• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 0 - 0
  • Sales


CATTOLICA V.: Anfuso, Santonocito, Pisciotta, Boccalini, Fabbrini, Grieco, Bottoni (61' Ciolli), Bandinelli (56' Rosi), Moretti (54' Becucci), Manzini (65' Cozzini), Senatori (47' Fanicchi). A disp.: Conti, Fancelli. All.: Andrea Pratesi.

SALES: Nutini, Strambi (59' Degl'Innocenti), Frasconi, Frosecchi, Nardi, Pecori, Susarenco (70' D'Ambra), Pujia (64' Aragona), Cannalunga (61' Ghaderi), Paolini (54' Ballini), Fedi (83' Lumare). A disp.: Rinaldi. All.: Alessandro Regoli.


ARBITRO: Sereni di Firenze



È di prestigio il terzo punto stagionale della Sales: i gialloblù lo vanno a strappare addirittura sull'ostico terreno della Cattolica capolista, al termine di una partita agonisticamente tirata e alla fine giusta nel risultato conclusivo. I padroni di casa tra l'altro, con questa prima vittoria mancata della stagione, lasciano momentaneamente in fuga uno Sporting Arno ancora a punteggio pieno.

Quando arriva sul campo della prima della classe, la Sales non erge nessuna barricata e si gioca la sua partita a viso aperto. Tanto che, nel primo tempo, sono quasi gli ospiti a farsi preferire sul piano della manovra e delle azioni più pericolose. La Cattolica fatica a trovare il passo giusto in mezzo al campo e così le punte restano troppo slegate dal contesto della squadra, anche se dietro capitan Grieco mette tutte le pezze al posto giusto e al momento giusto. Ma già all'8' sono brividi per i sostenitori locali: Paolini si muove bene sulla sinistra e scodella in mezzo un pallone teso che attraversa tutto lo specchio della porta, senza trovare una deviazione favorevole. I padroni di casa replicano al 10' quando, su un cross dalla destra di Moretti, Senatori infila in rete sull'uscita del portiere: solo che la deviazione è stata fatta con la mano, costando così l'ammonizione all'esterno giallorosso, oltre all'inevitabile annullamento del gol. Al 23' si rivede ancora la Sales, con il traversone di Susarenco dalla destra e il colpo di testa ravvicinato di Frasconi che, da due passi, manda incredibilmente alto. C'è ancora del gialloblù al 28', con un tentativo da fuori di Pujia e il controllo sicuro di Anfuso. La Cattolica va molto a sprazzi e in uno di questi frangenti, alla mezz'ora, sfiora il vantaggio: Manzini ci prova dalla distanza e spedisce verso lo specchio un pallone non facile da intercettare, Nutini si distende e si salva in angolo. Nella ripresa la Cattolica sembra far crescere d'intensità la propria azione, alzando il baricentro della manovra ma trovando pochi metri liberi al momento di puntare l'area di rigore. La Sales, dalla sua, si difende bene e prova qualche sporadico rovesciamento di fronte, pur senza avere la brillantezza offensiva dei primi 40' di gioco. Al 46' è di nuovo Nutini a dover deviare sul fondo il colpo di testa di Moretti su bell'invito di Pisciotta dal lato mancino. Al 55' ancora Pisciotta offre a Becucci un buon pallone, la conclusione dal limite del neoentrato sbatte però ancora una volta sull'attento Nutini. L'occasione più golosa, comunque, capita agli ospiti, al 66': la punizione calciata da Susarenco viene deviata dalla barriera e muore sul fondo, rasoterra, a pochi millimetri dal palo alla sinistra di un Anfuso ormai fuori causa. La pressione dei locali si fa sempre più intensa nel finale di gara, senza però portare a risultati tangibili. Soltanto al 78' Nutini è costretto a uscire coi piedi fuori dall'area per anticipare il lanciato Fanicchi. Ma di lì alla fine del lunghissimo recupero (ben 6' di extratime concessi dall'esperto Sereni) succede davvero poco altro e così la Sales può brindare a un segno x di assoluto prestigio.

CALCIATORI PIU': nella giornata poco brillante per la mediana locale, hanno invece assolto benissimo al loro compito i due centrali di difesa, Grieco e Fabbrini, quasi mai superati dagli avversari. Insieme a loro, nota di merito per Becucci, entrato subito nel cuore del match e capace di dare un ritmo diverso alla manovra di casa. Per gli ospiti, ottimo il pomeriggio del portiere Nutini, che ha trasmesso sicurezza ai compagni, ma va anche aggiunto che Frosecchi e Pecori lo hanno aiutato molto contro i temibili attaccanti giallorossi; inoltre si è mosso bene anche Paolini in prima linea.

Gabriele Fredianelli CATTOLICA V.: Anfuso, Santonocito, Pisciotta, Boccalini, Fabbrini, Grieco, Bottoni (61' Ciolli), Bandinelli (56' Rosi), Moretti (54' Becucci), Manzini (65' Cozzini), Senatori (47' Fanicchi). A disp.: Conti, Fancelli. All.: Andrea Pratesi. <br >SALES: Nutini, Strambi (59' Degl'Innocenti), Frasconi, Frosecchi, Nardi, Pecori, Susarenco (70' D'Ambra), Pujia (64' Aragona), Cannalunga (61' Ghaderi), Paolini (54' Ballini), Fedi (83' Lumare). A disp.: Rinaldi. All.: Alessandro Regoli. <br > ARBITRO: Sereni di Firenze &Egrave; di prestigio il terzo punto stagionale della Sales: i giallobl&ugrave; lo vanno a strappare addirittura sull'ostico terreno della Cattolica capolista, al termine di una partita agonisticamente tirata e alla fine giusta nel risultato conclusivo. I padroni di casa tra l'altro, con questa prima vittoria mancata della stagione, lasciano momentaneamente in fuga uno Sporting Arno ancora a punteggio pieno. <br >Quando arriva sul campo della prima della classe, la Sales non erge nessuna barricata e si gioca la sua partita a viso aperto. Tanto che, nel primo tempo, sono quasi gli ospiti a farsi preferire sul piano della manovra e delle azioni pi&ugrave; pericolose. La Cattolica fatica a trovare il passo giusto in mezzo al campo e cos&igrave; le punte restano troppo slegate dal contesto della squadra, anche se dietro capitan Grieco mette tutte le pezze al posto giusto e al momento giusto. Ma gi&agrave; all'8' sono brividi per i sostenitori locali: Paolini si muove bene sulla sinistra e scodella in mezzo un pallone teso che attraversa tutto lo specchio della porta, senza trovare una deviazione favorevole. I padroni di casa replicano al 10' quando, su un cross dalla destra di Moretti, Senatori infila in rete sull'uscita del portiere: solo che la deviazione &egrave; stata fatta con la mano, costando cos&igrave; l'ammonizione all'esterno giallorosso, oltre all'inevitabile annullamento del gol. Al 23' si rivede ancora la Sales, con il traversone di Susarenco dalla destra e il colpo di testa ravvicinato di Frasconi che, da due passi, manda incredibilmente alto. C'&egrave; ancora del giallobl&ugrave; al 28', con un tentativo da fuori di Pujia e il controllo sicuro di Anfuso. La Cattolica va molto a sprazzi e in uno di questi frangenti, alla mezz'ora, sfiora il vantaggio: Manzini ci prova dalla distanza e spedisce verso lo specchio un pallone non facile da intercettare, Nutini si distende e si salva in angolo. Nella ripresa la Cattolica sembra far crescere d'intensit&agrave; la propria azione, alzando il baricentro della manovra ma trovando pochi metri liberi al momento di puntare l'area di rigore. La Sales, dalla sua, si difende bene e prova qualche sporadico rovesciamento di fronte, pur senza avere la brillantezza offensiva dei primi 40' di gioco. Al 46' &egrave; di nuovo Nutini a dover deviare sul fondo il colpo di testa di Moretti su bell'invito di Pisciotta dal lato mancino. Al 55' ancora Pisciotta offre a Becucci un buon pallone, la conclusione dal limite del neoentrato sbatte per&ograve; ancora una volta sull'attento Nutini. L'occasione pi&ugrave; golosa, comunque, capita agli ospiti, al 66': la punizione calciata da Susarenco viene deviata dalla barriera e muore sul fondo, rasoterra, a pochi millimetri dal palo alla sinistra di un Anfuso ormai fuori causa. La pressione dei locali si fa sempre pi&ugrave; intensa nel finale di gara, senza per&ograve; portare a risultati tangibili. Soltanto al 78' Nutini &egrave; costretto a uscire coi piedi fuori dall'area per anticipare il lanciato Fanicchi. Ma di l&igrave; alla fine del lunghissimo recupero (ben 6' di extratime concessi dall'esperto Sereni) succede davvero poco altro e cos&igrave; la Sales pu&ograve; brindare a un segno x di assoluto prestigio. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> nella giornata poco brillante per la mediana locale, hanno invece assolto benissimo al loro compito i due centrali di difesa, <b>Grieco</b> e <b>Fabbrini</b>, quasi mai superati dagli avversari. Insieme a loro, nota di merito per <b>Becucci</b>, entrato subito nel cuore del match e capace di dare un ritmo diverso alla manovra di casa. Per gli ospiti, ottimo il pomeriggio del portiere <b>Nutini</b>, che ha trasmesso sicurezza ai compagni, ma va anche aggiunto che <b>Frosecchi</b> e <b>Pecori</b> lo hanno aiutato molto contro i temibili attaccanti giallorossi; inoltre si &egrave; mosso bene anche <b>Paolini</b> in prima linea. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI