• Esordienti a 7 2 Fase GIR.B
  • Etruria
  • 0 - 0
  • Bibbiena


ETRURIA 2009: Motoasca, Grappolini L., Cerofolini, Mori Giacomo, Mori M., Rossini, Cuccoli, Bianconi, Mori Gianmarco, Rossi, Shehaj. A disposizione: Grappolini M., Deliu, Mori L., Biagini. All.: Fortezzi.
BIBBIENA: Ghirelli, Venturi, Lusini, Hyskaj A., Verola, Ciabatti, Valentini, Castri F., Berberi, Castri D., Sassoli. A disposizione: Innocenti, Rubino, Meoni, Corsetti A., Hyskaj J., Lippi, Vehabovic. All.: Rubetti.

ARBITRO: Grotti di Arezzo.
NOTE: ammonito Venturi.



In una splendida giornata di fine estate, si svolge la prima di campionato. Le squadre, ancora da rodare, affrontano la gara con impegno ma senza costruire trame di gioco degne di questo nome. Il gioco, molto frammentario, staziona prevalentemente a centrocampo, con squadre corte che non riescono a sfruttare le fasce. Si registra una lieve supremazia del Bibbiena che al 29' ha la prima e unica occasione del primo tempo. Berberi, ben lanciato sul filo del fuorigioco, si presenta davanti al portiere, lo mette a sedere con una finta, ma gli conclude sul corpo. Il secondo tempo è più avvincente, le squadre variano il fronte di attacco e portano maggiori pericoli alle difese avversarie. Il pallino del gioco è nelle mani del Bibbiena che spreca, incredibilmente, presentandosi altre tre volte a tu per tu con il portiere dell'Etruria. Due volte Berberi e una Lippi lanciati a rete, concludono sul portiere. Ancora il portiere dell'Etruria salva il risultato respingendo miracolosamente una conclusione di Valentini, che colpisce al volo dall'altezza del rigore. Al 17' è la traversa che salva Motoasca: Lusini fugge sulla sinistra, si accentra e scaglia un bel sinistro che coglie la parte inferiore della traversa. La palla da l'illusione del gol, rimbalzando proprio sulla riga. La legge del calcio sembra confermarsi anche questa volta. Al minuto 27 Verola non perfeziona un rilancio e sulla ribattuta avversaria Venturi stende Deliu che si apprestava a tirare appena entro l'area. Rigore. Ghirelli sostanzia una partita altrimenti senza interventi di rilievo, bloccando sicuro il tiro centrale. Non succede altro. Il Bibbiena può recriminare per le numerose occasioni sbagliate ma si può accontentare, visto l'errore su un rigore che sarebbe stato difficilmente recuperabile.
CALCIATORIPIU': Motoasca e Ghirelli. I due portieri salvano le proprie squadre. Il primo con una serie di interventi decisivi, il secondo con uno solo, sul calcio di rigore.

ETRURIA 2009: Motoasca, Grappolini L., Cerofolini, Mori Giacomo, Mori M., Rossini, Cuccoli, Bianconi, Mori Gianmarco, Rossi, Shehaj. A disposizione: Grappolini M., Deliu, Mori L., Biagini. All.: Fortezzi.<br >BIBBIENA: Ghirelli, Venturi, Lusini, Hyskaj A., Verola, Ciabatti, Valentini, Castri F., Berberi, Castri D., Sassoli. A disposizione: Innocenti, Rubino, Meoni, Corsetti A., Hyskaj J., Lippi, Vehabovic. All.: Rubetti.<br > ARBITRO: Grotti di Arezzo.<br >NOTE: ammonito Venturi. In una splendida giornata di fine estate, si svolge la prima di campionato. Le squadre, ancora da rodare, affrontano la gara con impegno ma senza costruire trame di gioco degne di questo nome. Il gioco, molto frammentario, staziona prevalentemente a centrocampo, con squadre corte che non riescono a sfruttare le fasce. Si registra una lieve supremazia del Bibbiena che al 29' ha la prima e unica occasione del primo tempo. Berberi, ben lanciato sul filo del fuorigioco, si presenta davanti al portiere, lo mette a sedere con una finta, ma gli conclude sul corpo. Il secondo tempo &egrave; pi&ugrave; avvincente, le squadre variano il fronte di attacco e portano maggiori pericoli alle difese avversarie. Il pallino del gioco &egrave; nelle mani del Bibbiena che spreca, incredibilmente, presentandosi altre tre volte a tu per tu con il portiere dell'Etruria. Due volte Berberi e una Lippi lanciati a rete, concludono sul portiere. Ancora il portiere dell'Etruria salva il risultato respingendo miracolosamente una conclusione di Valentini, che colpisce al volo dall'altezza del rigore. Al 17' &egrave; la traversa che salva Motoasca: Lusini fugge sulla sinistra, si accentra e scaglia un bel sinistro che coglie la parte inferiore della traversa. La palla da l'illusione del gol, rimbalzando proprio sulla riga. La legge del calcio sembra confermarsi anche questa volta. Al minuto 27 Verola non perfeziona un rilancio e sulla ribattuta avversaria Venturi stende Deliu che si apprestava a tirare appena entro l'area. Rigore. Ghirelli sostanzia una partita altrimenti senza interventi di rilievo, bloccando sicuro il tiro centrale. Non succede altro. Il Bibbiena pu&ograve; recriminare per le numerose occasioni sbagliate ma si pu&ograve; accontentare, visto l'errore su un rigore che sarebbe stato difficilmente recuperabile.<br ><b>CALCIATORIPIU': Motoasca e Ghirelli</b>. I due portieri salvano le proprie squadre. Il primo con una serie di interventi decisivi, il secondo con uno solo, sul calcio di rigore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI