• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 3
  • Forcoli Valdera


BELLARIA CAPP. (4-3-1-2): Becagli; Merlino (41' Orlandi), Ceccherini, Maioli, Prifti; Baldacci, Signorini (53' Caraglio), Barnini; Tognetti; Barbaro (48' Meucci), Ventre (65' Mencacci). A disp.: Rofrano, Leoncini, Salzano De Luna. All.: Roberto Marradi.
FORCOLI VALDERA (4-2-3-1): Noccetti; Salvini, F. Baggiani, Marianelli, Tenerani (45' Cioni); Menichetti, Baragatti; Calloni (49' Melai), A. Baggiani (38' Bernardeschi), Fagiolini (38' Capocotta); Di Maria. A disp.: Guerrieri, Barbieri. All.: Tommaso Piccinetti.

ARBITRO: Critelli di Pisa.

RETI: 24' Barnini, 33', 71' Di Maria, 43' Barbaro, 52' Bernardeschi rig.
NOTE: espulso Meucci (68'). Ammoniti Tognetti, Marianelli, Becagli. Falli subiti 6-19. Angoli 1-5. Recupero 0'+3'.



Vittoria all'ultimo respiro. Il Forcoli Valdera chiude il proprio campionato conquistando l'intera posta sul campo della Bellaria, al termine di una partita tutt'altro che scontata. Grande è il rammarico per i ragazzi di mister Marradi, bravissimi per più di un'ora nel tenere testa ai ben più quotati avversari. Gli ospiti provano subito ad indirizzare la partita sul proprio binario. Mettono in mostra il proprio repertorio, fatto di un buon palleggio e di un continuo possesso palla. Ed è così almeno per metà del primo tempo. Di Maria e Calloni mettono scompiglio nella difesa e vanno vicini al gol già dopo 4', poi Becagli è formidabile nel deviare sulla traversa una punizione di F. Baggiani. La Bellaria prova a venire fuori, si affaccia nella metà campo avversaria con un'ottima incursione di Barnini, ma la difesa del Forcoli fa sempre buona guardia. Ma al 24' ecco accadere ciò che non ti aspetti: cross di Merlino, Barnini prova un tiro al volo dal limite dell'area non irresistibile; tuttavia a Noccetti sguscia la palla, la quale finisce in rete per la gioia dei tifosi di casa. 1-0, e questo punto la Bellaria prende coraggio. Avanza il proprio baricentro, prende sempre più campo man mano che passano i minuti. Il Forcoli comunque continua a creare occasioni, e dopo aver fallito il pari al 28' con Prifti (tap-in su cross di Ceccherini di poco fuori), lo agguanta a pochi minuti dal riposo. Lancio lungo dalla difesa in direzione di Di Maria, la difesa si addormenta un po' e consente all'attaccante di entrare in possesso del pallone, penetrare in area e trafiggere con un perfetto diagonale l'incolpevole Becagli. L'1-1 però non accontenta nessuna delle due. E si vede, dato il pirotecnico secondo tempo. La Bellaria è intraprendente, al 41' il tiro da fuori di Terreni viene deviato sulla traversa e Ventre non riesce a ribadire in rete. 43': pallone filtrante di Terreni per Barbaro, che sguscia sull'out di destra e con un tocco di piatto sull'uscita di Noccetti riporta i suoi in vantaggio. Gli ospiti ovviamente si riversano subito nella metà campo della Bellaria, pressando praticamente a tutto campo. Bernardeschi scalda i guanti di Becagli con un grande tiro da fuori. Al 52' Di Maria viene cercato ancora un passaggio in profondità, la difesa è mal posizionata e l'attaccante si ritrova a tu per tu con Becagli, finta sull'esterno sinistro e trova il contatto col portiere di casa. Rigore, va Bernardeschi che con grande freddezza riporta nuovamente il risultato in parità. E mancano ancora molti minuti di gioco. Gli ospiti spingono, la Bellaria sembra un pugile all'angolo, e tutti si chiedono quanto potrà durare questa difesa totale. Quando poi, al 66', l'incredibile tiro da venticinqye metri di Baragatti centra il palo, gli spettri di una sconfitta nel finale si fanno sempre più concreti. E al primo minuto di recupero, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il colpo di testa di Di Maria da pochi metri finisce nell'angolino, dove Becagli stavolta non può proprio arrivare. CALCIATORIPIÙ. Barbaro (Bellaria):con la sua rapidità mette in seria difficoltà i difensori avversari. Segna anche un bellissimo gol, al termine di una bell'azione di squadra. Di Maria (Forcoli Valdera): apre e chiude le marcature dei suoi, procurandosi pure il calcio di rigore. Partita da incorniciare.

Gabriele Nieri BELLARIA CAPP. (4-3-1-2): Becagli; Merlino (41' Orlandi), Ceccherini, Maioli, Prifti; Baldacci, Signorini (53' Caraglio), Barnini; Tognetti; Barbaro (48' Meucci), Ventre (65' Mencacci). A disp.: Rofrano, Leoncini, Salzano De Luna. All.: Roberto Marradi.<br >FORCOLI VALDERA (4-2-3-1): Noccetti; Salvini, F. Baggiani, Marianelli, Tenerani (45' Cioni); Menichetti, Baragatti; Calloni (49' Melai), A. Baggiani (38' Bernardeschi), Fagiolini (38' Capocotta); Di Maria. A disp.: Guerrieri, Barbieri. All.: Tommaso Piccinetti.<br > ARBITRO: Critelli di Pisa.<br > RETI: 24' Barnini, 33', 71' Di Maria, 43' Barbaro, 52' Bernardeschi rig. <br >NOTE: espulso Meucci (68'). Ammoniti Tognetti, Marianelli, Becagli. Falli subiti 6-19. Angoli 1-5. Recupero 0'+3'. Vittoria all'ultimo respiro. Il Forcoli Valdera chiude il proprio campionato conquistando l'intera posta sul campo della Bellaria, al termine di una partita tutt'altro che scontata. Grande &egrave; il rammarico per i ragazzi di mister Marradi, bravissimi per pi&ugrave; di un'ora nel tenere testa ai ben pi&ugrave; quotati avversari. Gli ospiti provano subito ad indirizzare la partita sul proprio binario. Mettono in mostra il proprio repertorio, fatto di un buon palleggio e di un continuo possesso palla. Ed &egrave; cos&igrave; almeno per met&agrave; del primo tempo. Di Maria e Calloni mettono scompiglio nella difesa e vanno vicini al gol gi&agrave; dopo 4', poi Becagli &egrave; formidabile nel deviare sulla traversa una punizione di F. Baggiani. La Bellaria prova a venire fuori, si affaccia nella met&agrave; campo avversaria con un'ottima incursione di Barnini, ma la difesa del Forcoli fa sempre buona guardia. Ma al 24' ecco accadere ci&ograve; che non ti aspetti: cross di Merlino, Barnini prova un tiro al volo dal limite dell'area non irresistibile; tuttavia a Noccetti sguscia la palla, la quale finisce in rete per la gioia dei tifosi di casa. 1-0, e questo punto la Bellaria prende coraggio. Avanza il proprio baricentro, prende sempre pi&ugrave; campo man mano che passano i minuti. Il Forcoli comunque continua a creare occasioni, e dopo aver fallito il pari al 28' con Prifti (tap-in su cross di Ceccherini di poco fuori), lo agguanta a pochi minuti dal riposo. Lancio lungo dalla difesa in direzione di Di Maria, la difesa si addormenta un po' e consente all'attaccante di entrare in possesso del pallone, penetrare in area e trafiggere con un perfetto diagonale l'incolpevole Becagli. L'1-1 per&ograve; non accontenta nessuna delle due. E si vede, dato il pirotecnico secondo tempo. La Bellaria &egrave; intraprendente, al 41' il tiro da fuori di Terreni viene deviato sulla traversa e Ventre non riesce a ribadire in rete. 43': pallone filtrante di Terreni per Barbaro, che sguscia sull'out di destra e con un tocco di piatto sull'uscita di Noccetti riporta i suoi in vantaggio. Gli ospiti ovviamente si riversano subito nella met&agrave; campo della Bellaria, pressando praticamente a tutto campo. Bernardeschi scalda i guanti di Becagli con un grande tiro da fuori. Al 52' Di Maria viene cercato ancora un passaggio in profondit&agrave;, la difesa &egrave; mal posizionata e l'attaccante si ritrova a tu per tu con Becagli, finta sull'esterno sinistro e trova il contatto col portiere di casa. Rigore, va Bernardeschi che con grande freddezza riporta nuovamente il risultato in parit&agrave;. E mancano ancora molti minuti di gioco. Gli ospiti spingono, la Bellaria sembra un pugile all'angolo, e tutti si chiedono quanto potr&agrave; durare questa difesa totale. Quando poi, al 66', l'incredibile tiro da venticinqye metri di Baragatti centra il palo, gli spettri di una sconfitta nel finale si fanno sempre pi&ugrave; concreti. E al primo minuto di recupero, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il colpo di testa di Di Maria da pochi metri finisce nell'angolino, dove Becagli stavolta non pu&ograve; proprio arrivare. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;. Barbaro</b> (Bellaria):con la sua rapidit&agrave; mette in seria difficolt&agrave; i difensori avversari. Segna anche un bellissimo gol, al termine di una bell'azione di squadra. <b>Di Maria</b> (Forcoli Valdera): apre e chiude le marcature dei suoi, procurandosi pure il calcio di rigore. Partita da incorniciare. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI