• Terza Categoria GIR.A
  • San Sisto 2010
  • 3 - 0
  • Etruria


SAN SISTO: Vassallo, Della Bartola (70' Di Sacco), Bendinelli, Pula, Mangini, Sapio, Ficini (60' Ciampa), Di Lorenzo, Bomasiro (75' Galli), Cestra (56' Capritti), Gonzalez (82' Nassi). A disp.: Frassi, Coletti. All.: Stefano Barsanti.
ETRURIA: Colombini, Bardini, Donati, M. Collaveri, Verdenelli, Pucciarelli (70' Capetola, 83' Lazzeri), Agostini (88' Sibilia), Gneri, Cioni, Citi, A. Collaveri (46' Sarnelli). A disp.: Pardelli. All.: Giovanni Camici.

ARBITRO: Luti di Pisa.

RETI: 39', 53' Mangini, 87' Pula rig.
NOTE: espulso Colombini. Ammoniti Ficini, Vassallo e Verdenelli.



Riprende dopo la pausa natalizia il campionato di terza categoria: al Saviozzi di Musigliano il San Sisto reduce da una striscia positiva di sei giornate ospita, a seguito del cambio di campo, l'Etruria galvanizzata dal pari a Galleno nell'ultima gara disputata e desiderosa di scalare la classifica. Subito il San Sisto si rende pericoloso con Mangini che da pochi passi non riesce a deviare in rete un calcio piazzato battuto da Pula. La risposta ospite arriva con Collaveri ma il suo corner è respinto dalla difesa di casa. I padroni di casa sfiorano il vantaggio intorno al decimo quando Gonzalez non riesce ad addomesticare un passaggio filtrante di Bendinelli consentendo alla difesa ospite di allontanare un pallone che però termina sui piedi di Di Lorenzo che incespica permettendo ai difensori ospiti di allontanare definitivamente la minaccia. L'Etruria risponde colpo su colpo e sempre con Collaveri cerca di impensierire Vassallo ma il tentativo dell'esterno finisce di poco alto sopra la traversa. Al 23' Vassallo rinvia non al meglio un retropassaggio di un compagno: il pallone termina ancora sui piedi di Collaveri che ancora una volta non centra lo specchio. Il San Sisto si riaffaccia dalle parti di Colombini con Di Lorenzo ma il tentativo della punta di casa termina alto. Per il ospiti, Gneri si guadagna una punizione da una distanza non proibitiva: sul pallone va Citi che però calcia malamente sopra la traversa. Al 35' Gonzalez dialoga bene con Bendinelli costringendo Colombini a deviare in angolo. Episodio determinante al 37': Bomasiro serve in profondità per Di Lorenzo che, partito in posizione regolare prova a superare Colombini con un pallonetto. L'estremo difensore d'istinto alza le mani intercettando il pallone purtroppo, per lui però fuori area: quindi punizione per il San Sisto ed espulsione di Colombini. L'Etruria, che non ha a disposizione il secondo portiere, manda tra i pali il numero 9 Cioni. La punizione calciata da Pula è respinta dalla barriera: il pallone però resta lì e Mangini, più rapido di tutti, dopo aver addomesticato il pallone lascia partire un diagonale di controbalzo sul quale Cioni non può fare nulla se non vedere la sfera infilarsi in rete. L'ultima emozione del primo tempo è affidata al San Sisto e in particolare ai piedi di Gonzalez che ricevuto da Bomasiro calcia alto sopra la traversa. La ripresa si apre con l'Etruria più viva e con Agostini prova subito a rendersi pericolosa senza però riuscirci. Il San Sisto al 53' con la prima vera occasione della ripresa trova il gol del 2-0 nuovamente con Mangini che, rimasto in area avversaria dopo un calcio piazzato, si ritrova il pallone sui piedi ed è per lui un gioco da ragazzi da una distanza sottile battere Cioni con una potente conclusione che si infila alla destra del portiere. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi con Di Lorenzo ma la conclusione della punta di casa non trova il bersaglio. Il San Sisto va vicino al terzo gol al 60' con Gonzalez che alla fine di un'azione personale tenta una conclusione da posizione laterale ma il tentativo finisce sull'esterno della rete. Gli ospiti contruiscono l'occasione per accorciare le distanze al 63' quando Gneri serve in profondità per Citi, ma il passaggio è troppo lungo e Vassallo in uscita bassa allontana in fallo laterale. Ancora Etruria con Gneri che da fuori area prova ad impensierire Vassallo ma il tentativo si spegne alta sopra la traversa. Il doppio vantaggio sommato alla superiorità numerica lascia troppo tranquillo il San Sisto che abbassa eccessivamente il baricentro permettendo agli ospiti di rendersi pericolosi come al 68' quando un'uscita avventata di Vassallo lascia Gneri libero di colpire: sulla linea però respinge la difesa di casa. Il San Sisto prova a rendersi pericoloso con Gonzalez ma la punta tarda la conclusione e la difesa può spazzare. Gli ospiti cercano il gol della speranza ma il tentativo di Citi termina abbondantemente fuori. All' 83' Gneri ci prova da fuori, Vassallo è attento e distendendosi alla propria sinistra e devia il pallone in angolo. Sugli sviluppi libera la difesa di casa. L'Etruria ci prova ancora su corner ma il pallone è respinto dalla difesa. Poco prima del recupero il San Sisto trova il terzo gol: Ciampa serve Galli che, controllato il pallone, punta l'area avversaria ma, appena entrato negli ultimi sedici metri viene atterrato da Cioni. Per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore. Sul dischetto va lo specialista Pula che ancora una volta si dimostra di ghiaccio dagli undici metri calciando il pallone alla destra del portiere che accenna il tuffo dalla parte opposta. La partita termina dunque con un 3-0 a favore del San Sisto che riparte come aveva lasciato, con una vittoria; per gli ospiti molti reclami a partire dall'espulsione di Colombini che ha sicuramente condizionato la partita, anche se il procedimento è parso sacrosanto.
Calciatoripiù
: da sottolinerae le prove di Mangini (San Sisto), che con una doppietta spiana la strada ai suoi, e di Gneri (Etruria), vero e proprio metronomo della squadra di Giovanni Camici.

Andrea Frassi SAN SISTO: Vassallo, Della Bartola (70' Di Sacco), Bendinelli, Pula, Mangini, Sapio, Ficini (60' Ciampa), Di Lorenzo, Bomasiro (75' Galli), Cestra (56' Capritti), Gonzalez (82' Nassi). A disp.: Frassi, Coletti. All.: Stefano Barsanti.<br >ETRURIA: Colombini, Bardini, Donati, M. Collaveri, Verdenelli, Pucciarelli (70' Capetola, 83' Lazzeri), Agostini (88' Sibilia), Gneri, Cioni, Citi, A. Collaveri (46' Sarnelli). A disp.: Pardelli. All.: Giovanni Camici.<br > ARBITRO: Luti di Pisa.<br > RETI: 39', 53' Mangini, 87' Pula rig.<br >NOTE: espulso Colombini. Ammoniti Ficini, Vassallo e Verdenelli. Riprende dopo la pausa natalizia il campionato di terza categoria: al Saviozzi di Musigliano il San Sisto reduce da una striscia positiva di sei giornate ospita, a seguito del cambio di campo, l'Etruria galvanizzata dal pari a Galleno nell'ultima gara disputata e desiderosa di scalare la classifica. Subito il San Sisto si rende pericoloso con Mangini che da pochi passi non riesce a deviare in rete un calcio piazzato battuto da Pula. La risposta ospite arriva con Collaveri ma il suo corner &egrave; respinto dalla difesa di casa. I padroni di casa sfiorano il vantaggio intorno al decimo quando Gonzalez non riesce ad addomesticare un passaggio filtrante di Bendinelli consentendo alla difesa ospite di allontanare un pallone che per&ograve; termina sui piedi di Di Lorenzo che incespica permettendo ai difensori ospiti di allontanare definitivamente la minaccia. L'Etruria risponde colpo su colpo e sempre con Collaveri cerca di impensierire Vassallo ma il tentativo dell'esterno finisce di poco alto sopra la traversa. Al 23' Vassallo rinvia non al meglio un retropassaggio di un compagno: il pallone termina ancora sui piedi di Collaveri che ancora una volta non centra lo specchio. Il San Sisto si riaffaccia dalle parti di Colombini con Di Lorenzo ma il tentativo della punta di casa termina alto. Per il ospiti, Gneri si guadagna una punizione da una distanza non proibitiva: sul pallone va Citi che per&ograve; calcia malamente sopra la traversa. Al 35' Gonzalez dialoga bene con Bendinelli costringendo Colombini a deviare in angolo. Episodio determinante al 37': Bomasiro serve in profondit&agrave; per Di Lorenzo che, partito in posizione regolare prova a superare Colombini con un pallonetto. L'estremo difensore d'istinto alza le mani intercettando il pallone purtroppo, per lui per&ograve; fuori area: quindi punizione per il San Sisto ed espulsione di Colombini. L'Etruria, che non ha a disposizione il secondo portiere, manda tra i pali il numero 9 Cioni. La punizione calciata da Pula &egrave; respinta dalla barriera: il pallone per&ograve; resta l&igrave; e Mangini, pi&ugrave; rapido di tutti, dopo aver addomesticato il pallone lascia partire un diagonale di controbalzo sul quale Cioni non pu&ograve; fare nulla se non vedere la sfera infilarsi in rete. L'ultima emozione del primo tempo &egrave; affidata al San Sisto e in particolare ai piedi di Gonzalez che ricevuto da Bomasiro calcia alto sopra la traversa. La ripresa si apre con l'Etruria pi&ugrave; viva e con Agostini prova subito a rendersi pericolosa senza per&ograve; riuscirci. Il San Sisto al 53' con la prima vera occasione della ripresa trova il gol del 2-0 nuovamente con Mangini che, rimasto in area avversaria dopo un calcio piazzato, si ritrova il pallone sui piedi ed &egrave; per lui un gioco da ragazzi da una distanza sottile battere Cioni con una potente conclusione che si infila alla destra del portiere. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi con Di Lorenzo ma la conclusione della punta di casa non trova il bersaglio. Il San Sisto va vicino al terzo gol al 60' con Gonzalez che alla fine di un'azione personale tenta una conclusione da posizione laterale ma il tentativo finisce sull'esterno della rete. Gli ospiti contruiscono l'occasione per accorciare le distanze al 63' quando Gneri serve in profondit&agrave; per Citi, ma il passaggio &egrave; troppo lungo e Vassallo in uscita bassa allontana in fallo laterale. Ancora Etruria con Gneri che da fuori area prova ad impensierire Vassallo ma il tentativo si spegne alta sopra la traversa. Il doppio vantaggio sommato alla superiorit&agrave; numerica lascia troppo tranquillo il San Sisto che abbassa eccessivamente il baricentro permettendo agli ospiti di rendersi pericolosi come al 68' quando un'uscita avventata di Vassallo lascia Gneri libero di colpire: sulla linea per&ograve; respinge la difesa di casa. Il San Sisto prova a rendersi pericoloso con Gonzalez ma la punta tarda la conclusione e la difesa pu&ograve; spazzare. Gli ospiti cercano il gol della speranza ma il tentativo di Citi termina abbondantemente fuori. All' 83' Gneri ci prova da fuori, Vassallo &egrave; attento e distendendosi alla propria sinistra e devia il pallone in angolo. Sugli sviluppi libera la difesa di casa. L'Etruria ci prova ancora su corner ma il pallone &egrave; respinto dalla difesa. Poco prima del recupero il San Sisto trova il terzo gol: Ciampa serve Galli che, controllato il pallone, punta l'area avversaria ma, appena entrato negli ultimi sedici metri viene atterrato da Cioni. Per l'arbitro non ci sono dubbi, &egrave; rigore. Sul dischetto va lo specialista Pula che ancora una volta si dimostra di ghiaccio dagli undici metri calciando il pallone alla destra del portiere che accenna il tuffo dalla parte opposta. La partita termina dunque con un 3-0 a favore del San Sisto che riparte come aveva lasciato, con una vittoria; per gli ospiti molti reclami a partire dall'espulsione di Colombini che ha sicuramente condizionato la partita, anche se il procedimento &egrave; parso sacrosanto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da sottolinerae le prove di <b>Mangini </b>(San Sisto), che con una doppietta spiana la strada ai suoi, e di <b>Gneri </b>(Etruria), vero e proprio metronomo della squadra di Giovanni Camici. Andrea Frassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI