• Giovanissimi B GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 2 - 0
  • Porta a Piagge


FRECCIA AZZURRA: Gaggini, Barsali, Dagostino, Bettini, Iacopini, Carli, Cascella, Aliprandi, Policicchio, Teotino, Andreotti, Bianchi, Pugliese, Cazzuola. A disp: Bianucci, Federico, Perretti. All: Bartelli Roberto.
PORTA A PIAGGE: Sartini, Lazzareschi, Bucchianica, Manzetti, Fabozzi, Gneri, Bigazzi, Pesci, Cristianini, De Biasio, Luisi, Della Bartola, Duduianu Jonut, Conte. A disp: Cerrai, Di Paco, Fruzzetti, Lazzareschi. All: Casarosa Michele

ARBITRO: Ivi Kertalli di Pisa.

RETI: 9' Andreotti, 51' Aliprandi.



Al termine di una partita intensa e avvincente sono i padroni di casa ad esultare per la conquista della vittoria. Le occasioni per la formazione in maglia azzurra, infatti, non tardano a presentarsi: al 10' minuto dal fischio d'inizio, un calibrato cross di Teotino consente ad Andreotti di insaccare la palla in rete con un deciso colpo di testa. Il rapido vantaggio accresce la carica della Freccia Azzurra e, al 15' minuto, è ancora Teotino che si invola verso la soglia della porta avversaria dove trova Bettini pronto a rispondere al suo passaggio rasoterra con un deciso tiro in porta, parato senza indugio da Sartini. La squadra ospite tenta di tessere azioni d'attacco e di traslare la sfera verso l'aria di rigore avversaria: al 29' De Biasio, su un nitido e lungo passaggio di Cristianini, calcia una diagonale che si incastra direttamente tra le braccia di Gaggini. Al 36' Bigazzi si fa largo in area, tenta un tiro diretto in porta ma il fischio di Kertalli spezza provvisoriamente la tensione proclamando la fine del primo tempo. Nel secondo tempo la squadra in maglia bianca sembra più decisa ad attaccare e, già al 38', è forte la trepidazione quando Gneri capta il traversone di Luisi ma calcia una palla troppo alta per cambiare le sorti del match. Nonostante gli iniziali attacchi subiti, la squadra di Bertelli conferma supremazia in campo con un mirabile goal di Aliprandi al 58' che suscita un applauso del pubblico ed entusiasma gli animi dei compagni. La gara termina sul punteggio di 2 a 0 per i padroni di casa che hanno dimostrato notevoli capacità nel gioco d'attacco. Un riconoscimento anche alla accuratezza dell'arbitraggio. CALCIATORI PIU': Sartini Serghei (Porta a Piagge): Nonostante i goal subiti dimostra grande concentrazione e versatilità nel difendere la porta dai numerosi attacchi. Risolutivi molti dei suoi interventi. Luisi Alessandro (Porta a Piagge): Creativo e rapido, potrebbe ottimizzare le sue azioni con un adeguato supporto da parte dei compagni. Teotino Simone Stefano (Freccia Azzurra): Ottima la capacità di intercettare la palla, concretizzare azioni, ma anche servire i compagni al momento opportuno.

Giusi Calabrò FRECCIA AZZURRA: Gaggini, Barsali, Dagostino, Bettini, Iacopini, Carli, Cascella, Aliprandi, Policicchio, Teotino, Andreotti, Bianchi, Pugliese, Cazzuola. A disp: Bianucci, Federico, Perretti. All: Bartelli Roberto.<br >PORTA A PIAGGE: Sartini, Lazzareschi, Bucchianica, Manzetti, Fabozzi, Gneri, Bigazzi, Pesci, Cristianini, De Biasio, Luisi, Della Bartola, Duduianu Jonut, Conte. A disp: Cerrai, Di Paco, Fruzzetti, Lazzareschi. All: Casarosa Michele<br > ARBITRO: Ivi Kertalli di Pisa.<br > RETI: 9' Andreotti, 51' Aliprandi. Al termine di una partita intensa e avvincente sono i padroni di casa ad esultare per la conquista della vittoria. Le occasioni per la formazione in maglia azzurra, infatti, non tardano a presentarsi: al 10' minuto dal fischio d'inizio, un calibrato cross di Teotino consente ad Andreotti di insaccare la palla in rete con un deciso colpo di testa. Il rapido vantaggio accresce la carica della Freccia Azzurra e, al 15' minuto, &egrave; ancora Teotino che si invola verso la soglia della porta avversaria dove trova Bettini pronto a rispondere al suo passaggio rasoterra con un deciso tiro in porta, parato senza indugio da Sartini. La squadra ospite tenta di tessere azioni d'attacco e di traslare la sfera verso l'aria di rigore avversaria: al 29' De Biasio, su un nitido e lungo passaggio di Cristianini, calcia una diagonale che si incastra direttamente tra le braccia di Gaggini. Al 36' Bigazzi si fa largo in area, tenta un tiro diretto in porta ma il fischio di Kertalli spezza provvisoriamente la tensione proclamando la fine del primo tempo. Nel secondo tempo la squadra in maglia bianca sembra pi&ugrave; decisa ad attaccare e, gi&agrave; al 38', &egrave; forte la trepidazione quando Gneri capta il traversone di Luisi ma calcia una palla troppo alta per cambiare le sorti del match. Nonostante gli iniziali attacchi subiti, la squadra di Bertelli conferma supremazia in campo con un mirabile goal di Aliprandi al 58' che suscita un applauso del pubblico ed entusiasma gli animi dei compagni. La gara termina sul punteggio di 2 a 0 per i padroni di casa che hanno dimostrato notevoli capacit&agrave; nel gioco d'attacco. Un riconoscimento anche alla accuratezza dell'arbitraggio. <b>CALCIATORI PIU': Sartini Serghei (Porta a Piagge): </b>Nonostante i goal subiti dimostra grande concentrazione e versatilit&agrave; nel difendere la porta dai numerosi attacchi. Risolutivi molti dei suoi interventi. <b>Luisi Alessandro (Porta a Piagge): </b>Creativo e rapido, potrebbe ottimizzare le sue azioni con un adeguato supporto da parte dei compagni. <b>Teotino Simone Stefano (Freccia Azzurra): </b>Ottima la capacit&agrave; di intercettare la palla, concretizzare azioni, ma anche servire i compagni al momento opportuno. Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI