• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 5 - 0
  • BELLARIA IGEA M.


SIENA: Garbinesi (59' Benocci), Piro, Ceccuzzi (59' Mesinovic), Piantini, Vassallo, Pieragnoli, Casini (62' Bartolotta), Biagi (44' Gallo), Brogi (36' Barone), Riccio (47' Barone), Borsi (51' El Kiram). A disp.: Benocci, Mesinovic, Bartolotta, Gallo, Barone, El Kiram, Rossi. All.: Fabio Zuccaro.
BELLARIA I.M.: Montanari, Foschi, Bertozzi (36' Zandoli), Pari, Celli, Gasparri, Ceccarini, Santoni, Casadei Andrea (50' Strambazzi), Facondini, Solinas (64' Mordenti). A disp.: Bartolini, Zandoli, Garattoni, Casadei M., Lombardi, Mordenti. All.: Fabio Di Lauro.

ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.

RETI: 24' Piantini, 31' Brogi, 44' Borsi, 45' Riccio, 65' Rossi.



Parla da solo il punteggio per raccontare una gara in mano al Siena di mister Zuccaro dall'inizio alla fine: anche se nei primi ventiquattro minuti il punteggio rimane sullo zero a zero, il pallino del gioco è saldamente in mano ai bianconeri locali che sciorinano un bel gioco e costruiscono le prime palle gol senza però riuscire a finalizzarle. La difesa non lascia passare nemmeno uno spiffero, gli esterni sostengono il gioco offensivo e la Bellaria deve stare rintanata in difesa per rintuzzare tutte le offensive avversaria. Si arriva così al 24' quando giunge il meritato vantaggio senese: Piantini stacca di testa su un calcio d'angolo e spedisce la palla nel sacco dove Montanari non può arrivare. Al 31' giunge anche il raddoppio bianconero, firmato da Brogi che, dopo un bel controllo, trafigge il numero 1 romagnolo con una splendida conclusione scoccata all'interno dell'area. Il primo tempo si chiude sul due a zero in favore dei locali. Nel secondo tempo la squadra di casa triplica: un traversone forte e teso di Vassalli (autore di una splendida azione) viene raccolto col petto dal ‘98 Borsi che spedisce la sfera in rete. Passa appena un minuto e Riccio, approfittando di una disattenzione della difesa, conquista palla, evita un difensore e batte il numero 1 ospite. Il Siena amministra il vantaggio senza correre rischi in difesa e incrementa il bottino 30', quando Rossi chiude il conto sul cinque a zero: bella azione del neo entrato El Kiram che dal fondo, dopo aver saltato due avversari, alza la testa e mette all'indietro rasoterra per il compagno che trasforma con freddezza. Bravi i due subentrati, protagonisti di una bella azione che vale il definitivo cinque a zero. Segnali molto positivi per l'undici di Zuccaro che sta crescendo settimana dopo settimana; da rivedere contro avversari più alla portata il Bellaria di Fabio Di Lauro.

SIENA: Garbinesi (59' Benocci), Piro, Ceccuzzi (59' Mesinovic), Piantini, Vassallo, Pieragnoli, Casini (62' Bartolotta), Biagi (44' Gallo), Brogi (36' Barone), Riccio (47' Barone), Borsi (51' El Kiram). A disp.: Benocci, Mesinovic, Bartolotta, Gallo, Barone, El Kiram, Rossi. All.: Fabio Zuccaro.<br >BELLARIA I.M.: Montanari, Foschi, Bertozzi (36' Zandoli), Pari, Celli, Gasparri, Ceccarini, Santoni, Casadei Andrea (50' Strambazzi), Facondini, Solinas (64' Mordenti). A disp.: Bartolini, Zandoli, Garattoni, Casadei M., Lombardi, Mordenti. All.: Fabio Di Lauro.<br > ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.<br > RETI: 24' Piantini, 31' Brogi, 44' Borsi, 45' Riccio, 65' Rossi. Parla da solo il punteggio per raccontare una gara in mano al Siena di mister Zuccaro dall'inizio alla fine: anche se nei primi ventiquattro minuti il punteggio rimane sullo zero a zero, il pallino del gioco &egrave; saldamente in mano ai bianconeri locali che sciorinano un bel gioco e costruiscono le prime palle gol senza per&ograve; riuscire a finalizzarle. La difesa non lascia passare nemmeno uno spiffero, gli esterni sostengono il gioco offensivo e la Bellaria deve stare rintanata in difesa per rintuzzare tutte le offensive avversaria. Si arriva cos&igrave; al 24' quando giunge il meritato vantaggio senese: Piantini stacca di testa su un calcio d'angolo e spedisce la palla nel sacco dove Montanari non pu&ograve; arrivare. Al 31' giunge anche il raddoppio bianconero, firmato da Brogi che, dopo un bel controllo, trafigge il numero 1 romagnolo con una splendida conclusione scoccata all'interno dell'area. Il primo tempo si chiude sul due a zero in favore dei locali. Nel secondo tempo la squadra di casa triplica: un traversone forte e teso di Vassalli (autore di una splendida azione) viene raccolto col petto dal ‘98 Borsi che spedisce la sfera in rete. Passa appena un minuto e Riccio, approfittando di una disattenzione della difesa, conquista palla, evita un difensore e batte il numero 1 ospite. Il Siena amministra il vantaggio senza correre rischi in difesa e incrementa il bottino 30', quando Rossi chiude il conto sul cinque a zero: bella azione del neo entrato El Kiram che dal fondo, dopo aver saltato due avversari, alza la testa e mette all'indietro rasoterra per il compagno che trasforma con freddezza. Bravi i due subentrati, protagonisti di una bella azione che vale il definitivo cinque a zero. Segnali molto positivi per l'undici di Zuccaro che sta crescendo settimana dopo settimana; da rivedere contro avversari pi&ugrave; alla portata il Bellaria di Fabio Di Lauro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI