• Allievi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


OLIMPIA: Valenti, Orlandi, Bianchi, Lapini, Vignoli, Carcaiso, Lorenzetti, Germinario, Di Bacco, Nardini, Fatini. A disp.: Carotti, Frilli, Giorgetti, Lenci, Poggi. All.: Ferradini.

SAN GIUSTO: Mariotti, Gatta, Di Roberto, Brunacci, Bertino, Minatti, Zeoli, Arnulfo, De Filippis, Mordini, Stiaccini. A disp.: Coroli, Ticonosco, Fantechi, Locaso, Orlandini. All.: Vicerdini.


ARBITRO: De Michelis di Firenze.


RETI: 5' Di Bacco, 42' De Filippis, 68' Fatini.



L'Olimpia vince di misura sul proprio campo contro un San Giusto che ha venduto cara la pelle. Ad onor del vero bisogna subito dire che non è stata una partita bellissima, con i gialloneri di casa che dopo una partenza sprint e il gol del vantaggio, si sono rilassati notevolmente consentendo così agli ospiti di pareggiare. Per tornare in vantaggio la squadra di Ferradini ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e c'è riuscita solo con un'invenzione su punizione di Fatini che si è fatto perdonare in questo modo dell'errore dal dischetto pochi minuti prima. Come detto in precedenza, la convinta partenza dell'Olimpia sfocia nella rete dell'1-0: Fatini viene lanciato sul corridoio di sinistra, arriva fino alla linea di fondo e mette in mezzo per l'accorrente Di Bacco che deve solo appoggiare in porta. Il San Giusto tenta una reazione ed al 15' reclama per un rigore non consesso. A nostro avviso il fallo del portiere giallonero Valenti su Stiaccini è netto, ma l'arbitro De Michelis non vede e lascia proseguire. Nei restanti venticinque minuti non succede praticamente nulla, con le due squadre condizionate anche dal gran caldo. Nella ripresa il San Giusto parte con il piglio giusto ed al 42' trova il pareggio con un tiro a incrociare di De Filippis su assist di Zeoli che non lascia scampo a Valenti. L'Olimpia finalmente si sveglia e al 51' Lorenzetti risolve una mischia in area con un bel fendente sul quale Mariotti arriva con il piede. A questo punto il numero sette giallonero si scatena letteralmente e trascina i suoi all'assalto. Al 60' ci prova con un tiro-cross sul quale non arriva nessuno e poi due minuti dopo con un bel traversone sul quale si avventa Di Bacco che schiaccia da due passi di testa trovando la risposta di Mariotti che ribatte anche la successiva conclusione di Fatini prima che la difesa liberi. Il portiere ospite diventa un vero muro e si oppone ancora miracolosamente al 63' su una botta a colpo sicuro dello scatenato Lorenzetti. L'Olimpia insiste nella sua pressione e al 65' l'arbitro De Michelis assegna un dubbio rigore per un fallo di Bertino su Fatini. Sul dischetto si presenta lo stesso Fatini che spiazza Mariotti ma vede la sua conclusione respinta dal palo interno. La sensazione a questo punto è che il pareggio sarà il risultato finale ma tre minuti dopo Fatini inventa una gran punizione sulla quale Super Mariotti non può nulla. Nei restanti minuti il San Giusto prova a ritornare in parità ma non ci riesce, rimanendo così bloccata a quota zero punti in classifica.

Mauro Miranda OLIMPIA: Valenti, Orlandi, Bianchi, Lapini, Vignoli, Carcaiso, Lorenzetti, Germinario, Di Bacco, Nardini, Fatini. A disp.: Carotti, Frilli, Giorgetti, Lenci, Poggi. All.: Ferradini. <br >SAN GIUSTO: Mariotti, Gatta, Di Roberto, Brunacci, Bertino, Minatti, Zeoli, Arnulfo, De Filippis, Mordini, Stiaccini. A disp.: Coroli, Ticonosco, Fantechi, Locaso, Orlandini. All.: Vicerdini. <br > ARBITRO: De Michelis di Firenze. <br > RETI: 5' Di Bacco, 42' De Filippis, 68' Fatini. L'Olimpia vince di misura sul proprio campo contro un San Giusto che ha venduto cara la pelle. Ad onor del vero bisogna subito dire che non &egrave; stata una partita bellissima, con i gialloneri di casa che dopo una partenza sprint e il gol del vantaggio, si sono rilassati notevolmente consentendo cos&igrave; agli ospiti di pareggiare. Per tornare in vantaggio la squadra di Ferradini ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e c'&egrave; riuscita solo con un'invenzione su punizione di Fatini che si &egrave; fatto perdonare in questo modo dell'errore dal dischetto pochi minuti prima. Come detto in precedenza, la convinta partenza dell'Olimpia sfocia nella rete dell'1-0: Fatini viene lanciato sul corridoio di sinistra, arriva fino alla linea di fondo e mette in mezzo per l'accorrente Di Bacco che deve solo appoggiare in porta. Il San Giusto tenta una reazione ed al 15' reclama per un rigore non consesso. A nostro avviso il fallo del portiere giallonero Valenti su Stiaccini &egrave; netto, ma l'arbitro De Michelis non vede e lascia proseguire. Nei restanti venticinque minuti non succede praticamente nulla, con le due squadre condizionate anche dal gran caldo. Nella ripresa il San Giusto parte con il piglio giusto ed al 42' trova il pareggio con un tiro a incrociare di De Filippis su assist di Zeoli che non lascia scampo a Valenti. L'Olimpia finalmente si sveglia e al 51' Lorenzetti risolve una mischia in area con un bel fendente sul quale Mariotti arriva con il piede. A questo punto il numero sette giallonero si scatena letteralmente e trascina i suoi all'assalto. Al 60' ci prova con un tiro-cross sul quale non arriva nessuno e poi due minuti dopo con un bel traversone sul quale si avventa Di Bacco che schiaccia da due passi di testa trovando la risposta di Mariotti che ribatte anche la successiva conclusione di Fatini prima che la difesa liberi. Il portiere ospite diventa un vero muro e si oppone ancora miracolosamente al 63' su una botta a colpo sicuro dello scatenato Lorenzetti. L'Olimpia insiste nella sua pressione e al 65' l'arbitro De Michelis assegna un dubbio rigore per un fallo di Bertino su Fatini. Sul dischetto si presenta lo stesso Fatini che spiazza Mariotti ma vede la sua conclusione respinta dal palo interno. La sensazione a questo punto &egrave; che il pareggio sar&agrave; il risultato finale ma tre minuti dopo Fatini inventa una gran punizione sulla quale Super Mariotti non pu&ograve; nulla. Nei restanti minuti il San Giusto prova a ritornare in parit&agrave; ma non ci riesce, rimanendo cos&igrave; bloccata a quota zero punti in classifica. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI