• Juniores Provinciali GIR.B
  • Vaglia
  • 5 - 3
  • D.L.F. Firenze


VAGLIA: Rossi, Fedi, Pieri, Berni A., Dugheri, Como, Scarpelli, Gini, Casati, Berni M., Santi. A disp.: Torelli, Giovannini, Norello, Meloni, Mariani, Fedele, Sorrentino. All.: Matteo Bonechi.
D.L.F.: Poneti M., Frassinetti, Bianchi, Chessa, Glave, Poneti G., Tagliaferri, Carmagnini, Brunelli, Avila, Fiorese. A disp.: Poiani, Bartolucci, Degl'Innocenti, Longo, Lucarini, Kinash, Versari. All.: Maurizio Buzzi.

RETI: Avila, Berni M., Casati 2, Berni A., Frassinetti, Tagliaferri, Mariani



Il Vaglia del confermato mister Matteo Bonechi riprende il buon percorso intrapreso nella seconda parte della scorsa stagione e riapre il nuovo campionato con una bella vittoria, battendo per 5-3 il D.L.F. di mister Maurizio Buzzi. I locali partono molto bene e nel primo quarto d'ora prendono in mano la situazione; gli ospiti sembrano un po' sorpresi dalla partenza sprint dei padroni di casa. Ma al 27', alla prima sortita offensiva, sono i Ferrovieri a passare in vantaggio, su calcio di punizione, con Avila. Il Vaglia reagisce prontamente e dopo nemmeno cinque minuti su azione di contropiede Santi-Casati, il numero nove tira a rete, Poneti respinge, arriva Berni Matteo che insacca l'1-1. Il Vaglia continua a premere e su un lancio di Berni Alessandro ancora Casati scatta sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Poneti e mette dentro il 2-1. Due minuti prima dell'intervallo la squadra di Bonechi segna un gol molto importante, con Berni Alessandro: perfetto il suo calcio di punizione. Nel secondo tempo il Vaglia sembra mettere subito al sicuro il risultato, quando ancora una volta Casati scatta sul filo dell'off-side e batte Poneti per la quarta volta. Ma sul 4-1 i locali si rilassano un po', forse anche stanchi e viene fuori l'orgoglio di un D.L.F. che non ha nessuna voglia di iniziare il nuovo campionato Juniores con una pesante sconfitta. Al 60' Frassinetti, su un'azione confusa, trova il varco giusto per segnare il 4-2. Alla mezzora invece è Tagliaferri, con una bella azione personale, a riaprire ogni discorso nel quarto d'ora finale. Sul 4-3 i locali vanno un po' in confusione, sembrano destinati a subire un'incredibile rimonta, gli ospiti ci provano con grande generosità, ma all'85' il neo entrato Mariani, su azione d'angolo, in mischia, mette in rete il definitivo 5-3. Lo stesso Mariani, entrato in campo da appena cinque minuti, viene espulso per troppa esultanza . Nel finale gli animi sono un po' troppo caldi e anche gli ospiti finiscono la gara in dieci a causa dell'espulsione di Carmagnini.

Calciatoripiù
: un plauso complessivo per il Vaglia. Mister Bonechi può ritenersi soddisfatto della prestazione offerta dai suoi ragazzi, con i quali da qualche mese a questa parte sta svolgendo un buon lavoro. Citazione doverosa per il portiere Rossi, che in alcune fasi della partita si è rivelato decisivo con i suoi interventi. Buono anche il secondo tempo dei Ferrovieri. Nella nuova squadra affidata a mister Buzzi si sono distinti soprattutto l'ex C.S. Firenze Fiorese e il talentuoso Avila, autore anche del primo gol.

VAGLIA: Rossi, Fedi, Pieri, Berni A., Dugheri, Como, Scarpelli, Gini, Casati, Berni M., Santi. A disp.: Torelli, Giovannini, Norello, Meloni, Mariani, Fedele, Sorrentino. All.: Matteo Bonechi.<br >D.L.F.: Poneti M., Frassinetti, Bianchi, Chessa, Glave, Poneti G., Tagliaferri, Carmagnini, Brunelli, Avila, Fiorese. A disp.: Poiani, Bartolucci, Degl'Innocenti, Longo, Lucarini, Kinash, Versari. All.: Maurizio Buzzi. <br > RETI: Avila, Berni M., Casati 2, Berni A., Frassinetti, Tagliaferri, Mariani Il Vaglia del confermato mister Matteo Bonechi riprende il buon percorso intrapreso nella seconda parte della scorsa stagione e riapre il nuovo campionato con una bella vittoria, battendo per 5-3 il D.L.F. di mister Maurizio Buzzi. I locali partono molto bene e nel primo quarto d'ora prendono in mano la situazione; gli ospiti sembrano un po' sorpresi dalla partenza sprint dei padroni di casa. Ma al 27', alla prima sortita offensiva, sono i Ferrovieri a passare in vantaggio, su calcio di punizione, con Avila. Il Vaglia reagisce prontamente e dopo nemmeno cinque minuti su azione di contropiede Santi-Casati, il numero nove tira a rete, Poneti respinge, arriva Berni Matteo che insacca l'1-1. Il Vaglia continua a premere e su un lancio di Berni Alessandro ancora Casati scatta sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Poneti e mette dentro il 2-1. Due minuti prima dell'intervallo la squadra di Bonechi segna un gol molto importante, con Berni Alessandro: perfetto il suo calcio di punizione. Nel secondo tempo il Vaglia sembra mettere subito al sicuro il risultato, quando ancora una volta Casati scatta sul filo dell'off-side e batte Poneti per la quarta volta. Ma sul 4-1 i locali si rilassano un po', forse anche stanchi e viene fuori l'orgoglio di un D.L.F. che non ha nessuna voglia di iniziare il nuovo campionato Juniores con una pesante sconfitta. Al 60' Frassinetti, su un'azione confusa, trova il varco giusto per segnare il 4-2. Alla mezzora invece &egrave; Tagliaferri, con una bella azione personale, a riaprire ogni discorso nel quarto d'ora finale. Sul 4-3 i locali vanno un po' in confusione, sembrano destinati a subire un'incredibile rimonta, gli ospiti ci provano con grande generosit&agrave;, ma all'85' il neo entrato Mariani, su azione d'angolo, in mischia, mette in rete il definitivo 5-3. Lo stesso Mariani, entrato in campo da appena cinque minuti, viene espulso per troppa esultanza . Nel finale gli animi sono un po' troppo caldi e anche gli ospiti finiscono la gara in dieci a causa dell'espulsione di Carmagnini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un plauso complessivo per il Vaglia. Mister Bonechi pu&ograve; ritenersi soddisfatto della prestazione offerta dai suoi ragazzi, con i quali da qualche mese a questa parte sta svolgendo un buon lavoro. Citazione doverosa per il portiere <b>Rossi</b>, che in alcune fasi della partita si &egrave; rivelato decisivo con i suoi interventi. Buono anche il secondo tempo dei Ferrovieri. Nella nuova squadra affidata a mister Buzzi si sono distinti soprattutto l'ex C.S. Firenze <b>Fiorese </b>e il talentuoso <b>Avila</b>, autore anche del primo gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI