• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 0 - 0
  • Ponsacco


PROGETTO PECCIOLI: G. Simoncini,Lupi (36' Mercuri), Rocchi, Granato, Frassi, Ceccanti, Cionini, Giorgi, M. Simoncini, Cappello, Bernardini (62' Catarsi). All.: Andrea Rosetti.
PONSACCO: Tosi, Signorini, Tonelli, Caroti, Tamburini, Macchi, Lovisco, Conforti (67' Nannelli), Bachi, Frontonesi, Carrara. A disp.: Pratelli, Pallesi, Stacchini. All.: Moreno Simonelli.

ARBITRO: Piffanelli di Pontedera
NOTE: ammoniti M. Simoncini, Bachi e Frassi.



Il progetto Peccioli saluta il pubblico di casa nell'ultima partita della stagione che dal punto di vista meteorologico sarà ricordata per la pioggia che ha condizionato molte partite e anche in questa occasione è caduta insistentemente. La squadra di casa si è presentata ridotta ai minimi termini con soli 13 ragazzi: oltre ai lungodegenti Properzi e Fulceri (che avevano dovuto lasciare i compagni all'inizio del girone d'andata, e a cui vanno i più sinceri auguri per rivederli in campo a breve) si sono unite le assenze dell'ultima ora di Borghesi, Andolfi e Potenza e la squalifica di Bini rimediata, per un'incomprensibile decisione arbitrale nella vittoriosa partita con il San Miniato. I ragazzi hanno confermato quanto di buono visto durante tutta la stagione in termini di comportamento che di grinta sportiva: questi aspetti, uniti alla discreta caratura tecnica della squadra e all'ottima guida tecnica di mister Rosetti e del secondo Ceccanti, hanno consentito di ottenere un onorevole piazzamento di classifica. La pioggia, la condotta arbitrale, che ha fischiato ogni minimo contatto ed un sostanziale equilibrio di forza tra le due compagini, hanno fatto sì che la partita non sia risultata proprio esaltante. Il primo tempo ha visto una costante prevalenza territoriale del Progetto Peccioli, mentre il secondo tempo è stato a due facce: un inizio veramente arrembante da parte del Ponsacco che nelle parte finale si è dovuto a sua volta difendere dal ritorno imperioso della squadra di casa. Cronaca. Al 3' si registra la prima di una lunga serie di incursioni operate da Rocchi per il progetto Peccioli, con il pallone servito a Granato che lascia partire una bel tiro senza centrare lo specchio della porta. Al 6' gli ospiti si rendono pericolosi, al termine di una azione convulsa, con un bel tiro da fuori di Bachi che però finisce di poco a lato della porta. All'11', dopo un bel recupero a centrocampo, Giorgi si presenta in area ma la sua conclusione è intercettata dalla difesa ponsacchina e deviata in angolo. Al 15' un tiro-cross di Rocchi costringe il portiere ospite ad una parata in tuffo. Al 18', sugli sviluppi di una azione iniziata da Lupi e sfociata in una punizione battuta dalla fascia destra da Frassi e respinta dalla difesa degli ospiti, Cionini conclude forte al volo ma spedisce il pallone distante dalla porta del Ponsacco. Mezz'ora di gioco: Marco Simoncini, dopo aver servito in profondità Bernardini che però viene recuperato dai difensori ospiti, riesce a recuperare il pallone, incunearsi in area e calciare da ottima posizione senza però trovare lo specchio della porta. Al 39' il ponsacchino Tonelli, sugli sviluppi di un cross dalla destra, lascia partire un tiro potente ma centrale che viene parato senza difficoltà dal portiere locale Gianni Simoncini. Al 46' ecco un'altra potente conclusione ma fuori dallo specchio porta da parte di Caroti del Ponsacco liberato al tiro da un rimpallo. Dall'altra parte Marco Simoncini con una bella girata riesce a concludere l'azione iniziata da Cionini e continuata con un bel cross dalla sinistra di Mercuri. Al 47' un tiro da dentro l'area dell'attaccante ponsacchino Frontonesi lambisce il palo. 50': al termine di un bel contropiede, Cionini serve al centro un pallone invitante sulla quale arrivano con un attimo di ritardo gli altri compagni di attacco. Dopo sessanta secondi l'azione più pericolosa della partita per il Progetto Peccioli nasce da una caparbia azione di Rocchi che sulla fascia sinistra supera alcuni avversari, si accentra e conclude violentemente da appena fuori l'area: il portiere non trattiene e sulla respinta interviene Marco Simoncini che non riesce però a centrare la porta. Al 55' Bernardini riceve dal limite si libera bene del difensore ma conclude troppo centrale per poter impensierire il portiere ospite. Al 67' lo stesso numero uno viene severamente impegnato per respingere il tiro di punizione calciato a mezza altezza e ben angolato da Cionini. Negli ultimi minuti il Progetto Peccioli continua ad imbastire ulteriori attacchi a cui partecipano attivamente tra gli altri Cappello, Ceccanti ed il subentrato Catarsi, senza però trovare la precisione necessaria per superare l'attenta difesa ospite. In ultimo ci sia consentito un ringraziamento a tutti coloro che a Peccioli (società, allenatori, genitori, giocatori) a vario titolo hanno contribuito al compimento del bel campionato che si sta concludendo in un clima sereno e di crescita sportiva.

fb PROGETTO PECCIOLI: G. Simoncini,Lupi (36' Mercuri), Rocchi, Granato, Frassi, Ceccanti, Cionini, Giorgi, M. Simoncini, Cappello, Bernardini (62' Catarsi). All.: Andrea Rosetti.<br >PONSACCO: Tosi, Signorini, Tonelli, Caroti, Tamburini, Macchi, Lovisco, Conforti (67' Nannelli), Bachi, Frontonesi, Carrara. A disp.: Pratelli, Pallesi, Stacchini. All.: Moreno Simonelli.<br > ARBITRO: Piffanelli di Pontedera<br >NOTE: ammoniti M. Simoncini, Bachi e Frassi. Il progetto Peccioli saluta il pubblico di casa nell'ultima partita della stagione che dal punto di vista meteorologico sar&agrave; ricordata per la pioggia che ha condizionato molte partite e anche in questa occasione &egrave; caduta insistentemente. La squadra di casa si &egrave; presentata ridotta ai minimi termini con soli 13 ragazzi: oltre ai lungodegenti Properzi e Fulceri (che avevano dovuto lasciare i compagni all'inizio del girone d'andata, e a cui vanno i pi&ugrave; sinceri auguri per rivederli in campo a breve) si sono unite le assenze dell'ultima ora di Borghesi, Andolfi e Potenza e la squalifica di Bini rimediata, per un'incomprensibile decisione arbitrale nella vittoriosa partita con il San Miniato. I ragazzi hanno confermato quanto di buono visto durante tutta la stagione in termini di comportamento che di grinta sportiva: questi aspetti, uniti alla discreta caratura tecnica della squadra e all'ottima guida tecnica di mister Rosetti e del secondo Ceccanti, hanno consentito di ottenere un onorevole piazzamento di classifica. La pioggia, la condotta arbitrale, che ha fischiato ogni minimo contatto ed un sostanziale equilibrio di forza tra le due compagini, hanno fatto s&igrave; che la partita non sia risultata proprio esaltante. Il primo tempo ha visto una costante prevalenza territoriale del Progetto Peccioli, mentre il secondo tempo &egrave; stato a due facce: un inizio veramente arrembante da parte del Ponsacco che nelle parte finale si &egrave; dovuto a sua volta difendere dal ritorno imperioso della squadra di casa. Cronaca. Al 3' si registra la prima di una lunga serie di incursioni operate da Rocchi per il progetto Peccioli, con il pallone servito a Granato che lascia partire una bel tiro senza centrare lo specchio della porta. Al 6' gli ospiti si rendono pericolosi, al termine di una azione convulsa, con un bel tiro da fuori di Bachi che per&ograve; finisce di poco a lato della porta. All'11', dopo un bel recupero a centrocampo, Giorgi si presenta in area ma la sua conclusione &egrave; intercettata dalla difesa ponsacchina e deviata in angolo. Al 15' un tiro-cross di Rocchi costringe il portiere ospite ad una parata in tuffo. Al 18', sugli sviluppi di una azione iniziata da Lupi e sfociata in una punizione battuta dalla fascia destra da Frassi e respinta dalla difesa degli ospiti, Cionini conclude forte al volo ma spedisce il pallone distante dalla porta del Ponsacco. Mezz'ora di gioco: Marco Simoncini, dopo aver servito in profondit&agrave; Bernardini che per&ograve; viene recuperato dai difensori ospiti, riesce a recuperare il pallone, incunearsi in area e calciare da ottima posizione senza per&ograve; trovare lo specchio della porta. Al 39' il ponsacchino Tonelli, sugli sviluppi di un cross dalla destra, lascia partire un tiro potente ma centrale che viene parato senza difficolt&agrave; dal portiere locale Gianni Simoncini. Al 46' ecco un'altra potente conclusione ma fuori dallo specchio porta da parte di Caroti del Ponsacco liberato al tiro da un rimpallo. Dall'altra parte Marco Simoncini con una bella girata riesce a concludere l'azione iniziata da Cionini e continuata con un bel cross dalla sinistra di Mercuri. Al 47' un tiro da dentro l'area dell'attaccante ponsacchino Frontonesi lambisce il palo. 50': al termine di un bel contropiede, Cionini serve al centro un pallone invitante sulla quale arrivano con un attimo di ritardo gli altri compagni di attacco. Dopo sessanta secondi l'azione pi&ugrave; pericolosa della partita per il Progetto Peccioli nasce da una caparbia azione di Rocchi che sulla fascia sinistra supera alcuni avversari, si accentra e conclude violentemente da appena fuori l'area: il portiere non trattiene e sulla respinta interviene Marco Simoncini che non riesce per&ograve; a centrare la porta. Al 55' Bernardini riceve dal limite si libera bene del difensore ma conclude troppo centrale per poter impensierire il portiere ospite. Al 67' lo stesso numero uno viene severamente impegnato per respingere il tiro di punizione calciato a mezza altezza e ben angolato da Cionini. Negli ultimi minuti il Progetto Peccioli continua ad imbastire ulteriori attacchi a cui partecipano attivamente tra gli altri Cappello, Ceccanti ed il subentrato Catarsi, senza per&ograve; trovare la precisione necessaria per superare l'attenta difesa ospite. In ultimo ci sia consentito un ringraziamento a tutti coloro che a Peccioli (societ&agrave;, allenatori, genitori, giocatori) a vario titolo hanno contribuito al compimento del bel campionato che si sta concludendo in un clima sereno e di crescita sportiva. fb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI