- Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
-
Forcoli
-
1 - 1
-
Scandicci
FORCOLI: Filippeschi, Bitozzi, Nocchi (57' Lamonica), Profeti, Borghini, Montorzi, Costagli (65' Covato), Caradonna, Ould El Rhalia , Merlini (47' Giani), D'Alonzo (60' Simoneschi). A disp.: Piccinetti, Stenta, Crecchi. All.: Marco Malventi.
SCANDICCI: Lampignano, Chiani, Bigalli, Capineri, Pratelli, Nencioni (40' Gelli), Ristori (45' Robustelli), Centipiani (16' Martelli), Muscolino (45' Ricapito), Torrini, Orlando (62' Tanaglioni). A disp.: Pettinati, Pini. All.: Claudio Davitti.
ARBITRO: Melillo di Pontedera.
RETI: 24' Muscolino, 28' D'Alonzo.
NOTE: ammoniti Profeti e Borghini. Angoli: 6-6 Recupero: 2+3'.
LE PAGELLE
Forcoli
Filippeschi: 6.5 Prodigioso il suo primo intervento su Muscolino, se pur inutile visto che sulla ribattuta il centravanti trova il tocco vincente, per il resto si mostra sicuro e reattivo tra i pali.
Bitozzi: 6 Copre con efficacia la fascia di competenza, qualche errore soprattutto nel finale quando affiora l'inevitabile stanchezza.
Nocchi: 6- Partecipa con continuità alla manovra offensiva degli amaranto, talvolta però si mostra impreciso negli appoggi. 57' Lamonica: 6 Dà il contributo in corsa e volontà, al servizio della squadra.
Profeti: 6+ Fa girare la squadra in maniera eccellente con personalità e geometrie, peccato per la palla persa che dà il via al contropiede vincente degli ospiti, nel primo tempo.
Borghini: 6 Buone chiusure del centrale di casa, che in qualche situazione toglie le classiche «castagne dal fuoco», ma sbaglia anche qualche pallone di troppo in appoggio.
Montorzi: 5.5 Appare un pò impreciso e insicuro, talvolta tende a complicarsi la vita, facendo rischiare eccessivamente i suoi.
Costagli: 6 Si dà un gran da fare sulla fascia destra, con corsa e abnegazione. Nella ripresa spreca una palla d'oro. 65' Covato s.v.
Caradonna: 6+ Si inserisce negli spazi con grande dinamismo, si dedica al lavoro di interdizione con grande applicazione.
Ould El Rhalia: 6.5 Centravanti molto mobile dotato di buona tecnica, suo l'assist per il pareggio di D'Alonzo, una costante spina nel fianco per i fiorentini.
Merlini: 5.5 Ha il compito di illuminare il Forcoli negli ultimi sedici metri, ma si vede ad intermittenza, sbaglia qualche passaggio di troppo. 47' Giani: 6 Mette volontà e determinazione ma ha poco tempo per mettersi in mostra.
D'Alonzo: 6.5 Ha il grande merito di pareggiare il goal degli ospiti, grazie a un bel taglio centrale, ben imbeccato dal compagno Coudel. Per il resto si mostra molto vivace e attivo nella manovra amaranto.
Scandicci
Lampignano: 6.5 In occasione del goal la sua uscita non appare impeccabile, ma nella ripresa compie un paio di interventi che salvano il risultato.
Chiani: 6 Se la deve vedere con i vivaci esterni amaranto, che in alcune circostanze lo mettono in difficoltà, ma con il suo senso della posizione e la sua accortezza riesce a limitare i danni.
Bigalli: 6+ Si mostra attento e diligente in fase di copertura dove talvolta si fa tagliare fuori da Costagli; partecipa con costrutto alla manovra offensiva.
Capineri: 6 Posizionato sul centrosinistra della linea mediana biancoazzurra, si dedica a un lavoro di copertura che svolge diligentemente.
Pratelli: 6+ Dà sicurezza alla difesa ospite, anche nei momenti più difficili in cui la pressione degli ospiti si fa più insistente.
Nencioni: 6- L'elemento del pacchetto centrale ospite che va maggiormente in difficoltà sulle accelerazioni degli amaranto. 40' Gelli: 6+ Attento e diligente in copertura, tiene la posizione in maniera eccellente.
Ristori: 5.5 Posizionato sul centro destra del dispositivo dello Scandicci, è chiamato a fare le sue fasi, ma appare in difficoltà sia a coprire che a proporsi in avanti.
Centipiani: sv La sua gara dura solo 16' poi deve uscire a causa di un guaio muscolare. 16' Martelli: 6 Dà il suo contributo soprattutto in fase di copertura mentre in fase di appoggio alla manovra si limita alla giocata semplice.
Muscolino: 6 Ha poche palle giocabili, alla prima(o per meglio dire alla seconda) mette la palla in goal, dimostrando reattività dopo che il suo primo tiro era stato respinto. 45' Ricapito: 6 Cerca di dare vivacità all'attacco biancoazzurro riuscendoci a tratti.
Torrini: 6+ Il migliore dei suoi, non offre punti di riferimento agli avversari svariando e ripiegando, dai suoi piedi nasce l'azione del goal.
Orlando: 5.5 Anche lui lo vediamo maggiormente in fase di copertura che in quella di appoggio, dove incide veramente poco. 62' Tanaglioni: sv.
Arbitro
Melillo di Pontedera: 6.5 Dirige con attenzione e personalità, sempre nel vivo dell'azione le sue decisioni appaiono corrette.
IL COMMENTO
Finisce con un giusto pareggio la gara di esordio per Forcoli e Scandicci giocata al «Turchi» di Selvatelle, in una mattinata davvero calda, che ha reso difficile la corsa e le giocate dei protagonisti in campo. I padroni di casa, fino a quando ha retto la condizione, hanno impresso un ritmo impressionante alla contesa, con triangolazioni e manovre rapide, che hanno messo in difficoltà uno Scandicci che appariva in difficoltà sul piano della corsa. Con le dimensioni del terreno di gioco, tuttavia, gli ospiti hanno saputo concretizzare con il vantaggio una delle poche azioni create, subito dopo però replicato dal pareggio del Forcoli. Nella parte iniziale della ripresa, poi, si è spenta la luce dei padroni di casa ma lo Scandicci non ne ha approfittato e la gara è terminata in parità. La cronaca: Malventi propone un dinamico 4-4-2 che mette a disagio gli avversari, soprattutto con le due punte Ould El Rhalia e D'Alonzo, a centrocampo brilla la lucida regia di Profeti con un Caradonna alla continua ricerca degli inserimenti offensivi. Gli ospiti, che propongono un autentica linea maginot in mediana, con Capineri, Centipiani e Orlando, che talvolta appoggia la coppia offensiva, composta da Muscolino e Torrini. Nonostante questo i padroni di casa non si rendono pericolosi, se non con un destro dal limite di Merlini, finito a lato della porta. Gli ospiti con il passare del tempo si affacciano in avanti e trovano il vantaggio al 23' Profeti perde palla a centrocampo e Torrini si invola cercando l'assist per Muscolino, l'attaccante riceve in realtà da una svirgolata di Montorzi e si presenta davanti a Filippeschi. Il portiere si getta ai suoi piedi e gli chiude lo specchio ma la palla rimane lì e il centravanti fiorentino riesce a trovare l'angolo giusto. La risposta dei ragazzi di Malventi è immediata: dopo 4' è pareggio Ould Rhalia pesca il taglio centrale tra le linee di D'Alonzo, che anticipa l'uscita di Lampignano e realizza il goal dell'1-1. Nella ripresa, in apertura, i padroni di casa sfiorano il vantaggio: bella apertura di Ould El Rhalia che mette Costagli davanti al portiere ospite, ma il numero sette spedisce alto. Lo Scandicci propone alcuni cambi e si propone in avanti con qualche ripartenza interessante: al 46' ci prova Capineri da fuori, obbligando Filippeschi all'intervento in corner. I padroni di casa vanno a fiammate, una di queste tra il 51' e il 52', con due limpide occasioni. Nella prima Bitozzi pesca D'Alonzo, che chiama all'intervento Lampignano. Il portiere ospite si ripete 60'' più tardi sul centravanti Ould El Rhalia. A questo punto i padroni di casa calano fisicamente, ma lo Scandicci non ha la forza per portare a casa i tre punti.
Stefano Scarpetti
FORCOLI: Filippeschi, Bitozzi, Nocchi (57' Lamonica), Profeti, Borghini, Montorzi, Costagli (65' Covato), Caradonna, Ould El Rhalia , Merlini (47' Giani), D'Alonzo (60' Simoneschi). A disp.: Piccinetti, Stenta, Crecchi. All.: Marco Malventi.<br >SCANDICCI: Lampignano, Chiani, Bigalli, Capineri, Pratelli, Nencioni (40' Gelli), Ristori (45' Robustelli), Centipiani (16' Martelli), Muscolino (45' Ricapito), Torrini, Orlando (62' Tanaglioni). A disp.: Pettinati, Pini. All.: Claudio Davitti.<br >
ARBITRO: Melillo di Pontedera.<br >
RETI: 24' Muscolino, 28' D'Alonzo.<br >NOTE: ammoniti Profeti e Borghini. Angoli: 6-6 Recupero: 2+3'.
LE PAGELLE<br >Forcoli<br ><b>Filippeschi: 6.5</b> Prodigioso il suo primo intervento su Muscolino, se pur inutile visto che sulla ribattuta il centravanti trova il tocco vincente, per il resto si mostra sicuro e reattivo tra i pali.<br ><b>Bitozzi: 6</b> Copre con efficacia la fascia di competenza, qualche errore soprattutto nel finale quando affiora l'inevitabile stanchezza.<br ><b>Nocchi: 6-</b> Partecipa con continuità alla manovra offensiva degli amaranto, talvolta però si mostra impreciso negli appoggi. <b>57' Lamonica: 6 </b>Dà il contributo in corsa e volontà, al servizio della squadra.<br ><b>Profeti: 6+</b> Fa girare la squadra in maniera eccellente con personalità e geometrie, peccato per la palla persa che dà il via al contropiede vincente degli ospiti, nel primo tempo.<br ><b>Borghini: 6</b> Buone chiusure del centrale di casa, che in qualche situazione toglie le classiche «castagne dal fuoco», ma sbaglia anche qualche pallone di troppo in appoggio.<br ><b>Montorzi: 5.5</b> Appare un pò impreciso e insicuro, talvolta tende a complicarsi la vita, facendo rischiare eccessivamente i suoi.<br ><b>Costagli: 6</b> Si dà un gran da fare sulla fascia destra, con corsa e abnegazione. Nella ripresa spreca una palla d'oro. <b>65' Covato s.v.</b><br ><b>Caradonna: 6+</b> Si inserisce negli spazi con grande dinamismo, si dedica al lavoro di interdizione con grande applicazione.<br ><b>Ould El Rhalia: 6.5</b> Centravanti molto mobile dotato di buona tecnica, suo l'assist per il pareggio di D'Alonzo, una costante spina nel fianco per i fiorentini.<br ><b>Merlini: 5.5</b> Ha il compito di illuminare il Forcoli negli ultimi sedici metri, ma si vede ad intermittenza, sbaglia qualche passaggio di troppo. <b>47' Giani: 6</b> Mette volontà e determinazione ma ha poco tempo per mettersi in mostra.<br ><b>D'Alonzo: 6.5</b> Ha il grande merito di pareggiare il goal degli ospiti, grazie a un bel taglio centrale, ben imbeccato dal compagno Coudel. Per il resto si mostra molto vivace e attivo nella manovra amaranto.<br >Scandicci<br ><b>Lampignano: 6.5</b> In occasione del goal la sua uscita non appare impeccabile, ma nella ripresa compie un paio di interventi che salvano il risultato.<br ><b>Chiani: 6</b> Se la deve vedere con i vivaci esterni amaranto, che in alcune circostanze lo mettono in difficoltà, ma con il suo senso della posizione e la sua accortezza riesce a limitare i danni.<br ><b>Bigalli: 6+</b> Si mostra attento e diligente in fase di copertura dove talvolta si fa tagliare fuori da Costagli; partecipa con costrutto alla manovra offensiva.<br ><b>Capineri: 6</b> Posizionato sul centrosinistra della linea mediana biancoazzurra, si dedica a un lavoro di copertura che svolge diligentemente.<br ><b>Pratelli: 6+</b> Dà sicurezza alla difesa ospite, anche nei momenti più difficili in cui la pressione degli ospiti si fa più insistente.<br ><b>Nencioni: 6-</b> L'elemento del pacchetto centrale ospite che va maggiormente in difficoltà sulle accelerazioni degli amaranto. <b>40' Gelli: 6+ </b>Attento e diligente in copertura, tiene la posizione in maniera eccellente.<br ><b>Ristori: 5.5</b> Posizionato sul centro destra del dispositivo dello Scandicci, è chiamato a fare le sue fasi, ma appare in difficoltà sia a coprire che a proporsi in avanti.<br ><b>Centipiani: sv</b> La sua gara dura solo 16' poi deve uscire a causa di un guaio muscolare. <b>16' Martelli: 6</b> Dà il suo contributo soprattutto in fase di copertura mentre in fase di appoggio alla manovra si limita alla giocata semplice.<br ><b>Muscolino: 6</b> Ha poche palle giocabili, alla prima(o per meglio dire alla seconda) mette la palla in goal, dimostrando reattività dopo che il suo primo tiro era stato respinto. 45' <b>Ricapito: 6</b> Cerca di dare vivacità all'attacco biancoazzurro riuscendoci a tratti.<br ><b>Torrini: 6+</b> Il migliore dei suoi, non offre punti di riferimento agli avversari svariando e ripiegando, dai suoi piedi nasce l'azione del goal.<br ><b>Orlando: 5.5</b> Anche lui lo vediamo maggiormente in fase di copertura che in quella di appoggio, dove incide veramente poco. <b>62' Tanaglioni: sv.</b><br >Arbitro<br ><b>Melillo di Pontedera: 6.5</b> Dirige con attenzione e personalità, sempre nel vivo dell'azione le sue decisioni appaiono corrette.<br >IL COMMENTO<br >Finisce con un giusto pareggio la gara di esordio per Forcoli e Scandicci giocata al «Turchi» di Selvatelle, in una mattinata davvero calda, che ha reso difficile la corsa e le giocate dei protagonisti in campo. I padroni di casa, fino a quando ha retto la condizione, hanno impresso un ritmo impressionante alla contesa, con triangolazioni e manovre rapide, che hanno messo in difficoltà uno Scandicci che appariva in difficoltà sul piano della corsa. Con le dimensioni del terreno di gioco, tuttavia, gli ospiti hanno saputo concretizzare con il vantaggio una delle poche azioni create, subito dopo però replicato dal pareggio del Forcoli. Nella parte iniziale della ripresa, poi, si è spenta la luce dei padroni di casa ma lo Scandicci non ne ha approfittato e la gara è terminata in parità. La cronaca: Malventi propone un dinamico 4-4-2 che mette a disagio gli avversari, soprattutto con le due punte Ould El Rhalia e D'Alonzo, a centrocampo brilla la lucida regia di Profeti con un Caradonna alla continua ricerca degli inserimenti offensivi. Gli ospiti, che propongono un autentica linea maginot in mediana, con Capineri, Centipiani e Orlando, che talvolta appoggia la coppia offensiva, composta da Muscolino e Torrini. Nonostante questo i padroni di casa non si rendono pericolosi, se non con un destro dal limite di Merlini, finito a lato della porta. Gli ospiti con il passare del tempo si affacciano in avanti e trovano il vantaggio al 23' Profeti perde palla a centrocampo e Torrini si invola cercando l'assist per Muscolino, l'attaccante riceve in realtà da una svirgolata di Montorzi e si presenta davanti a Filippeschi. Il portiere si getta ai suoi piedi e gli chiude lo specchio ma la palla rimane lì e il centravanti fiorentino riesce a trovare l'angolo giusto. La risposta dei ragazzi di Malventi è immediata: dopo 4' è pareggio Ould Rhalia pesca il taglio centrale tra le linee di D'Alonzo, che anticipa l'uscita di Lampignano e realizza il goal dell'1-1. Nella ripresa, in apertura, i padroni di casa sfiorano il vantaggio: bella apertura di Ould El Rhalia che mette Costagli davanti al portiere ospite, ma il numero sette spedisce alto. Lo Scandicci propone alcuni cambi e si propone in avanti con qualche ripartenza interessante: al 46' ci prova Capineri da fuori, obbligando Filippeschi all'intervento in corner. I padroni di casa vanno a fiammate, una di queste tra il 51' e il 52', con due limpide occasioni. Nella prima Bitozzi pesca D'Alonzo, che chiama all'intervento Lampignano. Il portiere ospite si ripete 60'' più tardi sul centravanti Ould El Rhalia. A questo punto i padroni di casa calano fisicamente, ma lo Scandicci non ha la forza per portare a casa i tre punti.
Stefano Scarpetti