• Esordienti GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 1
  • La Querce


JOLLY E M.LO: Bentelli, Cipriani, Dei, Dabizzi, Borselli, Alloto, Caca, Zanini, Betti, Marseglia, Lerario. A disp.. Fasiano, Del Vicario, Bigagli, Buti, Ricci, Campani Melis. All.: Calamai.
LA QUERCE: Giachi, Pernice, Vitolo, Raffaelli, Maccarone, Benni, Aliay, Braccini, Cerretelli G., Cerretelli M., Lo Monaco. A disp.: Baudo, Bognomini, Chesi, Villi. All.: Cardaropoli.

RETI: 24' Caca, 45' Cerretelli G.



Il match ha inizio, sotto un sole cocente, e mette a confronto il Jolly e La Querce. Il Jolly parte subito forte con un bel passaggio sulla sinistra di Caca per Lerario che cerca il tiro, ma il portiere para. Poco dopo è Zanini a cercare la porta, ma il portiere fa suo il pallone. Al 7' è Caca a calciare in porta, ma Giachi para con sicurezza. Ancora il Jolly in fase offensiva porta al tiro Lerario, ma ancora una volta l'estremo difensore ospite riesce a parare. Al 10' Marseglia effettua un cross per Betti che cerca il goal, ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 13' Caca effettua un gran tiro, ma Giachi si esibisce in una provvidenziale parata. Al 20' Caca s'incarica di battere una punizione dal limite, ma la sfera termina largamente sul fondo. Il secondo tempo ha inizio e il Jolly prova subito a segnare con Betti, ma il portiere salva deviando in angolo. Al 24' arriva il goal del Jolly con Caca, che scarta due avversari e a tu per tu con il portiere, lo supera con un tiro preciso. La Querce prova a reagire con una punizione dal limite calciata da Lo Monaco, ma il pallone termina di poco sul fondo. Il Jolly continua a rendersi pericoloso con Caca, che cerca di calciare in porta, ma la mira non è delle migliori. La Querce replica con il tiro di Villi, ma la sfera vola alta. Il Jolly costruisce una bella azione con Lerario, che dalla sinistra mette al centro per Campani, che prova a tirare, ma la palla termina di poco a lato del palo. La Querce ci prova con il tiro di Cerretelli M., ma il portiere locale riesce a parare. Il terzo tempo ha inizio e la Querce parte subito forte per segnare il goal del pareggio, ma il tiro di Benni, viene parato dal portiere. Al 45' la Querce trova il goal del pareggio con Cerretelli G., che su cross di Raffaelli dalla destra, riesce ad anticipare l'uscita del portiere con un tocco dolce. Poco dopo è Benni a cercare la gioia del goal, ma il pallone termina di poco a lato del palo. Il Jolly cerca di segnare il goal del vantaggio con Lerario, ma il suo tiro termina di poco a lato del palo. Al 50' il Jolly costruisce una bella palla con Caca e Lerario, che porta quest'ultimo a tu per tu con il portiere, ma il pallone termina di poco alto. Al 54' il Jolly colpisce la traversa con Betti. Al 59' la Querce prova a segnare con Cerretelli M., ma il pallone termina di poco a lato del palo. Arriva il triplice fischio finale, che pone fine ad una partita in cui ha visto un'organizzata Querce tenere testa al Jolly e Montemurlo.

Edoardo Del Lucchese JOLLY E M.LO: Bentelli, Cipriani, Dei, Dabizzi, Borselli, Alloto, Caca, Zanini, Betti, Marseglia, Lerario. A disp.. Fasiano, Del Vicario, Bigagli, Buti, Ricci, Campani Melis. All.: Calamai.<br >LA QUERCE: Giachi, Pernice, Vitolo, Raffaelli, Maccarone, Benni, Aliay, Braccini, Cerretelli G., Cerretelli M., Lo Monaco. A disp.: Baudo, Bognomini, Chesi, Villi. All.: Cardaropoli.<br > RETI: 24' Caca, 45' Cerretelli G. Il match ha inizio, sotto un sole cocente, e mette a confronto il Jolly e La Querce. Il Jolly parte subito forte con un bel passaggio sulla sinistra di Caca per Lerario che cerca il tiro, ma il portiere para. Poco dopo &egrave; Zanini a cercare la porta, ma il portiere fa suo il pallone. Al 7' &egrave; Caca a calciare in porta, ma Giachi para con sicurezza. Ancora il Jolly in fase offensiva porta al tiro Lerario, ma ancora una volta l'estremo difensore ospite riesce a parare. Al 10' Marseglia effettua un cross per Betti che cerca il goal, ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 13' Caca effettua un gran tiro, ma Giachi si esibisce in una provvidenziale parata. Al 20' Caca s'incarica di battere una punizione dal limite, ma la sfera termina largamente sul fondo. Il secondo tempo ha inizio e il Jolly prova subito a segnare con Betti, ma il portiere salva deviando in angolo. Al 24' arriva il goal del Jolly con Caca, che scarta due avversari e a tu per tu con il portiere, lo supera con un tiro preciso. La Querce prova a reagire con una punizione dal limite calciata da Lo Monaco, ma il pallone termina di poco sul fondo. Il Jolly continua a rendersi pericoloso con Caca, che cerca di calciare in porta, ma la mira non &egrave; delle migliori. La Querce replica con il tiro di Villi, ma la sfera vola alta. Il Jolly costruisce una bella azione con Lerario, che dalla sinistra mette al centro per Campani, che prova a tirare, ma la palla termina di poco a lato del palo. La Querce ci prova con il tiro di Cerretelli M., ma il portiere locale riesce a parare. Il terzo tempo ha inizio e la Querce parte subito forte per segnare il goal del pareggio, ma il tiro di Benni, viene parato dal portiere. Al 45' la Querce trova il goal del pareggio con Cerretelli G., che su cross di Raffaelli dalla destra, riesce ad anticipare l'uscita del portiere con un tocco dolce. Poco dopo &egrave; Benni a cercare la gioia del goal, ma il pallone termina di poco a lato del palo. Il Jolly cerca di segnare il goal del vantaggio con Lerario, ma il suo tiro termina di poco a lato del palo. Al 50' il Jolly costruisce una bella palla con Caca e Lerario, che porta quest'ultimo a tu per tu con il portiere, ma il pallone termina di poco alto. Al 54' il Jolly colpisce la traversa con Betti. Al 59' la Querce prova a segnare con Cerretelli M., ma il pallone termina di poco a lato del palo. Arriva il triplice fischio finale, che pone fine ad una partita in cui ha visto un'organizzata Querce tenere testa al Jolly e Montemurlo. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI