• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Staffoli
  • 5 - 1
  • ACQ. S.P. VICO


STAFFOLI: Guerrieri, Bozzolino, Sassano, Orlandi, Safina, Filomena, Carrara, Beconcini, Bianchi, Somigli, Shima. A disp.: Quaglierini, Mongardi, Ranieri, Bandoni, Faye, Miserendino, Antonini. All.: Giorgio Iannello.
ACQUACALDA: Domini, Carrara, Grossi, Fabbri, Parenti, M. Mazzoni, Sutera, Guazzelli, Carignani, Sarr, Pellinacci. A disp.: Costa, Del Carlo, Giannotti, Tosto, Lunardi, Stanghellini, Bevilacqua. All.: Gianni Tersigni.

ARBITRO: Lombardi di Pontedera

RETI: Safina 2 (1 rig.), Sarr, Sassano 2, Shima.



Staffoli incontenibile tra le mura amiche! A farne le spese è l'Acquacalda che regge un tempo prima di uscire definitivamente dalla partita, cadendo sotto i colpi degli attaccanti di casa. La gara si sblocca in apertura quando Orlandi, lanciato a rete, viene steso da Domini: per il direttore di gara non ci sono dubbi, è rigore. Dagli undici metri si presenta Safina che con freddezza batte l'estremo difensore avversario. Il meglio degli ospiti si concentra tutto dopo il primo gol subito, quando la reazione porta addirittura al pareggio siglato da Sarr, che sfrutta un'indecisione di Bozzolini e beffa Guerrieri con un pallonetto delicato. Da qui è un monologo dei padroni di casa, che comunque nel primo tempo non costruiscono palle-gol nitide e si affidano spesso ai calci piazzati per impensierire Domini. Nella ripresa lo Staffoli però entra con un piglio diverso e più motivato, riuscendo a trovare con più facilità i propri attaccanti grazie a un giro-palla più fluido. Il tecnico di casa infatti attinge dalla panchina per dare una svolta tattica al match e creare superiorità in mezzo al campo e forze fresche: entrano infatti Faye, Bandoni, Moraldi, Campigli e Ranieri. I neoentrati si calano perfettamente nella partita e per lo Staffoli è tutto più facile da questo momento in poi, anche se per arrivare al gol del 2-1 bisogna aspettare il 68', quando una sponda di Safina trova l'accorrente Sassano capace di scaricare in rete con forza. Da qui è un crescendo per lo Staffoli, che segna il terzo gol dopo uno spunto sulla sinistra di Campigli, sul cui cross sempre Sassano è bravo a farsi trovare pronto per colpiera a rete. Il quarto gol è una grande azione orchestrata da Shima e Sassano: quest'ultimo che stavolta veste i panni di assist-man e permette al compagno di segnare chiudendo un triangolo in velocità. Sul finire del match arriva il poverissimo dei casali, con la zuccata vincente di Safina (terzo gol per lui) su perfetto cross di Ranieri. Grande soddisfazione in casa Staffoli per questa vittoria conseguita grazie a tutti i giocatori e preziosa per il proseguimento del campionato. Calciatorepiù: impressionante, per qualità e quantità, la prova di Safina (Staffoli).

D.N.A. STAFFOLI: Guerrieri, Bozzolino, Sassano, Orlandi, Safina, Filomena, Carrara, Beconcini, Bianchi, Somigli, Shima. A disp.: Quaglierini, Mongardi, Ranieri, Bandoni, Faye, Miserendino, Antonini. All.: Giorgio Iannello.<br >ACQUACALDA: Domini, Carrara, Grossi, Fabbri, Parenti, M. Mazzoni, Sutera, Guazzelli, Carignani, Sarr, Pellinacci. A disp.: Costa, Del Carlo, Giannotti, Tosto, Lunardi, Stanghellini, Bevilacqua. All.: Gianni Tersigni.<br > ARBITRO: Lombardi di Pontedera<br > RETI: Safina 2 (1 rig.), Sarr, Sassano 2, Shima. Staffoli incontenibile tra le mura amiche! A farne le spese &egrave; l'Acquacalda che regge un tempo prima di uscire definitivamente dalla partita, cadendo sotto i colpi degli attaccanti di casa. La gara si sblocca in apertura quando Orlandi, lanciato a rete, viene steso da Domini: per il direttore di gara non ci sono dubbi, &egrave; rigore. Dagli undici metri si presenta Safina che con freddezza batte l'estremo difensore avversario. Il meglio degli ospiti si concentra tutto dopo il primo gol subito, quando la reazione porta addirittura al pareggio siglato da Sarr, che sfrutta un'indecisione di Bozzolini e beffa Guerrieri con un pallonetto delicato. Da qui &egrave; un monologo dei padroni di casa, che comunque nel primo tempo non costruiscono palle-gol nitide e si affidano spesso ai calci piazzati per impensierire Domini. Nella ripresa lo Staffoli per&ograve; entra con un piglio diverso e pi&ugrave; motivato, riuscendo a trovare con pi&ugrave; facilit&agrave; i propri attaccanti grazie a un giro-palla pi&ugrave; fluido. Il tecnico di casa infatti attinge dalla panchina per dare una svolta tattica al match e creare superiorit&agrave; in mezzo al campo e forze fresche: entrano infatti Faye, Bandoni, Moraldi, Campigli e Ranieri. I neoentrati si calano perfettamente nella partita e per lo Staffoli &egrave; tutto pi&ugrave; facile da questo momento in poi, anche se per arrivare al gol del 2-1 bisogna aspettare il 68', quando una sponda di Safina trova l'accorrente Sassano capace di scaricare in rete con forza. Da qui &egrave; un crescendo per lo Staffoli, che segna il terzo gol dopo uno spunto sulla sinistra di Campigli, sul cui cross sempre Sassano &egrave; bravo a farsi trovare pronto per colpiera a rete. Il quarto gol &egrave; una grande azione orchestrata da Shima e Sassano: quest'ultimo che stavolta veste i panni di assist-man e permette al compagno di segnare chiudendo un triangolo in velocit&agrave;. Sul finire del match arriva il poverissimo dei casali, con la zuccata vincente di Safina (terzo gol per lui) su perfetto cross di Ranieri. Grande soddisfazione in casa Staffoli per questa vittoria conseguita grazie a tutti i giocatori e preziosa per il proseguimento del campionato. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: impressionante, per qualit&agrave; e quantit&agrave;, la prova di <b>Safina</b> (Staffoli). D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI