• Allievi B
  • Mezzana
  • 1 - 1
  • Sporting Chiesanuova


MEZZANA: Moscardi, Nenciarini, Caprara, Tatoli, Brini, Lamorte, Terrana, Biagioni, Baroncelli, Acciaioli, Napoli. A disp.: Bruni, Rebbani, D'Orsi, Cicero, Stanasel, Zitelli. All.: Ciolini.

SPORTING CHIESANUOVA: Evi, Palanti, Nannucci, Giorgi, Ciabatti, Coppini, Lombardi, Giorgini, Nizzi, Innaco, Frascatore. A disp.: Piras, Verrengia, Cristofaro, Mirra.


ARBITRO: Borsini di Prato.


RETI: 26' Innaco; 84' Stanasel.



Siamo sicuri di non far torto a nessuno sostenendo che il match fra Mezzana e Sporting Chiesanuova non passerà di certo alla storia per la sua bellezza. Onestamente riuscire a trovare azioni pericolose da una parte e dall'altra è stato molto difficile e, alla fine dei conti, il calcio di rigore trasformato da Innaco, a metà del primo tempo, pareva essere l'episodio decisivo dell'incontro, indirizzando i tre punti verso il lido di via Tirso; abbiamo detto pareva, perché all'84' un ragazzo classe 1994, Stanasel ha trovato il classico gol della domenica, che ha riportato il parziale sul risultato di parità e fatto infuriare tutta la panchina ospite, dispiaciuta dal vedersi sfuggire dalle mani una vittoria che pareva oramai assodata. Ad aprire le danze è stato un tiro dai venticinque metri di Frascatore, terminato ampiamente a lato. Al 7' si fanno vedere i locali nella trequarti ospite, con la girata di capitan Napoli alta sulla traversa. Al 10' una conclusione di Nizzi viene deviata da Tatoli, sorprendendo i riflessi di Moscardi, che per sua fortuna vede sfilare il pallone in corner. Dopo un inizio promettente, la gara riceve una scossa solo al 26': Lombardi punta Caprara, lo salta e il difensore per arrestare la sua corsa lo atterra in piena area di rigore; per l'arbitro non ci sono dubbi e assegna la massima punizione, della cui battuta si incarica Innaco, il quale calcia centralmente ed elude il tuffo sul lato sinistro di Moscardi. Una rete che giunge un po' a sorpresa viste le generali difficoltà di ambo le formazioni di creare palle nitide da gol. Ci si attenderebbe una reazione dei gialloblu nel finale di tempo, ma il trio offensivo di casa non riesce proprio ad innescarsi e così la prima frazione si conclude con gli ospiti in vantaggio. Al ritorno in campo lo Sporting Chiesanuova decide di assumere un atteggiamento tattico più accorto e, proprio per questa ragione, la truppa di mister Ciolini trova sempre gli spazi intasati in attacco, facendo molta fatica a concretizzare. Al 46' Acciaioli avrebbe una buona chance con una punizione dal limite, ma la sfera si infrange sulla barriera. Al 54' Coppini, salito in attacco per sfruttare le sue doti aeree su un calcio d'angolo, svetta più alto di tutti, ma manda il pallone oltre la traversa. Al 66'azione pericolosa dei padroni di casa con cross dalla destra di Nenciarini per l'accorrente Baroncelli che a botta sicura vede svanire il gol per il grande recupero difensivo di Giorgi. Al 73' anche la sfortuna si accanisce contro lo Sporting Chiesanuova, che vede un contropiede di Lombardi, innescato da un mancato intervento di testa di Brini, colpire il palo esterno della porta difesa da Moscardi. Un attimo prima dello scadere lo stesso Lombardi commette un errore imperdonabile, beccandosi il secondo cartellino giallo per perdita di tempo e lasciando, nei tre minuti di recupero, in dieci uomini la sua squadra. E proprio nel minuto di recupero aggiuntivo, concesso dal direttore di gara, il Mezzana trova un insperato pareggio con il gol di Stanasel, il cui tiro dai 25 metri, frutto di bravura ma anche di tanta fortuna, si infila clamorosamente nel sette della porta ospite, gettando nello sconforto la panchina biancoblu. Insomma un pareggio tutto sommato giusto visti i valori in campo e che proietta il Mezzana a sette punti in classifica, mentre lo Sporting Chiesanuova continua a restare nelle parti basse della graduatoria con i suoi due punti in quattro giornate.

Stefano De Biase MEZZANA: Moscardi, Nenciarini, Caprara, Tatoli, Brini, Lamorte, Terrana, Biagioni, Baroncelli, Acciaioli, Napoli. A disp.: Bruni, Rebbani, D'Orsi, Cicero, Stanasel, Zitelli. All.: Ciolini. <br >SPORTING CHIESANUOVA: Evi, Palanti, Nannucci, Giorgi, Ciabatti, Coppini, Lombardi, Giorgini, Nizzi, Innaco, Frascatore. A disp.: Piras, Verrengia, Cristofaro, Mirra. <br > ARBITRO: Borsini di Prato. <br > RETI: 26' Innaco; 84' Stanasel. Siamo sicuri di non far torto a nessuno sostenendo che il match fra Mezzana e Sporting Chiesanuova non passer&agrave; di certo alla storia per la sua bellezza. Onestamente riuscire a trovare azioni pericolose da una parte e dall'altra &egrave; stato molto difficile e, alla fine dei conti, il calcio di rigore trasformato da Innaco, a met&agrave; del primo tempo, pareva essere l'episodio decisivo dell'incontro, indirizzando i tre punti verso il lido di via Tirso; abbiamo detto pareva, perch&eacute; all'84' un ragazzo classe 1994, Stanasel ha trovato il classico gol della domenica, che ha riportato il parziale sul risultato di parit&agrave; e fatto infuriare tutta la panchina ospite, dispiaciuta dal vedersi sfuggire dalle mani una vittoria che pareva oramai assodata. Ad aprire le danze &egrave; stato un tiro dai venticinque metri di Frascatore, terminato ampiamente a lato. Al 7' si fanno vedere i locali nella trequarti ospite, con la girata di capitan Napoli alta sulla traversa. Al 10' una conclusione di Nizzi viene deviata da Tatoli, sorprendendo i riflessi di Moscardi, che per sua fortuna vede sfilare il pallone in corner. Dopo un inizio promettente, la gara riceve una scossa solo al 26': Lombardi punta Caprara, lo salta e il difensore per arrestare la sua corsa lo atterra in piena area di rigore; per l'arbitro non ci sono dubbi e assegna la massima punizione, della cui battuta si incarica Innaco, il quale calcia centralmente ed elude il tuffo sul lato sinistro di Moscardi. Una rete che giunge un po' a sorpresa viste le generali difficolt&agrave; di ambo le formazioni di creare palle nitide da gol. Ci si attenderebbe una reazione dei gialloblu nel finale di tempo, ma il trio offensivo di casa non riesce proprio ad innescarsi e cos&igrave; la prima frazione si conclude con gli ospiti in vantaggio. Al ritorno in campo lo Sporting Chiesanuova decide di assumere un atteggiamento tattico pi&ugrave; accorto e, proprio per questa ragione, la truppa di mister Ciolini trova sempre gli spazi intasati in attacco, facendo molta fatica a concretizzare. Al 46' Acciaioli avrebbe una buona chance con una punizione dal limite, ma la sfera si infrange sulla barriera. Al 54' Coppini, salito in attacco per sfruttare le sue doti aeree su un calcio d'angolo, svetta pi&ugrave; alto di tutti, ma manda il pallone oltre la traversa. Al 66'azione pericolosa dei padroni di casa con cross dalla destra di Nenciarini per l'accorrente Baroncelli che a botta sicura vede svanire il gol per il grande recupero difensivo di Giorgi. Al 73' anche la sfortuna si accanisce contro lo Sporting Chiesanuova, che vede un contropiede di Lombardi, innescato da un mancato intervento di testa di Brini, colpire il palo esterno della porta difesa da Moscardi. Un attimo prima dello scadere lo stesso Lombardi commette un errore imperdonabile, beccandosi il secondo cartellino giallo per perdita di tempo e lasciando, nei tre minuti di recupero, in dieci uomini la sua squadra. E proprio nel minuto di recupero aggiuntivo, concesso dal direttore di gara, il Mezzana trova un insperato pareggio con il gol di Stanasel, il cui tiro dai 25 metri, frutto di bravura ma anche di tanta fortuna, si infila clamorosamente nel sette della porta ospite, gettando nello sconforto la panchina biancoblu. Insomma un pareggio tutto sommato giusto visti i valori in campo e che proietta il Mezzana a sette punti in classifica, mentre lo Sporting Chiesanuova continua a restare nelle parti basse della graduatoria con i suoi due punti in quattro giornate. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI