• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Poggibonsese
  • 1 - 1
  • Venturina


POGGIBONSESE: Ricci, Lippi, Cala Campana, Aristei, Dainelli, Signorini, Porcelli, Guglielmucci, Fiaschi, Corcione, Hodza. A disp.: Messina, De Luca, Ammannati, Thiam, Mancini, Cervelli, Orlandi, Minetto, Amoroso. All.: Alessandro Secci.
VENTURINA: Caggiari, Castelli, Acquafresca, Poli, Pontilunghi, Lolini, De Cicco, Vannini, Taddei, Di Dato, Neri. A disp.: Donati, Calo, Insolia, Makarov, Palmisano, Perillo, Romagnoli, Tassi. All.: Matia Balestracci.

ARBITRO: Thomas Ierardi di Siena.

RETI: Guglielmucci, De Cicco.



Un punto per uno tra Poggibonsese e Venturina, con gli ospiti che si staccano dal gruppo di testa che ha visto il Mazzola Valdarbia fuggire a quota dodici in solitaria. Tutto merito della Poggibonsese, brava a rendere la partita aperta ed equilibrata sin dall'inizio. Ci si aspettava un inizio aggressivo e votato all'attacco da parte degli ospiti, che invece hanno avuto un atteggiamento più guardingo e attendista, che ha permesso ai padroni di guadagnare metri nei primi minuti della partita. Gli attimi dopo il fischio d'inizio, infatti, sono molto positivi per la Poggibonsese, che dopo una prima e veloce fase di studio capisce di avere capo per agire in attacco, e prova a giocarsi subito le sue carte in zona gol ottenendo un risultato davvero inaspettato. L'essere propositivi porta dei vantaggi indubbi per il gruppo di mister Secci, che dopo dieci minuti riesce a trovare un vantaggio davvero importante ai fini della gara. Un vantaggio che permette ai padroni di casa di affrontare i minuti successivi con maggiore tranquillità e di gestire al meglio le proprie risorse, senza sbilanciarsi troppo né, al contrario, di schiacciarsi troppo indietro. L'1-0 è di Guglielmucci, che sfrutta al meglio lo splendido assist di Corcione - arrivato al termine di un'azione personale davvero interessante e bella da vedere sulla destra- che smarca il compagno sul secondo palo e gli offre un pallone di testa che chiede solo di essere spinto in fondo alla rete. Il primo tempo è a favore della Poggibonsese, che non ha fretta di segnare ancora, ed aspetta gli avversari nella propria area di rigore, al fine di fare aprire spazi per segnare ancora. Pian piano si va verso l'equilibrio, e la partita cambia. Infatti non è un caso che il Venturina riesca a trovare il pareggio verso metà tempo: è De Cicco l'autore dell'1-1, il punteggio con cui si va al riposo e con cui si riparte da zero. Il primo tempo scivolerà via senza troppi sussulti dopo il gol, e così ricomincerà la ripresa. Le due formazioni cercano il momento giusto per poter mettere a segno il colpaccio, ma sia la Poggibonsese che il Venturina si compattano e lasciano pochissimi spazi su cui andare ad attaccare. Pian piano però il raggio d'azione dei padroni di casa diminuisce in favore del Venturina, che prende via via sempre più campo approfittando di un calo della Poggibonsese. I locali stringono i denti e rischiano anche di subire il gol che avrebbe deciso la partita in favore degli ospiti. Nel finale c'è un calcio di rigore per il Venturina che viene calciato sul palo esterno: i senesi sono salvi, la sconfitta è scongiurata, ed il pareggio è ormai a portata di mano. Seguiranno minuti concitati, ma il risultato non cambierà: un 1-1 che lascia l'amaro in bocca al Venturina, ma che appare giusto per quello che si è visto in campo.
Calciatoripiù: Guglielmucci, Porcelli
(Poggibonsese). Di Dato, Neri (Venturina). POGGIBONSESE: Ricci, Lippi, Cala Campana, Aristei, Dainelli, Signorini, Porcelli, Guglielmucci, Fiaschi, Corcione, Hodza. A disp.: Messina, De Luca, Ammannati, Thiam, Mancini, Cervelli, Orlandi, Minetto, Amoroso. All.: Alessandro Secci.<br >VENTURINA: Caggiari, Castelli, Acquafresca, Poli, Pontilunghi, Lolini, De Cicco, Vannini, Taddei, Di Dato, Neri. A disp.: Donati, Calo, Insolia, Makarov, Palmisano, Perillo, Romagnoli, Tassi. All.: Matia Balestracci.<br > ARBITRO: Thomas Ierardi di Siena.<br > RETI: Guglielmucci, De Cicco. Un punto per uno tra Poggibonsese e Venturina, con gli ospiti che si staccano dal gruppo di testa che ha visto il Mazzola Valdarbia fuggire a quota dodici in solitaria. Tutto merito della Poggibonsese, brava a rendere la partita aperta ed equilibrata sin dall'inizio. Ci si aspettava un inizio aggressivo e votato all'attacco da parte degli ospiti, che invece hanno avuto un atteggiamento pi&ugrave; guardingo e attendista, che ha permesso ai padroni di guadagnare metri nei primi minuti della partita. Gli attimi dopo il fischio d'inizio, infatti, sono molto positivi per la Poggibonsese, che dopo una prima e veloce fase di studio capisce di avere capo per agire in attacco, e prova a giocarsi subito le sue carte in zona gol ottenendo un risultato davvero inaspettato. L'essere propositivi porta dei vantaggi indubbi per il gruppo di mister Secci, che dopo dieci minuti riesce a trovare un vantaggio davvero importante ai fini della gara. Un vantaggio che permette ai padroni di casa di affrontare i minuti successivi con maggiore tranquillit&agrave; e di gestire al meglio le proprie risorse, senza sbilanciarsi troppo n&eacute;, al contrario, di schiacciarsi troppo indietro. L'1-0 &egrave; di Guglielmucci, che sfrutta al meglio lo splendido assist di Corcione - arrivato al termine di un'azione personale davvero interessante e bella da vedere sulla destra- che smarca il compagno sul secondo palo e gli offre un pallone di testa che chiede solo di essere spinto in fondo alla rete. Il primo tempo &egrave; a favore della Poggibonsese, che non ha fretta di segnare ancora, ed aspetta gli avversari nella propria area di rigore, al fine di fare aprire spazi per segnare ancora. Pian piano si va verso l'equilibrio, e la partita cambia. Infatti non &egrave; un caso che il Venturina riesca a trovare il pareggio verso met&agrave; tempo: &egrave; De Cicco l'autore dell'1-1, il punteggio con cui si va al riposo e con cui si riparte da zero. Il primo tempo scivoler&agrave; via senza troppi sussulti dopo il gol, e cos&igrave; ricomincer&agrave; la ripresa. Le due formazioni cercano il momento giusto per poter mettere a segno il colpaccio, ma sia la Poggibonsese che il Venturina si compattano e lasciano pochissimi spazi su cui andare ad attaccare. Pian piano per&ograve; il raggio d'azione dei padroni di casa diminuisce in favore del Venturina, che prende via via sempre pi&ugrave; campo approfittando di un calo della Poggibonsese. I locali stringono i denti e rischiano anche di subire il gol che avrebbe deciso la partita in favore degli ospiti. Nel finale c'&egrave; un calcio di rigore per il Venturina che viene calciato sul palo esterno: i senesi sono salvi, la sconfitta &egrave; scongiurata, ed il pareggio &egrave; ormai a portata di mano. Seguiranno minuti concitati, ma il risultato non cambier&agrave;: un 1-1 che lascia l'amaro in bocca al Venturina, ma che appare giusto per quello che si &egrave; visto in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Guglielmucci, Porcelli </b>(Poggibonsese). <b>Di Dato, Neri</b> (Venturina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI