• Allievi B GIR.Massa Carrara
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 3
  • Sporting Bozzano


NAVACCHIO ZAMBRA: Morel, Lupi, Paolucci, Giorgi, Bottoni, Vanni, Pellegrini, D'Amico, Ligammari, Pellegrini, Carugini. A disp. : Becuzzi, Bassoni, Berni, Bottai, Sanna. All.: Gionata Taddei (indisponibile, in panchina Ely Angiolino Bottai).
SPORTING BM: Del Sarto, Ferrara, Sebastio, Ceragioli, Vecchi, Giammarino, Gullotta, Dinelli, Esposito, T. Patti, Ghiselli. A disp.: F. Patti, Tesi, Delfino, Favazza.Neroni. All.: Angelo Galli.

ARBITRO: Pavone di Carrara

RETI: 31' Ghiselli, 34' Ferrara rig., 44' Esposito, 84' Bottoni.
NOTE: espulso Morel (68').



La partita che non ti aspetti: la seconda in classifica ( e virtualmente prima vista la partita in meno a alle prime due in classifica) cade in casa con un pesante 1-3 dall'ultima del girone ferma a 1 punto prima di questo match. Spiegare come è accaduto con delle giustificazioni non dà merito agli ospiti di aver messo almeno più determinazione rispetto ai locali, scesi in campo con troppa superficialità convinti di farne un sol boccone, visto il cammino di entrambe le squadre fino ad oggi in questo campionato. Il meritato trionfo in casa dell'Atletico Calci di domenica scorsa ha influito sulla gestione della tensione, accumulata fin troppo prima del derby. Sicuramente non è stata una bella partita giocata, oltretutto con un fastidioso vento che ha condizionato non poco la gestione della palla, e i padroni di casa in questo non si sono adattati. Parte con un 4-3-3 la squadra di mister Taddei, assente per gravi motivi familiari, affidata all'ultimo momento per l'occasione a mister Bottai; formazione speculare per gli ospiti che si presentano subito con un tiro insidioso al 9' con Esposito, Morel devia in angolo. Ligammari, ammonito al 17' per un fallo di mano, verrà bersagliato per tutta la partita da provocazioni dei difensori avversari che l'arbitro, apparso molto insicuro per non dire di peggio, ha sottovalutato. Il gioco dei padroni di casa fatica a decollare e gli ospiti, favoriti dal forte vento a favore, spingono ancora alla ricerca del vantaggio sfiorato di poco al 21' da un'incursione sulla sinistra di Ghiselli che conclude di poco a lato. Il Navacchio Zambra non riesce, salvo i primi 15', a prendere il dominio del centrocampo e ne risentono sul nascere le azioni offensive. La svolta della partita al 31': azione di rilancio dello Sporting, pallone lungo a cercare la punta Ghiselli che sul filo del fuorigioco si avventa sulla sfera e trafigge l'estremo difensore navacchino. Tre minuti dopo la concessione del penalty per gli ospiti fa gridare allo scandalo per l'inconsistenza del fallo del difensore del Navacchio, ma l'arbitro pare irremovibile: dal dischetto con freddezza realizza Ferrara. Per quanto visto nella prima frazione il vantaggio è giusto, ma la gara è sempre aperta nella speranza di una reazione dei locali nel secondo tempo. Ma prima che ciò avvenga è ancora lo Sporting BM a passare: 58', azione di contropiede di Esposito che, anche se la posizione di partenza della punta appare ai più in netto fuorigioco, con un bella conclusione trafigge Morel in uscita. La partita sembra già chiusa grazie anche al direttore di gara che non usa lo stessa metro di valutazione per alcune decisioni, una su tutte al 58' per un atterramento in area di Pellegrini, messo giù senza pietà da un difensore in netto ritardo, ma anche in questo caso la decisione pare irremovibile. A questo punto il Navacchio si riversa in avanti con la forza della disperazione, con poca lucidità, ma con più determinazione, almeno alla ricerca del gol della bandiera che il bravo portiere ospite negherà con un doppio intervento miracoloso sulle conclusioni ravvicinate di Carugini e Vanni al 58'. La partita rimane viva malgrado il punteggio e la ricerca disperata del gol da parte del Navacchio inevitabilmente spiana la strada alle ripartenze degli ospiti: al 68' Morel è costretto al fallo sull'avversario lanciato a rete e riceve l'espulsione Purtroppo per il Navacchio la rete arriva troppo tardi: 84', capitan Bottoni, spostato da centrale a esterno sinistro, si incunea nella difesa avversaria e dalla sinistra incrocia una bella conclusione sulla quale stavolta Del Sarto nulla può. Si chiude così una partita dove il nervosismo, in campo e fuori, l'ha fatta da padrone grazie anche ad una direzione arbitrale che non ha saputo gestire la tensione creatasi, ma il Navacchio non deve aggrapparsi a giustificazioni perché quello visto sabato è lontano parente di quello ammirato nelle ultime quattro vittorie di fila. Serve un bagno di umiltà, e capire gli errori per crescere in futuro. CALCIATORIPIÙ: per il Navacchio Zambra Bottoni (bella la sua realizzazione) e Paolucci per la determinazione nel non arrendersi mai. Nello Sporting BM Esposito e Ghiselli hanno messo alla frusta il reparto arretrato dei padroni di casa, bravi a concretizzare le poche ma decisive occasioni avute. Buona impressione ha fatto comunque la compagine di Massarosa che non merita sicuramente la posizione che ha in classifica; forse il cambio del tecnico di una decina di giorni fa ha avuto il suo effetto.

D.P. NAVACCHIO ZAMBRA: Morel, Lupi, Paolucci, Giorgi, Bottoni, Vanni, Pellegrini, D'Amico, Ligammari, Pellegrini, Carugini. A disp. : Becuzzi, Bassoni, Berni, Bottai, Sanna. All.: Gionata Taddei (indisponibile, in panchina Ely Angiolino Bottai).<br >SPORTING BM: Del Sarto, Ferrara, Sebastio, Ceragioli, Vecchi, Giammarino, Gullotta, Dinelli, Esposito, T. Patti, Ghiselli. A disp.: F. Patti, Tesi, Delfino, Favazza.Neroni. All.: Angelo Galli.<br > ARBITRO: Pavone di Carrara<br > RETI: 31' Ghiselli, 34' Ferrara rig., 44' Esposito, 84' Bottoni.<br >NOTE: espulso Morel (68'). La partita che non ti aspetti: la seconda in classifica ( e virtualmente prima vista la partita in meno a alle prime due in classifica) cade in casa con un pesante 1-3 dall'ultima del girone ferma a 1 punto prima di questo match. Spiegare come &egrave; accaduto con delle giustificazioni non d&agrave; merito agli ospiti di aver messo almeno pi&ugrave; determinazione rispetto ai locali, scesi in campo con troppa superficialit&agrave; convinti di farne un sol boccone, visto il cammino di entrambe le squadre fino ad oggi in questo campionato. Il meritato trionfo in casa dell'Atletico Calci di domenica scorsa ha influito sulla gestione della tensione, accumulata fin troppo prima del derby. Sicuramente non &egrave; stata una bella partita giocata, oltretutto con un fastidioso vento che ha condizionato non poco la gestione della palla, e i padroni di casa in questo non si sono adattati. Parte con un 4-3-3 la squadra di mister Taddei, assente per gravi motivi familiari, affidata all'ultimo momento per l'occasione a mister Bottai; formazione speculare per gli ospiti che si presentano subito con un tiro insidioso al 9' con Esposito, Morel devia in angolo. Ligammari, ammonito al 17' per un fallo di mano, verr&agrave; bersagliato per tutta la partita da provocazioni dei difensori avversari che l'arbitro, apparso molto insicuro per non dire di peggio, ha sottovalutato. Il gioco dei padroni di casa fatica a decollare e gli ospiti, favoriti dal forte vento a favore, spingono ancora alla ricerca del vantaggio sfiorato di poco al 21' da un'incursione sulla sinistra di Ghiselli che conclude di poco a lato. Il Navacchio Zambra non riesce, salvo i primi 15', a prendere il dominio del centrocampo e ne risentono sul nascere le azioni offensive. La svolta della partita al 31': azione di rilancio dello Sporting, pallone lungo a cercare la punta Ghiselli che sul filo del fuorigioco si avventa sulla sfera e trafigge l'estremo difensore navacchino. Tre minuti dopo la concessione del penalty per gli ospiti fa gridare allo scandalo per l'inconsistenza del fallo del difensore del Navacchio, ma l'arbitro pare irremovibile: dal dischetto con freddezza realizza Ferrara. Per quanto visto nella prima frazione il vantaggio &egrave; giusto, ma la gara &egrave; sempre aperta nella speranza di una reazione dei locali nel secondo tempo. Ma prima che ci&ograve; avvenga &egrave; ancora lo Sporting BM a passare: 58', azione di contropiede di Esposito che, anche se la posizione di partenza della punta appare ai pi&ugrave; in netto fuorigioco, con un bella conclusione trafigge Morel in uscita. La partita sembra gi&agrave; chiusa grazie anche al direttore di gara che non usa lo stessa metro di valutazione per alcune decisioni, una su tutte al 58' per un atterramento in area di Pellegrini, messo gi&ugrave; senza piet&agrave; da un difensore in netto ritardo, ma anche in questo caso la decisione pare irremovibile. A questo punto il Navacchio si riversa in avanti con la forza della disperazione, con poca lucidit&agrave;, ma con pi&ugrave; determinazione, almeno alla ricerca del gol della bandiera che il bravo portiere ospite negher&agrave; con un doppio intervento miracoloso sulle conclusioni ravvicinate di Carugini e Vanni al 58'. La partita rimane viva malgrado il punteggio e la ricerca disperata del gol da parte del Navacchio inevitabilmente spiana la strada alle ripartenze degli ospiti: al 68' Morel &egrave; costretto al fallo sull'avversario lanciato a rete e riceve l'espulsione Purtroppo per il Navacchio la rete arriva troppo tardi: 84', capitan Bottoni, spostato da centrale a esterno sinistro, si incunea nella difesa avversaria e dalla sinistra incrocia una bella conclusione sulla quale stavolta Del Sarto nulla pu&ograve;. Si chiude cos&igrave; una partita dove il nervosismo, in campo e fuori, l'ha fatta da padrone grazie anche ad una direzione arbitrale che non ha saputo gestire la tensione creatasi, ma il Navacchio non deve aggrapparsi a giustificazioni perch&eacute; quello visto sabato &egrave; lontano parente di quello ammirato nelle ultime quattro vittorie di fila. Serve un bagno di umilt&agrave;, e capire gli errori per crescere in futuro. CALCIATORIPI&Ugrave;: per il Navacchio Zambra Bottoni (bella la sua realizzazione) e Paolucci per la determinazione nel non arrendersi mai. Nello Sporting BM Esposito e Ghiselli hanno messo alla frusta il reparto arretrato dei padroni di casa, bravi a concretizzare le poche ma decisive occasioni avute. Buona impressione ha fatto comunque la compagine di Massarosa che non merita sicuramente la posizione che ha in classifica; forse il cambio del tecnico di una decina di giorni fa ha avuto il suo effetto. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI