• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 0 - 3
  • Rifredi 2000


MOLINENSE: Bonini, Camisoli, Martini, Pagni, Masala, Nahli, Pardi, Chiavacci, Massini, Benvenuti Daniele, Bonghesi. A disp.: Leoni, La Rocca, Benvenuti Mattia, Crocchini, Materassi. All.: Ciolli.

RIFREDI 2000: Cordioli (Mazzuoli), Atzeni, Mauri (Scopetani), Braconi (Corsi), Diambera, Mazzetti Luca, Zarhu (Sciarretta), Ermini, Vagni (Sarti), Bianchi (Ciapetti), Sabelli (Cosi). All.: Veneruso Alberto.


ARBITRO: Marcello Mancone di Firenze


RETI: Zahru, Bianchi, Ciapetti



Il Rifredi dimostra ancora una volta di essere una delle migliori forze di questo girone, e va a vincere con merito sul campo della Molinense con un netto tre a zero. Decisivo un secondo tempo alla grandissima per la formazione di mister Veneruso (che nell'occasione sostituiva il mister titolare, Cespi), e per la squadra di casa non c'è stato davvero nulla da fare. La prima frazione è molto equilibrata: la Molinense colleziona una buona occasione da gol con Massini, il Rifredi risponde sornione senza però impensierire troppo Bonini. Nella ripresa la formazione ospite viene fuori alla distanza. Il Rifredi si porta infatti in vantaggio grazie a Zahru sugli sviluppi di un tiro di Bianchi. E' proprio Bianchi a salire in cattedra,e a dare una marcia in più alla formazione del Rifredi. Proprio dai suoi piedi parte, si sviluppa e finisce l'azione del bellissimo gol del 2-0. Bianchi scarta tutta la difesa avversaria e mette in rete il pallone che in pratica decide le sorti del match. Successivamente Ciapetti chiude ulteriormente i conti grazie alla rete del definitivo tre a zero, arrivando tempestivamente su un cross di Cosi.

GIOCATORE PIU': Bianchi (Rifredi 2000) Senza troppi giri di parole, è il giocatore in grado di fare la differenza. In questa occasione lo ha dimostrato.

MOLINENSE: Bonini, Camisoli, Martini, Pagni, Masala, Nahli, Pardi, Chiavacci, Massini, Benvenuti Daniele, Bonghesi. A disp.: Leoni, La Rocca, Benvenuti Mattia, Crocchini, Materassi. All.: Ciolli. <br >RIFREDI 2000: Cordioli (Mazzuoli), Atzeni, Mauri (Scopetani), Braconi (Corsi), Diambera, Mazzetti Luca, Zarhu (Sciarretta), Ermini, Vagni (Sarti), Bianchi (Ciapetti), Sabelli (Cosi). All.: Veneruso Alberto. <br > ARBITRO: Marcello Mancone di Firenze <br > RETI: Zahru, Bianchi, Ciapetti Il Rifredi dimostra ancora una volta di essere una delle migliori forze di questo girone, e va a vincere con merito sul campo della Molinense con un netto tre a zero. Decisivo un secondo tempo alla grandissima per la formazione di mister Veneruso (che nell'occasione sostituiva il mister titolare, Cespi), e per la squadra di casa non c'&egrave; stato davvero nulla da fare. La prima frazione &egrave; molto equilibrata: la Molinense colleziona una buona occasione da gol con Massini, il Rifredi risponde sornione senza per&ograve; impensierire troppo Bonini. Nella ripresa la formazione ospite viene fuori alla distanza. Il Rifredi si porta infatti in vantaggio grazie a Zahru sugli sviluppi di un tiro di Bianchi. E' proprio Bianchi a salire in cattedra,e a dare una marcia in pi&ugrave; alla formazione del Rifredi. Proprio dai suoi piedi parte, si sviluppa e finisce l'azione del bellissimo gol del 2-0. Bianchi scarta tutta la difesa avversaria e mette in rete il pallone che in pratica decide le sorti del match. Successivamente Ciapetti chiude ulteriormente i conti grazie alla rete del definitivo tre a zero, arrivando tempestivamente su un cross di Cosi. <br ><b>GIOCATORE PIU': Bianchi (Rifredi 2000)</b> Senza troppi giri di parole, &egrave; il giocatore in grado di fare la differenza. In questa occasione lo ha dimostrato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI