• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 1 - 1
  • Ponte a Greve


SESTO CALCIO 2010: Cherici, Poli, De Lorenzo, Pugi, Fullone, Scafidi, Baccani, Stramazzo, Azzarri, Grieco, Simonetti. A disp.: Marini, Pagni, Scovacricchi, Zuardi, Bandini, Brachi, Canzi. All.: Valerio Scarlini.
PONTE A GREVE: Kandelaky, Mei, Ballini, Parniani, Munoz, Bombardini, Fini, Martinuzzi, Viviani, Beridze, Isidori. A disp.: Calzolani, Carlà, Frisoni, Vallecchi, Sanchez, Flore. All.: Marco Bencini.

RETI: 5' Munoz, 25' Azzarri.



A una settimana di distanza dall' esordio della prima squadra, parte anche l'avventura degli juniores del Sesto Calcio, una squadra che vanta circa 10 nuovi acquisti di cui una buona parte con trascorsi nel Lanciotto e nel San Lorenzo. Dall'altra parte gli ospiti del Ponte a Greve sono vogliosi di cominciare alla grande questo nuovo campionato. Sono proprio i ragazzi di Marco Bencini a partire fortissimo al Val di Rose di Sesto Fiorentino, ed al 5' Beridze si conquista un fallo sul vertice sinistro dell'area di rigore, Munoz si incarica di battere il calcio piazzato e con il mancino lascia partire un tiro a girare sopra la barriera che non lascia scampo al portiere di casa. Si fa viva al 13' la formazione di casa con Azzarri, che difende bene il pallone spalle alla porta, scarica dietro per l'accorrente Fullone che con un bel destro impegna Kandelaky. Ma è al 24', dopo svariati attacchi, che i sestesi riescono a pervenire al pareggio: punizione dai 25 metri, Fullone scodella morbido in mezzo all'area, la difesa rimane immobile ed il bomber Azzarri è più lesto di tutti ad infilarla di testa sottomisura. È l' 1-1. La partita sembra incanalarsi verso il duplice fischio senza ulteriori sussulti ma al 39' Beridze lancia in profondità Viviani che si presenta solissimo davanti a Chierici ma manda il pallone incredibilmente fuori. Nei primi 25 minuti della seconda frazione di gioco le due squadre sembrano addormentarsi, si registrano solo una bella conclusione da fuori di Vallecchi e una bella parata di Calzolani, entrato al posto di Kandelaky, sul sinistro di Simonetti dopo il bel cross di Fullone. Al 72' c'è quella che poteva essere la svolta della partita: Azzarri, già ammonito, protesta sugli sviluppi di un'azione interrotta per un dubbio fuorigioco e viene mandato anzitempo sotto la doccia dal direttore di gara. Per i padroni di casa, in dieci uomini e a corto di fiato, la gara si fa dura ed al 76' infatti Vallecchi si gira in un fazzoletto e con un bel destro in diagonale centra il palo interno con la palla che va a finire tra le braccia di Cherici, rimasto immobile. Il Sesto è compresso nella sua metà campo per cercare di arginare le sortite offensive degli ospiti, ma in dieci è tutto più difficile e la formazione locale riesce a impensierire il Ponte a Greve soltanto con qualche contropiede del rapidissimo Pagni. È allo scoccare del 90' che gli ospiti hanno l' occasione migliore di tutta la partita per portare a casa i 3 punti: palla nel mezzo nel mucchione finale, a svettare più alto di tutti è ancora Vallecchi che manda la palla sulla traversa con la palla che poi casca sulla riga ed esce fuori. La gara termina quindi sull'1-1, discreta prova del Ponte con un bel po' di sfortuna che non gli ha permesso di vincere questo match, qualcosa da rivedere nei gialloblu di casa che però possono recriminare per le pesanti assenze dell' ex capitano del Lanciotto Mirenda e di Stellato.

Calciatoripiù: Fullone e Azzarri (Sesto Calcio); Munoz e Vallecchi (Ponte a Greve).


Mdf SESTO CALCIO 2010: Cherici, Poli, De Lorenzo, Pugi, Fullone, Scafidi, Baccani, Stramazzo, Azzarri, Grieco, Simonetti. A disp.: Marini, Pagni, Scovacricchi, Zuardi, Bandini, Brachi, Canzi. All.: Valerio Scarlini.<br >PONTE A GREVE: Kandelaky, Mei, Ballini, Parniani, Munoz, Bombardini, Fini, Martinuzzi, Viviani, Beridze, Isidori. A disp.: Calzolani, Carl&agrave;, Frisoni, Vallecchi, Sanchez, Flore. All.: Marco Bencini.<br > RETI: 5' Munoz, 25' Azzarri. A una settimana di distanza dall' esordio della prima squadra, parte anche l'avventura degli juniores del Sesto Calcio, una squadra che vanta circa 10 nuovi acquisti di cui una buona parte con trascorsi nel Lanciotto e nel San Lorenzo. Dall'altra parte gli ospiti del Ponte a Greve sono vogliosi di cominciare alla grande questo nuovo campionato. Sono proprio i ragazzi di Marco Bencini a partire fortissimo al Val di Rose di Sesto Fiorentino, ed al 5' Beridze si conquista un fallo sul vertice sinistro dell'area di rigore, Munoz si incarica di battere il calcio piazzato e con il mancino lascia partire un tiro a girare sopra la barriera che non lascia scampo al portiere di casa. Si fa viva al 13' la formazione di casa con Azzarri, che difende bene il pallone spalle alla porta, scarica dietro per l'accorrente Fullone che con un bel destro impegna Kandelaky. Ma &egrave; al 24', dopo svariati attacchi, che i sestesi riescono a pervenire al pareggio: punizione dai 25 metri, Fullone scodella morbido in mezzo all'area, la difesa rimane immobile ed il bomber Azzarri &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti ad infilarla di testa sottomisura. &Egrave; l' 1-1. La partita sembra incanalarsi verso il duplice fischio senza ulteriori sussulti ma al 39' Beridze lancia in profondit&agrave; Viviani che si presenta solissimo davanti a Chierici ma manda il pallone incredibilmente fuori. Nei primi 25 minuti della seconda frazione di gioco le due squadre sembrano addormentarsi, si registrano solo una bella conclusione da fuori di Vallecchi e una bella parata di Calzolani, entrato al posto di Kandelaky, sul sinistro di Simonetti dopo il bel cross di Fullone. Al 72' c'&egrave; quella che poteva essere la svolta della partita: Azzarri, gi&agrave; ammonito, protesta sugli sviluppi di un'azione interrotta per un dubbio fuorigioco e viene mandato anzitempo sotto la doccia dal direttore di gara. Per i padroni di casa, in dieci uomini e a corto di fiato, la gara si fa dura ed al 76' infatti Vallecchi si gira in un fazzoletto e con un bel destro in diagonale centra il palo interno con la palla che va a finire tra le braccia di Cherici, rimasto immobile. Il Sesto &egrave; compresso nella sua met&agrave; campo per cercare di arginare le sortite offensive degli ospiti, ma in dieci &egrave; tutto pi&ugrave; difficile e la formazione locale riesce a impensierire il Ponte a Greve soltanto con qualche contropiede del rapidissimo Pagni. &Egrave; allo scoccare del 90' che gli ospiti hanno l' occasione migliore di tutta la partita per portare a casa i 3 punti: palla nel mezzo nel mucchione finale, a svettare pi&ugrave; alto di tutti &egrave; ancora Vallecchi che manda la palla sulla traversa con la palla che poi casca sulla riga ed esce fuori. La gara termina quindi sull'1-1, discreta prova del Ponte con un bel po' di sfortuna che non gli ha permesso di vincere questo match, qualcosa da rivedere nei gialloblu di casa che per&ograve; possono recriminare per le pesanti assenze dell' ex capitano del Lanciotto Mirenda e di Stellato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fullone e Azzarri (Sesto Calcio); Munoz e Vallecchi (Ponte a Greve).</b> Mdf




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI