• Esordienti GIR.B
  • Maliseti
  • 2 - 0
  • PoggioSeano 1909


MALISETI: Fedele, Fanili, Giunta, Calami A, Manetti, D'Elia, Festa, Tufa, Stefanelli, Gelli, Marotta. A disp: Roncolini, Scalise, Tonarelli, Calamai G, Baldini, Occhini, Lo Cascio. All.: Midili.
POGGIOSEANO: Grassi, Bitossi, Mannucci, Pierini, Cintolesi, Disha, Lenzi A., Cormaci, Lenzi G., Mauro, Brusa. A disp: Grasso, Pratesi, Bottino, Pedini, Scardella. All.: Baroncelli.

ARBITRO: Anderini di Prato.

RETI: 27' Occhini; 33' Baldini.



Esordio vincente in campionato per gli Esordienti A del Maliseti, capaci di superare con il punteggio di 2 - 0 i pari età del PoggioSeano, molto rimaneggiati e con ben cinque elementi del 1998 in rosa. Il primo tempo risulta equilibrato, con gli amaranto che si lasciano leggermente preferire e che vanno vicini al vantaggio per tre volte, sempre sugli sviluppi di una mischia in area. Per due volte però Marotta non trova il varco giusto per siglare l'1 -0, mentre nella circostanza successiva tocca a Giunta andare vicino al gol, con un destro sotto misura, alto di poco. Per gli ospiti invece l'unica azione degna di nota viene costruita da Mauro, il quale dal limite dell'area di rigore locale calcia verso la porta difesa dalla signorina Noemi Fedele, la quale si fa trovare pronta e reattiva, bloccando la sfera in presa bassa. Il secondo tempo è decisamente più gradevole, con il pubblico presente sugli spalti del sussidiario di Maliseti che può assistere anche a due realizzazioni. L'1 - 0 porta la firma di Occhini, che da dentro l'area di rigore elabora una conclusione davvero potente che si insacca sotto la traversa della porta difesa da Grassi. Il raddoppio locale invece viene realizzato da Baldini che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, lascia sfilare il pallone sul proprio piede sinistro, calciando ad incrociare e rendendo vano il tentativo di parata dell'estremo difensore mediceo. Nella ripresa la presenza offensiva degli ospiti latita decisamente e così gli amaranto non corrono alcun tipo di pericolo. Nel terzo tempo, invece, il Poggioseano si sveglia, grazie anche al ritorno in campo dei propri elementi migliori e si rende protagonista di una frazione positiva, sfiorando il gol in ben tre circostanze. La prima non la sfrutta Lenzi Gioele, la seconda viene mal conclusa da Mauro ed infine tocca al portiere del Maliseti ergersi a protagonista, sventando una sortita offensiva di Brusa. Dal canto loro i padroni di casa tentano in contropiede di scrivere definitivamente la parola fine alla contesa, sbagliando però la rete del ko con Lo Cascio, il quale lanciato in contropiede nella metà campo difensiva ospite, sbaglia una volta giunto a tu per tu con Grassi. Tre punti quindi per il Maliseti, validi anche tra l'altro per la classifica del fair play visto che gli amaranto hanno vinto un tempo a fronte di due soli pareggi ottenuti dal PoggioSeano.

S.D.B. MALISETI: Fedele, Fanili, Giunta, Calami A, Manetti, D'Elia, Festa, Tufa, Stefanelli, Gelli, Marotta. A disp: Roncolini, Scalise, Tonarelli, Calamai G, Baldini, Occhini, Lo Cascio. All.: Midili.<br >POGGIOSEANO: Grassi, Bitossi, Mannucci, Pierini, Cintolesi, Disha, Lenzi A., Cormaci, Lenzi G., Mauro, Brusa. A disp: Grasso, Pratesi, Bottino, Pedini, Scardella. All.: Baroncelli. <br > ARBITRO: Anderini di Prato. <br > RETI: 27' Occhini; 33' Baldini. Esordio vincente in campionato per gli Esordienti A del Maliseti, capaci di superare con il punteggio di 2 - 0 i pari et&agrave; del PoggioSeano, molto rimaneggiati e con ben cinque elementi del 1998 in rosa. Il primo tempo risulta equilibrato, con gli amaranto che si lasciano leggermente preferire e che vanno vicini al vantaggio per tre volte, sempre sugli sviluppi di una mischia in area. Per due volte per&ograve; Marotta non trova il varco giusto per siglare l'1 -0, mentre nella circostanza successiva tocca a Giunta andare vicino al gol, con un destro sotto misura, alto di poco. Per gli ospiti invece l'unica azione degna di nota viene costruita da Mauro, il quale dal limite dell'area di rigore locale calcia verso la porta difesa dalla signorina Noemi Fedele, la quale si fa trovare pronta e reattiva, bloccando la sfera in presa bassa. Il secondo tempo &egrave; decisamente pi&ugrave; gradevole, con il pubblico presente sugli spalti del sussidiario di Maliseti che pu&ograve; assistere anche a due realizzazioni. L'1 - 0 porta la firma di Occhini, che da dentro l'area di rigore elabora una conclusione davvero potente che si insacca sotto la traversa della porta difesa da Grassi. Il raddoppio locale invece viene realizzato da Baldini che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, lascia sfilare il pallone sul proprio piede sinistro, calciando ad incrociare e rendendo vano il tentativo di parata dell'estremo difensore mediceo. Nella ripresa la presenza offensiva degli ospiti latita decisamente e cos&igrave; gli amaranto non corrono alcun tipo di pericolo. Nel terzo tempo, invece, il Poggioseano si sveglia, grazie anche al ritorno in campo dei propri elementi migliori e si rende protagonista di una frazione positiva, sfiorando il gol in ben tre circostanze. La prima non la sfrutta Lenzi Gioele, la seconda viene mal conclusa da Mauro ed infine tocca al portiere del Maliseti ergersi a protagonista, sventando una sortita offensiva di Brusa. Dal canto loro i padroni di casa tentano in contropiede di scrivere definitivamente la parola fine alla contesa, sbagliando per&ograve; la rete del ko con Lo Cascio, il quale lanciato in contropiede nella met&agrave; campo difensiva ospite, sbaglia una volta giunto a tu per tu con Grassi. Tre punti quindi per il Maliseti, validi anche tra l'altro per la classifica del fair play visto che gli amaranto hanno vinto un tempo a fronte di due soli pareggi ottenuti dal PoggioSeano. S.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI