• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 3 - 0
  • Fortis Lucchese


LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Coduti, Cioni, Gambacciani, Tabaku (85' Prisco), Citera (76' Bicci), Pesiri (87' Valentini), Paganelli (83' Del Bravo), Grasso, Lazzeretti (86' Romani). A disp.: Petti, Grazini. All.: Valter Succi.
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Congiu, Bagatin, Magnoli, Simonelli, Barsanti (62' Nucci), Benedetti (73' Roni), Ciardetti (81' Micheloni), Nexha, Matteoni (46' Silvestrini). A disp.: Rossello, De Santis. All.: Pierangelo Gori.

ARBITRO: Imparato di Pontedera.

RETI: 16' Citera, 68' Pesiri, 77' Bicci.



Pomeriggio soleggiato ma freddo all'Idillio Cei di Larciano. Di fronte ai viola locali, oggi, la compagine della Fortis Lucchese, che in classifica è immediatamente alle spalle della Larcianese. Al 6' subito una bella azione viola con Paganelli che smista bene per Citera, traversone preciso per Lazzeretti che viene anticipato di un niente in angolo. Al 12' si vede anche la Fortis Lucchese: incertezza del portiere locale Chiodo che in uscita perde la palla, Simonelli conclude a botta sicura, ma sulla linea Gambacciani salva la sua porta. Un minuto dopo punizione dal limite per la squadra lucchese, se ne incarica Matteoni, ma Chiodo stavolta neutralizza con sicurezza. Al 16' Lazzeretti si invola lungo la fascia destra, cross che va a sbattere sulla traversa, Paganelli si avventa sulla palla, ma la sua conclusione è respinta molto bene dal portiere ospite Angeli. Due minuti più tardi ancora una bella discesa di Lazzeretti, cross perfetto per Pesiri, che si coordina bene ma la cui conclusione si stampa sul palo, arriva però Coduti che rimette ancora indietro per Citera che, con una splendida rovesciata aerea, trafigge Angeli. Al 22' ancora punizione dal limite per la Fortis, va dal punto di battuta Bagatin, ma la sua conclusione si infrange sulla barriera. Al minuto 34 una grande palla di Citera libera in area Paganelli che però non riesce ad inquadrare la porta. Due minuti più tardi è il numero 10 Nexha che prova la conclusione dal limite, ma Chiodo vola e devia in angolo. Al 37' ancora Lazzeretti lancia Citera, anticipato splendidamente da Angeli, che si ripete poco dopo anche su Coduti. Al 46' bello scambio Silvestrini-Ciardetti, palla dentro per Benedetti che da posizione favorevole fallisce il pareggio calciando alto. Al 53' ancora la Fortis alla ricerca del pareggio: punizione di Bagatin dentro per la testa di Silvestrini, che però non riesce ad inquadrare la porta. Al minuto 68 Pesiri dalla fascia sinistra converge verso il centro, salta due avversari e dal limite lascia partire un tiro che si insacca sotto la traversa alla sinistra del portiere Angeli che nulla può. La Fortis cerca di reagire, ma la squadra locale chiude bene gli spazi e al 77' è il neoentrato Bicci che si invola verso Angeli, che riesce con un'uscita disperata a far perdere l'equilibrio al numero 18 viola sventando così la minaccia. Passano 5 minuti ed è Cioni che lancia benissimo Paganelli che solo davanti ad Angeli tocca indietro per l'accorrente Bicci che non ha nessuna difficoltà a firmare il 3-0. A questo punto la Fortis non ha più la forza di reagire, i locali chiudono con sicurezza tutti gli spazi e dopo 4 minuti di recupero il signor Imparato decreta la fine dell'incontro.

R.C. LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Coduti, Cioni, Gambacciani, Tabaku (85' Prisco), Citera (76' Bicci), Pesiri (87' Valentini), Paganelli (83' Del Bravo), Grasso, Lazzeretti (86' Romani). A disp.: Petti, Grazini. All.: Valter Succi.<br >FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Congiu, Bagatin, Magnoli, Simonelli, Barsanti (62' Nucci), Benedetti (73' Roni), Ciardetti (81' Micheloni), Nexha, Matteoni (46' Silvestrini). A disp.: Rossello, De Santis. All.: Pierangelo Gori.<br > ARBITRO: Imparato di Pontedera.<br > RETI: 16' Citera, 68' Pesiri, 77' Bicci. Pomeriggio soleggiato ma freddo all'Idillio Cei di Larciano. Di fronte ai viola locali, oggi, la compagine della Fortis Lucchese, che in classifica &egrave; immediatamente alle spalle della Larcianese. Al 6' subito una bella azione viola con Paganelli che smista bene per Citera, traversone preciso per Lazzeretti che viene anticipato di un niente in angolo. Al 12' si vede anche la Fortis Lucchese: incertezza del portiere locale Chiodo che in uscita perde la palla, Simonelli conclude a botta sicura, ma sulla linea Gambacciani salva la sua porta. Un minuto dopo punizione dal limite per la squadra lucchese, se ne incarica Matteoni, ma Chiodo stavolta neutralizza con sicurezza. Al 16' Lazzeretti si invola lungo la fascia destra, cross che va a sbattere sulla traversa, Paganelli si avventa sulla palla, ma la sua conclusione &egrave; respinta molto bene dal portiere ospite Angeli. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora una bella discesa di Lazzeretti, cross perfetto per Pesiri, che si coordina bene ma la cui conclusione si stampa sul palo, arriva per&ograve; Coduti che rimette ancora indietro per Citera che, con una splendida rovesciata aerea, trafigge Angeli. Al 22' ancora punizione dal limite per la Fortis, va dal punto di battuta Bagatin, ma la sua conclusione si infrange sulla barriera. Al minuto 34 una grande palla di Citera libera in area Paganelli che per&ograve; non riesce ad inquadrare la porta. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il numero 10 Nexha che prova la conclusione dal limite, ma Chiodo vola e devia in angolo. Al 37' ancora Lazzeretti lancia Citera, anticipato splendidamente da Angeli, che si ripete poco dopo anche su Coduti. Al 46' bello scambio Silvestrini-Ciardetti, palla dentro per Benedetti che da posizione favorevole fallisce il pareggio calciando alto. Al 53' ancora la Fortis alla ricerca del pareggio: punizione di Bagatin dentro per la testa di Silvestrini, che per&ograve; non riesce ad inquadrare la porta. Al minuto 68 Pesiri dalla fascia sinistra converge verso il centro, salta due avversari e dal limite lascia partire un tiro che si insacca sotto la traversa alla sinistra del portiere Angeli che nulla pu&ograve;. La Fortis cerca di reagire, ma la squadra locale chiude bene gli spazi e al 77' &egrave; il neoentrato Bicci che si invola verso Angeli, che riesce con un'uscita disperata a far perdere l'equilibrio al numero 18 viola sventando cos&igrave; la minaccia. Passano 5 minuti ed &egrave; Cioni che lancia benissimo Paganelli che solo davanti ad Angeli tocca indietro per l'accorrente Bicci che non ha nessuna difficolt&agrave; a firmare il 3-0. A questo punto la Fortis non ha pi&ugrave; la forza di reagire, i locali chiudono con sicurezza tutti gli spazi e dopo 4 minuti di recupero il signor Imparato decreta la fine dell'incontro. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI