• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Cuoiopelli
  • 1 - 0
  • Stella Rossa


VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi, Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Polidori, Bordin, Chikhladze, Pagni, Huqi. A disp.: Zito, Bulleri, Liberto, Habumuremyi. All.: Alessandro Ferraro.
STELLA ROSSA: Stefanini, Favini, Melani, Cavallini, Camerini, Nuti, Mannucci, Loia (61' Ringor), Giorgetti, Caponi, Turini. A disp.: Morena, Di Maria, Acrostelli, Myhypaj, Jamea. All.: Luca Giordano.

ARBITRO: Pardossi di Pontedera

RETE: 52' Habumuremyi.



Nel decisivo scontro diretto contro la Stella Rossa, il primo tempo inizia con il pallone possesso del Cuoiopelli, ma intuiamo fin da subito che sarà una partita difficile a causa del campo parzialmente fangoso che rende quasi impraticabili le azioni nello stretto, costringendo i giocatori da ambo le parti ad effettuare lanci lunghi. La squadra di casa mostra di avere un ottimo metodo di costruzione dell'azione, la Cuoiopelli sembra maturato molto nel corso del campionato. Le motivazioni sono le medesime, cioè mantenere o superare l'ottima posizione in classifica raggiunta fino a questo momento, per questo le due squadre tendono ad equivalersi per la maggior parte del tempo. La prima azione degna di tal nome si vede al 13', quando la Cuoiopelli si spinge in avanti grazie ad un buon lancio dalla difesa; purtroppo l'azione viene frenata dal terreno, dopo una serie di passaggi inconcludenti in area, il pallone finisce fuori. Nei primi venti minuti non si vede niente di eccezionale; tranne che una manciata di azioni, la partita viene giocata per lo più a centrocampo. Superato il 20' invece, i rossoblù, paiono aver acquisito un'implacabile determinazione, confermata da una coraggiosa azione che termina con una punizione dalla trequarti: il tiro però non riesce ad impensierire il portiere. La Stella Rossa detiene in questo momento il quasi totale dominio della partita, mettendo spesso in seria difficoltà la squadra di casa che vuole a tutti i costi mantenere il distacco sul proprio primo posto. Un errore difensivo della Cuoiopelli permette a Caponi di entrare liberamente nell'area avversaria, ma probabilmente, utilizzando un gergale modo di dire, si sentiva già sotto la curva e ciò gli ha impedito di trasformare in vantaggio il pallone che aveva tra i piedi. Ma la Cuoiopelli non sta zitta e un'azione sviluppata in velocità costringe il portiere Stefanini ad un'uscita repentina e pericolosa: per sua fortuna il numero uno riesce a salvare il risultato. La partita si rivela divertente ed emozionante nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo; in questo momento è la Stella Rossa a intravedere maggiori possibilità di portare a casa la vittoria. Ma nell'intervallo la Cuoiopelli ha acquisito nuova carica e inizia il secondo tempo tenendo la squadra ospite nella loro metà campo. Dal canto suo, la Stella Rossa non si lascia certo intimidire e risponde colpo sul colpo. Al 48' una punizione al limite dell'area per i rossoblù viene respinta abilmente dal portiere che salva lo specchio della porta con un'abile parata- ottima prestazione per lui. Al 52' arriva il primo e unico gol della partita realizzato da Habumuremyi: il numero diciotto della Cuoiopelli che riesce a portare in vantaggio la squadra con un tiro delicato e preciso. Subito dopo, la squadra di casa cerca il raddoppio, ma il tiro si infrange sul portiere. I biancorossi sembrano aver preso fiducia in se stessi e adesso pare che non abbiano più timore degli avversari. Ottima prova di spirito per i ragazzi del Mister Ferraro. Più il tempo scorre e più la Cuoiopelli si manifesta come la squadra della partita: il gol di Habumuremyi sembra aver fatto scattare in tutta la squadra strani meccanismi arcani che le permettono di gestire la gara con più tranquillità e naturalezza rispetto al primo tempo. L'incontro si conclude 1-0 con il portiere della Stella Rossa che su calcio d'angolo sale in area avversaria tentando un gol disperato che non giunge. La Cuoiopelli rimane orgogliosamente prima.

Flavio Tomei VIRTUS CUOIOPELLI: Rossi, Leonardi, Marinai, Orsi, Spinelli, Bernardini, Polidori, Bordin, Chikhladze, Pagni, Huqi. A disp.: Zito, Bulleri, Liberto, Habumuremyi. All.: Alessandro Ferraro.<br >STELLA ROSSA: Stefanini, Favini, Melani, Cavallini, Camerini, Nuti, Mannucci, Loia (61' Ringor), Giorgetti, Caponi, Turini. A disp.: Morena, Di Maria, Acrostelli, Myhypaj, Jamea. All.: Luca Giordano.<br > ARBITRO: Pardossi di Pontedera<br > RETE: 52' Habumuremyi. Nel decisivo scontro diretto contro la Stella Rossa, il primo tempo inizia con il pallone possesso del Cuoiopelli, ma intuiamo fin da subito che sar&agrave; una partita difficile a causa del campo parzialmente fangoso che rende quasi impraticabili le azioni nello stretto, costringendo i giocatori da ambo le parti ad effettuare lanci lunghi. La squadra di casa mostra di avere un ottimo metodo di costruzione dell'azione, la Cuoiopelli sembra maturato molto nel corso del campionato. Le motivazioni sono le medesime, cio&egrave; mantenere o superare l'ottima posizione in classifica raggiunta fino a questo momento, per questo le due squadre tendono ad equivalersi per la maggior parte del tempo. La prima azione degna di tal nome si vede al 13', quando la Cuoiopelli si spinge in avanti grazie ad un buon lancio dalla difesa; purtroppo l'azione viene frenata dal terreno, dopo una serie di passaggi inconcludenti in area, il pallone finisce fuori. Nei primi venti minuti non si vede niente di eccezionale; tranne che una manciata di azioni, la partita viene giocata per lo pi&ugrave; a centrocampo. Superato il 20' invece, i rossobl&ugrave;, paiono aver acquisito un'implacabile determinazione, confermata da una coraggiosa azione che termina con una punizione dalla trequarti: il tiro per&ograve; non riesce ad impensierire il portiere. La Stella Rossa detiene in questo momento il quasi totale dominio della partita, mettendo spesso in seria difficolt&agrave; la squadra di casa che vuole a tutti i costi mantenere il distacco sul proprio primo posto. Un errore difensivo della Cuoiopelli permette a Caponi di entrare liberamente nell'area avversaria, ma probabilmente, utilizzando un gergale modo di dire, si sentiva gi&agrave; sotto la curva e ci&ograve; gli ha impedito di trasformare in vantaggio il pallone che aveva tra i piedi. Ma la Cuoiopelli non sta zitta e un'azione sviluppata in velocit&agrave; costringe il portiere Stefanini ad un'uscita repentina e pericolosa: per sua fortuna il numero uno riesce a salvare il risultato. La partita si rivela divertente ed emozionante nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo; in questo momento &egrave; la Stella Rossa a intravedere maggiori possibilit&agrave; di portare a casa la vittoria. Ma nell'intervallo la Cuoiopelli ha acquisito nuova carica e inizia il secondo tempo tenendo la squadra ospite nella loro met&agrave; campo. Dal canto suo, la Stella Rossa non si lascia certo intimidire e risponde colpo sul colpo. Al 48' una punizione al limite dell'area per i rossobl&ugrave; viene respinta abilmente dal portiere che salva lo specchio della porta con un'abile parata- ottima prestazione per lui. Al 52' arriva il primo e unico gol della partita realizzato da Habumuremyi: il numero diciotto della Cuoiopelli che riesce a portare in vantaggio la squadra con un tiro delicato e preciso. Subito dopo, la squadra di casa cerca il raddoppio, ma il tiro si infrange sul portiere. I biancorossi sembrano aver preso fiducia in se stessi e adesso pare che non abbiano pi&ugrave; timore degli avversari. Ottima prova di spirito per i ragazzi del Mister Ferraro. Pi&ugrave; il tempo scorre e pi&ugrave; la Cuoiopelli si manifesta come la squadra della partita: il gol di Habumuremyi sembra aver fatto scattare in tutta la squadra strani meccanismi arcani che le permettono di gestire la gara con pi&ugrave; tranquillit&agrave; e naturalezza rispetto al primo tempo. L'incontro si conclude 1-0 con il portiere della Stella Rossa che su calcio d'angolo sale in area avversaria tentando un gol disperato che non giunge. La Cuoiopelli rimane orgogliosamente prima. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI