Audax ed infatti nei primi minuti della seconda frazione non riesce pi&ugrave; a penetrare nelle maglie della difesa avversaria come invece aveva fatto egregiamente durante tutto il primo tempo. Al 37' gli ospiti fanno capolino in avanti e, dopo una bella triangolazione tra Della Pina e Aldovardi, l'attaccante Taddeucci viene fermato fallosamente al limite; al tiro si presenta lo stesso Taddeucci ma Puggelli blocca a terra. A questo punto gli amaranto sembrano scrollarsi di dosso la paura di perdere e riprendono ad attaccare. Al 39' Peroni, servito da Zani, tira al volo dalla distanza ma la palla finisce alta sulla traversa. Lo Sporting Massese tenta addirittura di capovolgere le sorti dell'incontro ed al 46' Aldovardi entra in area di rigore ma viene fermato in scivolata da Buffini deviando la sfera in fallo laterale. Tre minuti dopo altro capovolgimento di campo ed &egrave; la volta di Cotroneo che triangola con Zani e dal limite coglie l'esterno della rete. Gli ospiti si vedono sempre di pi&ugrave; in avanti ed al 55' hanno l'occasione di riportarsi in vantaggio con Della Pina che cerca di sfruttare una presa difettosa del portiere Puggelli ma l'arbitro fischia un dubbio fallo di mano dell'attaccante massese. Al 57' arriva il vantaggio per i locali con Peroni che &egrave; bravissimo a raccogliere il passaggio di Amerighi in piena area ed a trafiggere il portiere avversario con un preciso colpo di testa che si insacca nell'angolino alto. D'ora in avanti sar&agrave;, fino al fischio finale, una partita a senso unico con la Zenith Audax che cresce alla distanza e mette alle corde gli ospiti senza dargli la minima possibilit&agrave; di reagire. Al 63' Zani firma la sua doppietta personale con un preciso diagonale alla destra del portiere su invito del neo-entrato Cascio. Tre minuti dopo &egrave; Marangio che vola sulla fascia sinistra, arriva al limite e scocca un forte tiro che per&ograve; non centra il bersaglio andando a finire sopra la traversa. Al 70' arriva la quarta rete ad opera di Cascio, servito egregiamente in profondit&agrave; da Marangio. Dopo ben cinque minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine delle ostilit&agrave; e con questa vittoria la Zenith Audax sale da sola al comando della classifica consapevole del fatto di avere un gruppo unito e compatto formato da diciotto validi giocatori che fanno ben sperare per il proseguo del campionato regionale. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI