• Terza Categoria GIR.A
  • C.u.s. Pisa
  • 0 - 1
  • Oltrera


CUS PISA: (4-2-3-1) Scarpa, Genco, Solforetti, Librandi (46' Cometti), Sotgia, Chilla, Lamanna (80' Leggio), Catalanotti (46' Simoncini), Giachi (75' Vegni), Scarascia (56' Nigro), Cammarata (68' Albrizzio). A disp.: Galante. All.: Andrea Ruffolo.
OLTRERA: (4-2-3-1) Romoli, Mazziotti, Comaruntu, Borrelli, Frino (34' Campani, 40' Sciurdi), Dettori, Capedani, Puccioni, Rama, Curcio (70' D'Andrea), Manzi (52' Oxa). All.: Cristian Martini.

ARBITRO: Leoni di Pisa.

RETE: 52' Oxa.



Colpaccio dell'Oltrera che passa di misura sul campo del Cus al termine di una gara combattuta e a tratti nervosa. Successo oltre i meriti quello degli ospiti che per lunghi tratti hanno patito piazzando a inizio ripresa il colpo vincente; la squadra di Martini dalla sua ha avuto però anche il merito di saper soffrire e alla fine anche con un po' di buona sorte che non guasta mai ha portato a casa l'intera posta in palio. Si morde le mani invece la squadra di casa: il Cus infatti per lunghi tratti ha condotto l'incontro ma a volte l'eccessiva foga e un pizzico di sfortuna hanno impedito alla squadra locale di ottenere punti. Dopo un inizio equilibrato sono gli ospiti a presentarsi per primi in area avversaria: al 9' un bel destro appena dentro l'area di Rama trova Scarpa pronto ad alzare in angolo. L'estremo di casa è ancora attento sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a mandare in angolo in tuffo un bel destro a giro di Curcio. Con il passare dei minuti il Cus prende campo e comincia a affacciarsi in avanti con una certa insistenza anche se talvolta alla squadra di casa manca il tocco finale: al 23' su azione d'angolo un bel colpo di testa di Giachi viene respinto involontariamente dal suo compagno Cammarata a pochi passi dalla porta di Romoli. Al 27' l'estremo ospite alza in angolo un destro dalla distanza di Sotgia bloccando anche il colpo di testa successivo di Genco. Al 37' va via sulla destra Lamanna, il cross a centro area è preciso ma Giachi mal coordinato colpisce male. L'Oltrera si ripresenta in avanti al 45': sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla trequarti il destro da distanza ravvicinata di Capedani viene respinto dalla difesa. Nella ripresa il copione non cambia molto, è sempre il Cus a cercare la via della rete con maggiore insistenza. Tuttavia al 55' arriva il gol partita degli ospiti che alla prima vera occasione fanno centro: in contropiede Lama va via sulla destra e serve un perfetto pallone in area, tutto solo all'altezza del secondo palo Oxa da due passi non ha difficoltà a insaccare. A questo punto il Cus aumenta notevolmente la pressione anche se la squadra di casa fatica a creare veri pericoli alla porta di Romoli; si verificano diverse mischie in area non concretizzate per poco e sul finale di tempo le occasioni si fanno più pericolose. al 75' sugli sviluppi di un calcio d'angolo prima Albrizzio e a ruota Giachi mancano l'impatto con il pallone che finisce sul fondo. All'80' Cumetti entra in area sulla destra ma il suo diagonale termina a lato di poco. Al 92' però arriva la più grossa occasione per pareggiare per il Cus: il destro potente da fuori area di Albrizzio si stampa sulla traversa, sulla ribattuta il più veloce è Simoncini che con un tocco sotto supera con un pallonetto Romoli in uscita ma la sfera termina di un niente sopra la traversa. L'occasione è la fotocopia perfetta che sintetizza l'incontro, nei restanti pochi spiccioli di gara regge il fortino dell'Oltrera che al triplice fischio festeggia il prezioso successo.
Calciatoripiù: Sotgia
(Cus Pisa): combatte per tutta la partita con grinta e determinazione a centrocampo dispensando una quantità industriale di palloni. Dettori (Oltrera): combatte da vero capitano al centro della difesa guidandola con grande autorità e non perdendo mai la calma nemmeno nei momenti più difficili.

Massimo Maranca CUS PISA: (4-2-3-1) Scarpa, Genco, Solforetti, Librandi (46' Cometti), Sotgia, Chilla, Lamanna (80' Leggio), Catalanotti (46' Simoncini), Giachi (75' Vegni), Scarascia (56' Nigro), Cammarata (68' Albrizzio). A disp.: Galante. All.: Andrea Ruffolo.<br >OLTRERA: (4-2-3-1) Romoli, Mazziotti, Comaruntu, Borrelli, Frino (34' Campani, 40' Sciurdi), Dettori, Capedani, Puccioni, Rama, Curcio (70' D'Andrea), Manzi (52' Oxa). All.: Cristian Martini.<br > ARBITRO: Leoni di Pisa.<br > RETE: 52' Oxa. Colpaccio dell'Oltrera che passa di misura sul campo del Cus al termine di una gara combattuta e a tratti nervosa. Successo oltre i meriti quello degli ospiti che per lunghi tratti hanno patito piazzando a inizio ripresa il colpo vincente; la squadra di Martini dalla sua ha avuto per&ograve; anche il merito di saper soffrire e alla fine anche con un po' di buona sorte che non guasta mai ha portato a casa l'intera posta in palio. Si morde le mani invece la squadra di casa: il Cus infatti per lunghi tratti ha condotto l'incontro ma a volte l'eccessiva foga e un pizzico di sfortuna hanno impedito alla squadra locale di ottenere punti. Dopo un inizio equilibrato sono gli ospiti a presentarsi per primi in area avversaria: al 9' un bel destro appena dentro l'area di Rama trova Scarpa pronto ad alzare in angolo. L'estremo di casa &egrave; ancora attento sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a mandare in angolo in tuffo un bel destro a giro di Curcio. Con il passare dei minuti il Cus prende campo e comincia a affacciarsi in avanti con una certa insistenza anche se talvolta alla squadra di casa manca il tocco finale: al 23' su azione d'angolo un bel colpo di testa di Giachi viene respinto involontariamente dal suo compagno Cammarata a pochi passi dalla porta di Romoli. Al 27' l'estremo ospite alza in angolo un destro dalla distanza di Sotgia bloccando anche il colpo di testa successivo di Genco. Al 37' va via sulla destra Lamanna, il cross a centro area &egrave; preciso ma Giachi mal coordinato colpisce male. L'Oltrera si ripresenta in avanti al 45': sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla trequarti il destro da distanza ravvicinata di Capedani viene respinto dalla difesa. Nella ripresa il copione non cambia molto, &egrave; sempre il Cus a cercare la via della rete con maggiore insistenza. Tuttavia al 55' arriva il gol partita degli ospiti che alla prima vera occasione fanno centro: in contropiede Lama va via sulla destra e serve un perfetto pallone in area, tutto solo all'altezza del secondo palo Oxa da due passi non ha difficolt&agrave; a insaccare. A questo punto il Cus aumenta notevolmente la pressione anche se la squadra di casa fatica a creare veri pericoli alla porta di Romoli; si verificano diverse mischie in area non concretizzate per poco e sul finale di tempo le occasioni si fanno pi&ugrave; pericolose. al 75' sugli sviluppi di un calcio d'angolo prima Albrizzio e a ruota Giachi mancano l'impatto con il pallone che finisce sul fondo. All'80' Cumetti entra in area sulla destra ma il suo diagonale termina a lato di poco. Al 92' per&ograve; arriva la pi&ugrave; grossa occasione per pareggiare per il Cus: il destro potente da fuori area di Albrizzio si stampa sulla traversa, sulla ribattuta il pi&ugrave; veloce &egrave; Simoncini che con un tocco sotto supera con un pallonetto Romoli in uscita ma la sfera termina di un niente sopra la traversa. L'occasione &egrave; la fotocopia perfetta che sintetizza l'incontro, nei restanti pochi spiccioli di gara regge il fortino dell'Oltrera che al triplice fischio festeggia il prezioso successo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sotgia </b>(Cus Pisa): combatte per tutta la partita con grinta e determinazione a centrocampo dispensando una quantit&agrave; industriale di palloni. <b>Dettori </b>(Oltrera): combatte da vero capitano al centro della difesa guidandola con grande autorit&agrave; e non perdendo mai la calma nemmeno nei momenti pi&ugrave; difficili. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI