• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Cuoiopelli
  • 3 - 1
  • Forcoli Valdera


VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi, Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Chikhladze (63' Zito), Polidori, Bordin (41' Habunuremyi), Pagni, Huqi. A Disp.: Giannanti, Liberto. All.: Ferraro.
FORCOLI: Nocchetti, Baggiani, Marianelli, Salvini, Menichetti (62' A. Baggiani), Cioni (51' Melai), Baragatti, Bernardeschi (41' Capocotta), Di Maria (62' Matteoli), Calloni, Barbieri (51' Tenerani). A disp.: Guerrieri, Fakhrdinne. All.: Tommaso Piccinetti.

ARBITRO: Controzzi di Pisa

RETI: 47' autorete pro Cuoiopelli, 55' Chikhladze, 64' Leonardi, 68' Calloni.



In questo sabato ventoso, troviamo a scontrarsi la prima e la seconda squadra del girone. La Cuoiopelli, ottenendo la vittoria, avrebbe già in tasca il titolo di campione. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto e senza esclusione di colpi, studiandosi attentamente prima di ogni affondo. La partita ha un'enorme valenza per ambo le parti. Il Forcoli gioca per distruggere ogni azione avversaria, lo si intuisce dalla posizione dei difensori e dai movimenti effettuati dalla retroguardia. Dopo i primi venti minuti, anche se non vediamo alcun gol, la partita è comunque vivace. Le squadre si scambiano attacchi a ritmo costante e le occasioni per andare in vantaggio non mancano a nessuno. Ambo le formazioni girano benissimo ma è il Forcoli a mostrale un briciolo di brio in più. Gli ospiti pian piano guadagnano territorio e più i minuti passano, più si trovano in prossimità dell'area avversaria mettendo sotto pressione la Cuoiopelli. Il primo tempo finisce 0-0, anche se ci sono stati molti tiri pericolosi da parte del Cuoiopelli che ha costretto il Forcoli per i primi 35' di gioco ad evitare di farli passare in vantaggio. Si torna negli spogliatoi con ancora tutto da decidere. La Cuoiopelli ha finalmente deciso di mettere il cuore in questa partita ed inizia il secondo tempo sfruttando al massimo le proprie energie. Al 42' arriva il goal dei biancorossi causato da un'incertezza del portiere: Spinelli è in proiezione offensiva e si trova a tu per tu con il portiere, evidentemente questo genera un calo di concentrazione nell'estremo difensore che, intendo a spazzar via il pallone, sbaglia le misure e la sfera si imbatte addosso ad un suo compagno. La sferasi indirizza verso la porta con movimenti irregolari e imprevedibili rendendo impossibile il recupero: il goal è teoricamente da considerarsi un'autorete. Spinelli ci riprova immediatamente scattando palla al piede dalla propria metà campo e superando due giocatori avversari, arriva in area ma il tiro effettuato risulta sporco e affaticato a causa della corsa, rimane comunque un'ottima dimostrazione di abilità del numero cinque. Il secondo gol locale arriva al 55' ed è tutto in velocità: Chikhladze scavalca il portiere colpendo con il piede il pallone senza pensarci due volte, grandissimo gesto tecnico che evidenzia ottime capacità decisionali e di coordinazione del movimento. Traendo delle parziali conclusioni, la scesa in campo di Habunuremyi ha dato alla squadra nuova vitalità. La Cuoiopelli infatti, pareva intorpidito di fronte al Forcoli e al vento gelido che ha soffiato per tutta la partita. Questo torpore, presente nei corpi e negli animi, dona nuova carica a motivazione per chiudere il campionato con questa partita. Da un pallone alto scaturisce anche il terzo e ultimo goal del Cuoiopelli. Il pallone viene toccato con la punta del piede e insaccato, in una situazione in area a dir poco caotica: l'ultimo tocco è di Leonardi che mette la propria firma sull'incontro. Qualche minuto dopo c'è anche un'occasione per il Forcoli che con un tiro batte il portiere ma il pallone finisce sul palo: non è proprio la loro giornata fortunata per la squadra di Piccinetti. La Cuoiopelli oramai gestisce la partita con naturalezza e spontaneità. La squadra che abbiamo visto nel primo tempo ha completamente mutato forma e adesso è palesemente più reattiva e incisiva. Pochi secondi prima del fischio dell'arbitro, il numero dieci del Forcoli, Calloni, segna una rete con un tiro-cross in area che sorprende il fino ad allora attento portiere. Il gol, oramai inutile, però dimostra tutta la voglia che hanno avuto questi ragazzi di rimontare la partita. Una nota positiva va sicuramente all'arbitro Controzzi che ha diretto la partita in modo veramente impeccabile. I Biancorossi aggiudicano il campionato con uno splendido 3-1. La decisione che hanno mostrato sin dall'inizio è stata premiata completamente. Complimenti dunque alla Cuoiopelli per la meritata vittoria della competizione.

Flavio Tomei VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi, Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Chikhladze (63' Zito), Polidori, Bordin (41' Habunuremyi), Pagni, Huqi. A Disp.: Giannanti, Liberto. All.: Ferraro.<br >FORCOLI: Nocchetti, Baggiani, Marianelli, Salvini, Menichetti (62' A. Baggiani), Cioni (51' Melai), Baragatti, Bernardeschi (41' Capocotta), Di Maria (62' Matteoli), Calloni, Barbieri (51' Tenerani). A disp.: Guerrieri, Fakhrdinne. All.: Tommaso Piccinetti.<br > ARBITRO: Controzzi di Pisa<br > RETI: 47' autorete pro Cuoiopelli, 55' Chikhladze, 64' Leonardi, 68' Calloni. In questo sabato ventoso, troviamo a scontrarsi la prima e la seconda squadra del girone. La Cuoiopelli, ottenendo la vittoria, avrebbe gi&agrave; in tasca il titolo di campione. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto e senza esclusione di colpi, studiandosi attentamente prima di ogni affondo. La partita ha un'enorme valenza per ambo le parti. Il Forcoli gioca per distruggere ogni azione avversaria, lo si intuisce dalla posizione dei difensori e dai movimenti effettuati dalla retroguardia. Dopo i primi venti minuti, anche se non vediamo alcun gol, la partita &egrave; comunque vivace. Le squadre si scambiano attacchi a ritmo costante e le occasioni per andare in vantaggio non mancano a nessuno. Ambo le formazioni girano benissimo ma &egrave; il Forcoli a mostrale un briciolo di brio in pi&ugrave;. Gli ospiti pian piano guadagnano territorio e pi&ugrave; i minuti passano, pi&ugrave; si trovano in prossimit&agrave; dell'area avversaria mettendo sotto pressione la Cuoiopelli. Il primo tempo finisce 0-0, anche se ci sono stati molti tiri pericolosi da parte del Cuoiopelli che ha costretto il Forcoli per i primi 35' di gioco ad evitare di farli passare in vantaggio. Si torna negli spogliatoi con ancora tutto da decidere. La Cuoiopelli ha finalmente deciso di mettere il cuore in questa partita ed inizia il secondo tempo sfruttando al massimo le proprie energie. Al 42' arriva il goal dei biancorossi causato da un'incertezza del portiere: Spinelli &egrave; in proiezione offensiva e si trova a tu per tu con il portiere, evidentemente questo genera un calo di concentrazione nell'estremo difensore che, intendo a spazzar via il pallone, sbaglia le misure e la sfera si imbatte addosso ad un suo compagno. La sferasi indirizza verso la porta con movimenti irregolari e imprevedibili rendendo impossibile il recupero: il goal &egrave; teoricamente da considerarsi un'autorete. Spinelli ci riprova immediatamente scattando palla al piede dalla propria met&agrave; campo e superando due giocatori avversari, arriva in area ma il tiro effettuato risulta sporco e affaticato a causa della corsa, rimane comunque un'ottima dimostrazione di abilit&agrave; del numero cinque. Il secondo gol locale arriva al 55' ed &egrave; tutto in velocit&agrave;: Chikhladze scavalca il portiere colpendo con il piede il pallone senza pensarci due volte, grandissimo gesto tecnico che evidenzia ottime capacit&agrave; decisionali e di coordinazione del movimento. Traendo delle parziali conclusioni, la scesa in campo di Habunuremyi ha dato alla squadra nuova vitalit&agrave;. La Cuoiopelli infatti, pareva intorpidito di fronte al Forcoli e al vento gelido che ha soffiato per tutta la partita. Questo torpore, presente nei corpi e negli animi, dona nuova carica a motivazione per chiudere il campionato con questa partita. Da un pallone alto scaturisce anche il terzo e ultimo goal del Cuoiopelli. Il pallone viene toccato con la punta del piede e insaccato, in una situazione in area a dir poco caotica: l'ultimo tocco &egrave; di Leonardi che mette la propria firma sull'incontro. Qualche minuto dopo c'&egrave; anche un'occasione per il Forcoli che con un tiro batte il portiere ma il pallone finisce sul palo: non &egrave; proprio la loro giornata fortunata per la squadra di Piccinetti. La Cuoiopelli oramai gestisce la partita con naturalezza e spontaneit&agrave;. La squadra che abbiamo visto nel primo tempo ha completamente mutato forma e adesso &egrave; palesemente pi&ugrave; reattiva e incisiva. Pochi secondi prima del fischio dell'arbitro, il numero dieci del Forcoli, Calloni, segna una rete con un tiro-cross in area che sorprende il fino ad allora attento portiere. Il gol, oramai inutile, per&ograve; dimostra tutta la voglia che hanno avuto questi ragazzi di rimontare la partita. Una nota positiva va sicuramente all'arbitro Controzzi che ha diretto la partita in modo veramente impeccabile. I Biancorossi aggiudicano il campionato con uno splendido 3-1. La decisione che hanno mostrato sin dall'inizio &egrave; stata premiata completamente. Complimenti dunque alla Cuoiopelli per la meritata vittoria della competizione. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI