• Allievi Provinciali GIR.B
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 0
  • Bagno a Ripoli


A.S.D. BELMONTE A.G.: Amedei, Viggiani (18' Cravegni), Asoli, Masetti, Galli, Pesci, Poteti, Binazzi, Cecchi, Cape, Moxmaj (56' Manetti). A disp.: Aref, Sulli. All.: Biliotti Marco.

BAGNO A RIPOLI: Bricci, Martelli, Masterson, Flavi, Francini (56' Chirco), Bartoli, Nencetti, Soldani (47' Scianna), Margiacchi (73' Giovannini), Bianchi, Pastacaldi. A disp.: Cantarella, Chiranus, Pelacchi. All.: Selmi Antonio.


ARBITRO: Cervone di Firenze.


RETI: 36' Moxmaj (Rig.)

NOTE: Nencetti, Binazzi Ammoniti



Gara che sembra non decollare mai seriamente quella disputata tra il Belmonte e il Bagno a Ripoli. La vittoria è dei locali che devono ringraziare la bell'azione di Moxmaj che si procura un penality decisivo; la gara inizia con l'assedio giallo-nero nell'area di rigore dei locali e il gol del vantaggio sembra quasi inevitabile: dovranno infatti trascorrere 10' di gioco prima che il Belmonte superi la metà campo avversaria. Per tutto il primo tempo - ma non si risparmia neanche nel secondo - è Nencetti che mette a dura prova la difesa bianco-rossa, e spesso i difensori devono andare in due su di lui per chiudere le azioni. Trascorrono 20' di gioco ma le uniche azioni realmente pericolose sembrano scaturire soprattutto dalle buche difensive e non da un buon gioco di squadra; il Bagno a Ripoli si fa notare soprattutto dai calci piazzati, e al 24' è Martelli che batte una buona punizione parata in tuffo da Amedei. Il gol arriva quasi allo scadere del primo tempo e arriva decisamente inaspettato: Moxmaj conquista il possesso della palla e in area di rigore si appresta a portare avanti la prima vera azione importante dei locali ma viene atterrato dal difensore giallo-blu e il Direttore di gara assegna un rigore importantissimo al Belmonte. Dal dischetto è lo stesso Moxmaj che insacca il gol dell'1-0. Il secondo tempo si apre con un bel tiro di Poteti che scivola fuori di poco e la gara si vivacizza notevolmente rispetto al primo tempo. Anche Cecchi, sfruttando forse la stanchezza dei suoi avversari, è più presente e pericoloso sotto porta, e al 53' tenta il raddoppio ma la palla vola fuori. Pochi minuti dopo è invece il contropiede di Bianchi a far temere ai ragazzi di Biliotti il pareggio, ma i difensori lo marcano stretto e l'attaccante, sbilanciato, non calibra bene il tiro. L'andamento del match torna ad essere piuttosto blando per almeno una decina di minuti fino a quando Scianna con una bella punizione mette al centro un buon pallone che non è agganciato da Nencetti per un soffio. Subito dopo è Martelli che tenta il colpo di testa in area di rigore ma Asoli non si lascia cogliere impreparato. Il Belmonte reagisce e Cecchi ha due buone possibilità per chiudere la gara: la prima sotto porta ma non riesce a concludere; il tiro successivo è invece salvato sulla linea dal difensore giallo-blu. Il match si conclude così sull'1-0 con un Bagno a Ripoli che parte forte ma che cala alla distanza e con un Belmonte che può dare di più. Una nota va inoltre a Bartoli che si è distinto fra gli altri per gran parte della gara.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Amedei, Viggiani (18' Cravegni), Asoli, Masetti, Galli, Pesci, Poteti, Binazzi, Cecchi, Cape, Moxmaj (56' Manetti). A disp.: Aref, Sulli. All.: Biliotti Marco. <br >BAGNO A RIPOLI: Bricci, Martelli, Masterson, Flavi, Francini (56' Chirco), Bartoli, Nencetti, Soldani (47' Scianna), Margiacchi (73' Giovannini), Bianchi, Pastacaldi. A disp.: Cantarella, Chiranus, Pelacchi. All.: Selmi Antonio. <br > ARBITRO: Cervone di Firenze. <br > RETI: 36' Moxmaj (Rig.) <br >NOTE: Nencetti, Binazzi Ammoniti Gara che sembra non decollare mai seriamente quella disputata tra il Belmonte e il Bagno a Ripoli. La vittoria &egrave; dei locali che devono ringraziare la bell'azione di Moxmaj che si procura un penality decisivo; la gara inizia con l'assedio giallo-nero nell'area di rigore dei locali e il gol del vantaggio sembra quasi inevitabile: dovranno infatti trascorrere 10' di gioco prima che il Belmonte superi la met&agrave; campo avversaria. Per tutto il primo tempo - ma non si risparmia neanche nel secondo - &egrave; Nencetti che mette a dura prova la difesa bianco-rossa, e spesso i difensori devono andare in due su di lui per chiudere le azioni. Trascorrono 20' di gioco ma le uniche azioni realmente pericolose sembrano scaturire soprattutto dalle buche difensive e non da un buon gioco di squadra; il Bagno a Ripoli si fa notare soprattutto dai calci piazzati, e al 24' &egrave; Martelli che batte una buona punizione parata in tuffo da Amedei. Il gol arriva quasi allo scadere del primo tempo e arriva decisamente inaspettato: Moxmaj conquista il possesso della palla e in area di rigore si appresta a portare avanti la prima vera azione importante dei locali ma viene atterrato dal difensore giallo-blu e il Direttore di gara assegna un rigore importantissimo al Belmonte. Dal dischetto &egrave; lo stesso Moxmaj che insacca il gol dell'1-0. Il secondo tempo si apre con un bel tiro di Poteti che scivola fuori di poco e la gara si vivacizza notevolmente rispetto al primo tempo. Anche Cecchi, sfruttando forse la stanchezza dei suoi avversari, &egrave; pi&ugrave; presente e pericoloso sotto porta, e al 53' tenta il raddoppio ma la palla vola fuori. Pochi minuti dopo &egrave; invece il contropiede di Bianchi a far temere ai ragazzi di Biliotti il pareggio, ma i difensori lo marcano stretto e l'attaccante, sbilanciato, non calibra bene il tiro. L'andamento del match torna ad essere piuttosto blando per almeno una decina di minuti fino a quando Scianna con una bella punizione mette al centro un buon pallone che non &egrave; agganciato da Nencetti per un soffio. Subito dopo &egrave; Martelli che tenta il colpo di testa in area di rigore ma Asoli non si lascia cogliere impreparato. Il Belmonte reagisce e Cecchi ha due buone possibilit&agrave; per chiudere la gara: la prima sotto porta ma non riesce a concludere; il tiro successivo &egrave; invece salvato sulla linea dal difensore giallo-blu. Il match si conclude cos&igrave; sull'1-0 con un Bagno a Ripoli che parte forte ma che cala alla distanza e con un Belmonte che pu&ograve; dare di pi&ugrave;. Una nota va inoltre a Bartoli che si &egrave; distinto fra gli altri per gran parte della gara. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI