• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Cuoiopelli
  • 4 - 0
  • Virtus Montecalvoli


VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Marinai, Orsi, Bernardini, Polidori, Bordin (52' Bulleri), Chikhadze (45' Spinelli), Pagni, Zito, Liberto, Habunuremyi. A disp.: Huqi. All.: Alessandro Ferraro.
VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Grillo, Profeti, Caioli, Baschieri, Nuti, Cani, Russo, Fogli, Luschi, Venezia. A disp.: Rjafillah. All.: Michael Masucci.

ARBITRO: Giovannelli di Pisa

RETI: 29' Habunuremyi rig., 50', 56' Spinelli, 59' Bulleri.



In questa giornata di maggio, è presente un caldo torrido che pervade l'intero terreno di gioco ad accompagnare questo testa coda di fine stagione. La Virtus Cuoiopelli ha ormai vinto il campionato con tre giornate di anticipo e questa gara si prospetta essere solamente un incontro formale, come d'altronde lo sono tante partite giocate in questo periodo. La partita nei primi minuti risulta molto fiacca e scarna di brillantezza malgrado l'enorme movimento presente a centrocampo. Il Montecalvoli pare impietrito di fronte agli avversari e non riesce a costruire come dovrebbe. La Cuoiopelli non fa poi di meglio ma riesce a rendere onore alla propria prima posizione anche viaggiando a giri ridotti. Bordin, il numero otto della squadra di casa, cerca di smuovere lievemente le cose e con un tiro lancia un velato messaggio di impegno ai propri compagni. E il messaggio viene immediatamente recepito dalla squadra che adesso si trova costantemente ed interamente nella metà campo avversaria. Al ventinovesimo viene fischiato un rigore per la Cuoiopelli, battuto tempestivamente da Habunuremyi. Il giocatore posiziona il pallone sul dischetto con sorprendente tranquillità, fissando l'estremo difensore del Montecalvoli. Il calcio di rigore viene trasformato in gol del vantaggio con un tiro preciso, piazzato alla sinistra del portiere che, incantato e paralizzato, non fa niente per impedire che il pallone oltrepassi la linea di porta. Dopo la rete, la partita risulta decisamente in discesa per i biancorossi. Le squadre si rifugiano negli spogliatoi con impressa nella retina una partita giocata ad una porta sola. La Cuoiopelli parte subito fortissimo nella ripresa, continuando a fare ciò che aveva iniziato poco prima: pressing a tutto campo, rapidi scambi e numerosi inserimenti, tutto questo per mantenere la supremazia già ampiamente ottenuta, ovviamente non con il risultato ma con la risoluta presenza in campo. I biancorossi però, durante i primi quindici minuti della ripresa, si trovano in una fastidiosa situazione di stallo. La squadra riesce a creare numerose occasioni per incrementare il proprio punteggio ma i tiri non riescono a trovare lo specchio della porta in nessun caso, causando un leggero disfarsi delle gerarchie raggiunte. Ma il dramma dura ben poco e Spinelli riesce a trasformare una punizione in uno stupendo goal dai venticinque metri. Il tiro, preciso ed angolato, si insacca perfettamente dove il portiere non può salvare la porta, scatenando un fragoroso boato del pubblico. Dopo un brevissimo lasso di tempo, la Cuoiopelli trova anche la terza rete. Il gol è realizzato grazie ad un calcio d'angolo con un colpo di testa effettuato dal già marcatore Spinelli che si porta a quota due. Le reti in questo secondo tempo arrivano rapidamente e a rotazione. Questa volta è Bulleri a segnare. L'ex secondo portiere, che in questa gara è stato schierato come giocatore d'attacco, sigla la quarta e ultima rete della partita, galeotto è sempre un tiro dalla bandierina battuto egregiamente da Habunuremyi. Fino alla fine della partita si ripresenta sempre la medesima situazione. La Cuoiopelli attacca inesorabilmente evitando o sopprimendo ogni possibile rivolta da parte del Montecalvoli che oramai si è arreso all'evidente superiorità dei padroni di casa. La gara si conclude con un sonoro 4-0 che va a confermare la non casualità della vittoria del campionato. A fine partita, viene premiata Bulleri, il secondo portiere della squadra che ha finito la propria stagione con il Cuoiopelli. Oramai la ragazza ha raggiunto l'età per giocare in una squadra femminile ed è costretta ad abbandonare i propri compagni. Il commovente addio è accompagnato anche da un messaggio audio, proveniente dagli speaker dello stadio, che evidenzia a grandi linee la vita calcistica della giocatrice e lancia anche un importante messaggio a tutti noi: Non sarà il colore diverso della maglia a renderci avversari . Infine un applauso è rivolto anche a Chikhadze e Spinelli, che hanno concluso la loro avventura con questa squadra e dalla prossima stagione vestiranno i colori del Siena. È doveroso un sincero augurio di buon proseguimento della carriera a questi ragazzi che hanno dimostrato il proprio enorme valore in più di un'occasione.

Flavio Tomei VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Marinai, Orsi, Bernardini, Polidori, Bordin (52' Bulleri), Chikhadze (45' Spinelli), Pagni, Zito, Liberto, Habunuremyi. A disp.: Huqi. All.: Alessandro Ferraro.<br >VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Grillo, Profeti, Caioli, Baschieri, Nuti, Cani, Russo, Fogli, Luschi, Venezia. A disp.: Rjafillah. All.: Michael Masucci.<br > ARBITRO: Giovannelli di Pisa<br > RETI: 29' Habunuremyi rig., 50', 56' Spinelli, 59' Bulleri. In questa giornata di maggio, &egrave; presente un caldo torrido che pervade l'intero terreno di gioco ad accompagnare questo testa coda di fine stagione. La Virtus Cuoiopelli ha ormai vinto il campionato con tre giornate di anticipo e questa gara si prospetta essere solamente un incontro formale, come d'altronde lo sono tante partite giocate in questo periodo. La partita nei primi minuti risulta molto fiacca e scarna di brillantezza malgrado l'enorme movimento presente a centrocampo. Il Montecalvoli pare impietrito di fronte agli avversari e non riesce a costruire come dovrebbe. La Cuoiopelli non fa poi di meglio ma riesce a rendere onore alla propria prima posizione anche viaggiando a giri ridotti. Bordin, il numero otto della squadra di casa, cerca di smuovere lievemente le cose e con un tiro lancia un velato messaggio di impegno ai propri compagni. E il messaggio viene immediatamente recepito dalla squadra che adesso si trova costantemente ed interamente nella met&agrave; campo avversaria. Al ventinovesimo viene fischiato un rigore per la Cuoiopelli, battuto tempestivamente da Habunuremyi. Il giocatore posiziona il pallone sul dischetto con sorprendente tranquillit&agrave;, fissando l'estremo difensore del Montecalvoli. Il calcio di rigore viene trasformato in gol del vantaggio con un tiro preciso, piazzato alla sinistra del portiere che, incantato e paralizzato, non fa niente per impedire che il pallone oltrepassi la linea di porta. Dopo la rete, la partita risulta decisamente in discesa per i biancorossi. Le squadre si rifugiano negli spogliatoi con impressa nella retina una partita giocata ad una porta sola. La Cuoiopelli parte subito fortissimo nella ripresa, continuando a fare ci&ograve; che aveva iniziato poco prima: pressing a tutto campo, rapidi scambi e numerosi inserimenti, tutto questo per mantenere la supremazia gi&agrave; ampiamente ottenuta, ovviamente non con il risultato ma con la risoluta presenza in campo. I biancorossi per&ograve;, durante i primi quindici minuti della ripresa, si trovano in una fastidiosa situazione di stallo. La squadra riesce a creare numerose occasioni per incrementare il proprio punteggio ma i tiri non riescono a trovare lo specchio della porta in nessun caso, causando un leggero disfarsi delle gerarchie raggiunte. Ma il dramma dura ben poco e Spinelli riesce a trasformare una punizione in uno stupendo goal dai venticinque metri. Il tiro, preciso ed angolato, si insacca perfettamente dove il portiere non pu&ograve; salvare la porta, scatenando un fragoroso boato del pubblico. Dopo un brevissimo lasso di tempo, la Cuoiopelli trova anche la terza rete. Il gol &egrave; realizzato grazie ad un calcio d'angolo con un colpo di testa effettuato dal gi&agrave; marcatore Spinelli che si porta a quota due. Le reti in questo secondo tempo arrivano rapidamente e a rotazione. Questa volta &egrave; Bulleri a segnare. L'ex secondo portiere, che in questa gara &egrave; stato schierato come giocatore d'attacco, sigla la quarta e ultima rete della partita, galeotto &egrave; sempre un tiro dalla bandierina battuto egregiamente da Habunuremyi. Fino alla fine della partita si ripresenta sempre la medesima situazione. La Cuoiopelli attacca inesorabilmente evitando o sopprimendo ogni possibile rivolta da parte del Montecalvoli che oramai si &egrave; arreso all'evidente superiorit&agrave; dei padroni di casa. La gara si conclude con un sonoro 4-0 che va a confermare la non casualit&agrave; della vittoria del campionato. A fine partita, viene premiata Bulleri, il secondo portiere della squadra che ha finito la propria stagione con il Cuoiopelli. Oramai la ragazza ha raggiunto l'et&agrave; per giocare in una squadra femminile ed &egrave; costretta ad abbandonare i propri compagni. Il commovente addio &egrave; accompagnato anche da un messaggio audio, proveniente dagli speaker dello stadio, che evidenzia a grandi linee la vita calcistica della giocatrice e lancia anche un importante messaggio a tutti noi: Non sar&agrave; il colore diverso della maglia a renderci avversari . Infine un applauso &egrave; rivolto anche a Chikhadze e Spinelli, che hanno concluso la loro avventura con questa squadra e dalla prossima stagione vestiranno i colori del Siena. &Egrave; doveroso un sincero augurio di buon proseguimento della carriera a questi ragazzi che hanno dimostrato il proprio enorme valore in pi&ugrave; di un'occasione. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI