• Juniores Regionali GIR.C
  • Scarperia
  • 1 - 1
  • Virtus Poggibonsi


SCARPERIA: Menici, Collini, Tamburro (80' Farina), Malaj, Corti, Sabatini (82' Domini), Nati, Graziani, Cervo (60' Manelli), Diotaiuti, Morozzi F. (70' Morozzi S.). A disp.: Rosano, Lardo. All.: Massai.

VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Ermini, Paladini, Valenti J., Fontanelli, Rebasti (70' Figgini), Bindi, Rotolo, Tafuro (55' Galiano), Valenti N., Gamma (60' Mugnaini). A disp.: Cicali, Zammariello. All.: Mugnaini.


ARBITRO: Lelli di Arezzo.


RETI: 71' Galiano, 82' Diotaiuti.



Un pareggio tutto sommato giusto quello scaturito alle Cortine fra Scarperia e Virtus Poggibonsi. Ad un primo tempo in cui la squadra senese ha imposto maggiormente il proprio gioco ha fatto riscontro una seconda frazione in cui la squadra mugellana ha costretto nella sua metà campo quella di Mugnaini. Pronti, via e dopo i primi minuti di studio la Virtus Poggibonsi si porta subito in avanti, ed è Gamma che a pochi passi dalla porta calcia fuori. Al 12' Menici scalda i guanti respingendo in maniera esemplare una gran botta dal limite di Tafuro. La risposta è nel perfetto colpo di testa di Morozzi F., che incorna la punizione pennellata in area da Diotaiuti; il pallone è destinato all'incrocio, ma Papei è attento e para. La squadra di capitan Fontanelli continua a spingere sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio, ma mister Massai risistema alcune posizioni in campo e la formazione di casa comincia a rendersi pericolosa in avanti, concedendo ben poco agli avversari. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo ci si attende una pressione ancora maggiore da parte della compagine senese, invece è il team di casa che comincia a spingere in attacco. Capitan Diotaiuti dà la carica ai suoi, sospinge la squadra in avanti e guadagna numerose punizioni, tant'è che mister Mugnaini è costretto a spostare dalla marcatura Ermini che non riesce a controllarlo e ricorre sistematicamente al fallo su di lui. Proprio nel momento di maggior pressione dei gialloblu di casa arriva per loro la doccia fredda: Tafuro s'invola sulla sinistra e pennella un perfetto cross al centro per il neo entrato Galiano che, lasciato inspiegabilmente solo al centro dell'area, non deve far altro che appoggiare in rete e ringraziare la difesa avversaria per il regalo fattogli. La rete subita taglia momentaneamente le gambe al team di Massai, ma è uno sbandamento momentaneo. I gialloblu sono costretti a cambiare modulo di gioco per l'uscita dal campo delle due punte di ruolo Cervo e Morozzi F., ma continuano comunque a credere nel pareggio. Diotaiuti guadagna l'ennesima punizione e scodella in area per la testa di Collini, che davanti a Papei al momento di colpire di testa viene strattonato per la maglia da un avversario: il direttore di gara non ha dubbi e decreta la massima punizione. Si incarica della battuta Diotaiuti, pallone forte e preciso, Papei intuisce ma non può arrivarci, e il risultato torna in parità. A questo punto mister Massai molto probabilmente pensa che il pareggio ottenuto possa bastare e sposta indietro il baricentro della squadra; la Virtus prova a riportarsi in vantaggio ma la retroguardia locale, comandata da un Corti impeccabile, chiude ogni varco e porta in cascina un punto come si diceva in apertura tutto sommato giusto.


Calciatoripiù: Diotaiuti: 7
Il capitano si carica sulle spalle la squadra e calcia con freddezza un rigore importantissimo; Menici: 7 Straordinario nel primo tempo sulla gran botta di Tafuro, sempre attento, incolpevole sul gol; Corti: 6.5 In crescendo partita dopo partita, giganteggia nella sua area; Tafuro: 6.5 E' il più pericoloso dei suoi, ci prova in tutti i modi e pennella un cross perfetto per la testa di Galiano; Papei: 7 Sventa un paio di punizioni pericolose di Diotaiuti e dà sicurezza alla sua squadra, si deve inchinare solo al penalty; Fontanelli: 6.5 Un po' falloso, ma grintoso e attento.

P.P. SCARPERIA: Menici, Collini, Tamburro (80' Farina), Malaj, Corti, Sabatini (82' Domini), Nati, Graziani, Cervo (60' Manelli), Diotaiuti, Morozzi F. (70' Morozzi S.). A disp.: Rosano, Lardo. All.: Massai. <br >VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Ermini, Paladini, Valenti J., Fontanelli, Rebasti (70' Figgini), Bindi, Rotolo, Tafuro (55' Galiano), Valenti N., Gamma (60' Mugnaini). A disp.: Cicali, Zammariello. All.: Mugnaini. <br > ARBITRO: Lelli di Arezzo. <br > RETI: 71' Galiano, 82' Diotaiuti. Un pareggio tutto sommato giusto quello scaturito alle Cortine fra Scarperia e Virtus Poggibonsi. Ad un primo tempo in cui la squadra senese ha imposto maggiormente il proprio gioco ha fatto riscontro una seconda frazione in cui la squadra mugellana ha costretto nella sua met&agrave; campo quella di Mugnaini. Pronti, via e dopo i primi minuti di studio la Virtus Poggibonsi si porta subito in avanti, ed &egrave; Gamma che a pochi passi dalla porta calcia fuori. Al 12' Menici scalda i guanti respingendo in maniera esemplare una gran botta dal limite di Tafuro. La risposta &egrave; nel perfetto colpo di testa di Morozzi F., che incorna la punizione pennellata in area da Diotaiuti; il pallone &egrave; destinato all'incrocio, ma Papei &egrave; attento e para. La squadra di capitan Fontanelli continua a spingere sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio, ma mister Massai risistema alcune posizioni in campo e la formazione di casa comincia a rendersi pericolosa in avanti, concedendo ben poco agli avversari. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo ci si attende una pressione ancora maggiore da parte della compagine senese, invece &egrave; il team di casa che comincia a spingere in attacco. Capitan Diotaiuti d&agrave; la carica ai suoi, sospinge la squadra in avanti e guadagna numerose punizioni, tant'&egrave; che mister Mugnaini &egrave; costretto a spostare dalla marcatura Ermini che non riesce a controllarlo e ricorre sistematicamente al fallo su di lui. Proprio nel momento di maggior pressione dei gialloblu di casa arriva per loro la doccia fredda: Tafuro s'invola sulla sinistra e pennella un perfetto cross al centro per il neo entrato Galiano che, lasciato inspiegabilmente solo al centro dell'area, non deve far altro che appoggiare in rete e ringraziare la difesa avversaria per il regalo fattogli. La rete subita taglia momentaneamente le gambe al team di Massai, ma &egrave; uno sbandamento momentaneo. I gialloblu sono costretti a cambiare modulo di gioco per l'uscita dal campo delle due punte di ruolo Cervo e Morozzi F., ma continuano comunque a credere nel pareggio. Diotaiuti guadagna l'ennesima punizione e scodella in area per la testa di Collini, che davanti a Papei al momento di colpire di testa viene strattonato per la maglia da un avversario: il direttore di gara non ha dubbi e decreta la massima punizione. Si incarica della battuta Diotaiuti, pallone forte e preciso, Papei intuisce ma non pu&ograve; arrivarci, e il risultato torna in parit&agrave;. A questo punto mister Massai molto probabilmente pensa che il pareggio ottenuto possa bastare e sposta indietro il baricentro della squadra; la Virtus prova a riportarsi in vantaggio ma la retroguardia locale, comandata da un Corti impeccabile, chiude ogni varco e porta in cascina un punto come si diceva in apertura tutto sommato giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Diotaiuti: 7</b> Il capitano si carica sulle spalle la squadra e calcia con freddezza un rigore importantissimo; <b>Menici: 7</b> Straordinario nel primo tempo sulla gran botta di Tafuro, sempre attento, incolpevole sul gol; <b>Corti: 6.5</b> In crescendo partita dopo partita, giganteggia nella sua area; <b>Tafuro: 6.5 </b>E' il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, ci prova in tutti i modi e pennella un cross perfetto per la testa di Galiano; <b>Papei: 7</b> Sventa un paio di punizioni pericolose di Diotaiuti e d&agrave; sicurezza alla sua squadra, si deve inchinare solo al penalty; <b>Fontanelli: 6.5</b> Un po' falloso, ma grintoso e attento. P.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI