• Allievi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 4 - 1
  • Resco Reggello


1

RIGNANESE: Grossi, Bruni, Di Bartolomeno, Pinciani, Savi, Viareggi, Camicciottoli, Gigli, Caldini, Olmi, Bongini. A disp: Pezzatini, Bruschini, Calcagno, Baldoni, Perondi. Allenatore: Toti.

REGGELLO: Cassinelli, Paoli, Romolini, Resti, Nocentini, Vannelli, Predellini, Fabbrucci, Mascagni, Ricci, Mascitto. A disp: Colonna, Magherini, Salid. Allenatore: Trambusti.


RETI: 9' e 78' Olmi, 38' Caldini, 67' Predellini, 75' Baldoni.



: vittoria rotando per i padroni di casa della Rignanese che superano un Reggello mai domo ma inferiore sotto il punto di vista tecnico. Il risultato è maturato grazie ad una bella prestazione del collettivo, con Bruni e Di Bartolomeo sugli scudi. Il Reggello ci ha provato ma oggi la Rignanese era decisamente più brillante. La partita; i padroni di casa partono forte trovando il goal del vantaggio dopo appena 9' di gioco: azione di squadra, la difesa ospite è piazzata male e Olmi ha il tempo di prendere la mira per l'elegante pallonetto a scavalcare l'incolpevole portere Cassinelli. I locali giocano sul velluto, mentre il Reggello sbaglia molto sia in fase difensiva che in quella di costruzione del gioco a centrocampo. Nonostante questo intorno alla metà della prima frazione gli ospiti potrebbero pareggiare ma il tiro di Predellini dalla distanza trova l'incrocio dei pali; se la palla fosse entrate probabilmente le cose sarebbero andate diversamente ma il calcio è così e a volte gli episodi sono decisivi. Passato la spavento La Rignanese riprende il controllo del gioco, stazionando stabilmente nella tre quarti avversaria fino al 40' quando Caldini riceve palla, la protegge con astuzia, si gira e calcia a rete trovando il goal del 2-0. Dopo l'intervallo le squadre tornano sul terreno di gioco con prospettive opposte; I locali devono controllare, gli ospiti attaccare. Sono però ancora i ragazzi di Mister Toti ad andare in goal con Baldoni che sfrutta nel migliore dei modi un'azione di calcio d'angolo e il tocco finisce in rete. Sul 3-0 la partita può dirsi chiusa ma la reazione d'orgoglio degli ospiti è ammirevole e si concretizza con il goal di Predellini che scatta sul filo del fuorigioco e una volta entrato in area trova l'angolino alla sinistra del portiere. Bella verticalizzazione e bel goal con un piccolo dubbio per un'eventuale posizione di off-side. Negli ultimi minuti di gioco le squadre rallentano vistosamente e il risultato non cambia fino ai minuti finali quando la Rignanese trova il quarto goal; azione di Calcagno sulla fascia cross nel mezzo x Olmi puntuale all'appuntamento con il pallone per il goal del definitivo 4-1 e della doppietta personale per il dieci di casa.


Calciatoripiù: Di Bartolomeo 7
: da ordine alla manovra dei suoi, molto utile sia in fase difensiva che offensiva. Predellini 6,5: un bel goal, è l'unico a provare a mettere sotto pressione la difesa avversaria.

1 <br >RIGNANESE: Grossi, Bruni, Di Bartolomeno, Pinciani, Savi, Viareggi, Camicciottoli, Gigli, Caldini, Olmi, Bongini. A disp: Pezzatini, Bruschini, Calcagno, Baldoni, Perondi. Allenatore: Toti. <br >REGGELLO: Cassinelli, Paoli, Romolini, Resti, Nocentini, Vannelli, Predellini, Fabbrucci, Mascagni, Ricci, Mascitto. A disp: Colonna, Magherini, Salid. Allenatore: Trambusti. <br > RETI: 9' e 78' Olmi, 38' Caldini, 67' Predellini, 75' Baldoni. : vittoria rotando per i padroni di casa della Rignanese che superano un Reggello mai domo ma inferiore sotto il punto di vista tecnico. Il risultato &egrave; maturato grazie ad una bella prestazione del collettivo, con Bruni e Di Bartolomeo sugli scudi. Il Reggello ci ha provato ma oggi la Rignanese era decisamente pi&ugrave; brillante. La partita; i padroni di casa partono forte trovando il goal del vantaggio dopo appena 9' di gioco: azione di squadra, la difesa ospite &egrave; piazzata male e Olmi ha il tempo di prendere la mira per l'elegante pallonetto a scavalcare l'incolpevole portere Cassinelli. I locali giocano sul velluto, mentre il Reggello sbaglia molto sia in fase difensiva che in quella di costruzione del gioco a centrocampo. Nonostante questo intorno alla met&agrave; della prima frazione gli ospiti potrebbero pareggiare ma il tiro di Predellini dalla distanza trova l'incrocio dei pali; se la palla fosse entrate probabilmente le cose sarebbero andate diversamente ma il calcio &egrave; cos&igrave; e a volte gli episodi sono decisivi. Passato la spavento La Rignanese riprende il controllo del gioco, stazionando stabilmente nella tre quarti avversaria fino al 40' quando Caldini riceve palla, la protegge con astuzia, si gira e calcia a rete trovando il goal del 2-0. Dopo l'intervallo le squadre tornano sul terreno di gioco con prospettive opposte; I locali devono controllare, gli ospiti attaccare. Sono per&ograve; ancora i ragazzi di Mister Toti ad andare in goal con Baldoni che sfrutta nel migliore dei modi un'azione di calcio d'angolo e il tocco finisce in rete. Sul 3-0 la partita pu&ograve; dirsi chiusa ma la reazione d'orgoglio degli ospiti &egrave; ammirevole e si concretizza con il goal di Predellini che scatta sul filo del fuorigioco e una volta entrato in area trova l'angolino alla sinistra del portiere. Bella verticalizzazione e bel goal con un piccolo dubbio per un'eventuale posizione di off-side. Negli ultimi minuti di gioco le squadre rallentano vistosamente e il risultato non cambia fino ai minuti finali quando la Rignanese trova il quarto goal; azione di Calcagno sulla fascia cross nel mezzo x Olmi puntuale all'appuntamento con il pallone per il goal del definitivo 4-1 e della doppietta personale per il dieci di casa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Di Bartolomeo 7</b>: da ordine alla manovra dei suoi, molto utile sia in fase difensiva che offensiva. <b>Predellini 6,5:</b> un bel goal, &egrave; l'unico a provare a mettere sotto pressione la difesa avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI