• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 0
  • Virtus Firenze


A.S.D. BELMONTE A.G.: Aref, Baldini (46' Bonciani), Sorbetti, Maddaluni, Guasti, Bencistà (31' Bartolini), Lombardelli, Bianchini, Goldenberg (31' Mucilli), Bonanni, Collini. A disp.: Morelli, Damiani, Della Bella. All.: Fanfani Roberto.

VIRTUS FIRENZE: Signori, Nenci, Rinaldi, Dinu, Magli, Cairo, Bautista, Lecco, D'Ambrosio, Pieri, Pieraccioli (38' Rocchi). A disp.: Castro, Cruciani, Danzi, Lombardi. All.: Pompili Lorenzo.


ARBITRO: Greco di Firenze.



Una giornataccia per il Belmonte, che non brilla in campo anche a causa dell'assenza di Forconi, infortunato, e di Mucilli che ancora non si è ripreso del tutto dall'infortunio e perciò non gioca al 100% come siamo abituati a vederlo. Se a questo ci uniamo un centrocampo che oggi non ha fatto del suo meglio, un Sorbetti un po' distratto e un Guasti che non finalizza un facile gol sotto porta ci possiamo accontentare dello 0-0. D'altra parte capita di non brillare sempre in campo soprattutto considerando che la Virtus non è un squadretta che lascia vita facile. Infatti Pieri parte subito deciso con un contropiede poi chiuso in area e pochi minuti dopo sbaglia un gol a difesa e portiere battuti. Nel primo quarto d'ora di gioco la squadra locale subisce un po' la pressione degli avversari e poco si fa vedere nella metà campo bianco-rossa. In risposta al gol sbagliato della Virtus il Belmonte non conclude sotto porta con Guasti ma il primo tempo termina con un andamento di gara sicuramente più avvincente rispetto ai primi 15' di gioco; Collini in questa frazione si distingue fra gli altri per concentrazione, velocità e precisione. Il secondo tempo si apre subito con una punizione battuta da Pieri ma Aref para e la situazione rimane in parità. Ancora la Virtus con D'Ambrosio serve Bautista che sotto porta crea qualche brivido ma Aref ancora una volta non si lascia sorprendere. Manca soprattutto al Belmonte una costruzione di gioco in attacco dove oggi non si è riusciti ad essere abbastanza efficaci anche grazie alla difesa ospite che non ha lasciato grande spazio al gioco. Anche la Virtus dal canto suo ci prova con maggior intensità nel secondo tempo a passare in vantaggio e soprattutto cerca di sfruttare gli errori avversari. L'ultima azione di rilievo è appunto scaturita da un pasticcio difensivo del Belmonte ma Pieri sbaglia ancora, a porta vuota, il gol della vittoria. Una partita che non va dimenticata per entrambe le compagini ma dalla quale si può imparare grazie gli errori fatti.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Aref, Baldini (46' Bonciani), Sorbetti, Maddaluni, Guasti, Bencist&agrave; (31' Bartolini), Lombardelli, Bianchini, Goldenberg (31' Mucilli), Bonanni, Collini. A disp.: Morelli, Damiani, Della Bella. All.: Fanfani Roberto. <br >VIRTUS FIRENZE: Signori, Nenci, Rinaldi, Dinu, Magli, Cairo, Bautista, Lecco, D'Ambrosio, Pieri, Pieraccioli (38' Rocchi). A disp.: Castro, Cruciani, Danzi, Lombardi. All.: Pompili Lorenzo. <br > ARBITRO: Greco di Firenze. Una giornataccia per il Belmonte, che non brilla in campo anche a causa dell'assenza di Forconi, infortunato, e di Mucilli che ancora non si &egrave; ripreso del tutto dall'infortunio e perci&ograve; non gioca al 100% come siamo abituati a vederlo. Se a questo ci uniamo un centrocampo che oggi non ha fatto del suo meglio, un Sorbetti un po' distratto e un Guasti che non finalizza un facile gol sotto porta ci possiamo accontentare dello 0-0. D'altra parte capita di non brillare sempre in campo soprattutto considerando che la Virtus non &egrave; un squadretta che lascia vita facile. Infatti Pieri parte subito deciso con un contropiede poi chiuso in area e pochi minuti dopo sbaglia un gol a difesa e portiere battuti. Nel primo quarto d'ora di gioco la squadra locale subisce un po' la pressione degli avversari e poco si fa vedere nella met&agrave; campo bianco-rossa. In risposta al gol sbagliato della Virtus il Belmonte non conclude sotto porta con Guasti ma il primo tempo termina con un andamento di gara sicuramente pi&ugrave; avvincente rispetto ai primi 15' di gioco; Collini in questa frazione si distingue fra gli altri per concentrazione, velocit&agrave; e precisione. Il secondo tempo si apre subito con una punizione battuta da Pieri ma Aref para e la situazione rimane in parit&agrave;. Ancora la Virtus con D'Ambrosio serve Bautista che sotto porta crea qualche brivido ma Aref ancora una volta non si lascia sorprendere. Manca soprattutto al Belmonte una costruzione di gioco in attacco dove oggi non si &egrave; riusciti ad essere abbastanza efficaci anche grazie alla difesa ospite che non ha lasciato grande spazio al gioco. Anche la Virtus dal canto suo ci prova con maggior intensit&agrave; nel secondo tempo a passare in vantaggio e soprattutto cerca di sfruttare gli errori avversari. L'ultima azione di rilievo &egrave; appunto scaturita da un pasticcio difensivo del Belmonte ma Pieri sbaglia ancora, a porta vuota, il gol della vittoria. Una partita che non va dimenticata per entrambe le compagini ma dalla quale si pu&ograve; imparare grazie gli errori fatti. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI