• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Montecalvoli
  • 0 - 4
  • Ponsacco


VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Nuti, Baschieri, Profeti, Papucci (32' Nasoni), Caioli, Mancini, Russo, Venezia (45' Taccini), G. Nuti (50' Toti), Cani. A disp.: Mariotti. All.: Michael Masucci.
PONSACCO: Pratelli, Signorini, Tonelli, Caroti (62' Pallesi), Tamburini, Macchi, Lovisco, Conforti, Bachi (32' Scoppettuolo), Milone, De Dominicis (68' Stacchini). A disp.: Tosi, Nannelli. All.: Moreno Simonelli.

ARBITRO: Pinna di Pisa

RETI: 13' Bachi, 31', 53' De Dominicis, 67' Milone.



Le due squadre iniziano studiandosi ma è il Ponsacco che osa di più, costringendo il Montecalvoli a rimanere sulla difensiva. A centrocampo, la squadra di casa non ingrana, addirittura i giocatori si ostacolano fra di loro, rendendo molto più facili gli inserimenti del Ponsacco. Gli ospiti diventano progressivamente più aggressivi, mettendo in seria difficoltà la retroguardia avversaria. Al 12' una punizione derivata da un fuorigioco rosso-blu, innesca un'azione pericolosa da parte del Montecalvoli che però non riesce a finalizzare. Al 13' una punizione battuta da Tamburini, scatena una mischia in area che rende più semplice a Bachi insaccare il pallone per il gol del vantaggio. Scoccato il quindicesimo, il Ponsacco si calma e concede molto di più ma riesce sempre a tenere in mano le redini del gioco. Un calcio d'angolo, calciato in malo modo dal Montecalvoli, fa scattare in ripartenza tutta la squadra ponsacchina, ma la difesa agisce in modo impeccabile ed il pallone finisce fuori. Bachi è ancora pericoloso e si trova in molte occasioni a tu per tu con il portiere anche se non riesce a trovare la doppietta personale. Il Ponsacco attacca incessantemente e la difesa lo respinge con vigore, ma nelle prime fasi rimane nella metà campo del Montecalvoli i cui attacchi risultano deboli e poco precisi. Al 25' la partita sembra essersi calmata. Le squadre si scambiano attacchi ritmati, il pallone corre da una parte all'altra del campo con elevata frequenza ma senza creare azioni degne di nota. A spezzare la monotonia giunge al 31', il goal di De Dominicis con un tiro all'incrocio dei pali. Il numero nove Bachi viene ammonito per la sua esuberanza e l'allenatore, per evitare l'inferiorità numerica, lo sostituisce schierando Scoppettuolo. Risultato parziale: Montecalvoli - Ponsacco 0-2. A campi invertiti il risultato non cambia e il Ponsacco si fa subito notare con un'azione creata da Lovisco ma spedita a lato dal neo entrato Scoppettuolo. I rosso-blu sono ancora più affamati, ma non riescono a concludere. A conferma di questa tesi, sono le numerose occasioni mancate davanti al portiere, tra cui, un cross in mezzo di Conforti spedito però fuori da un'impressionante mezza rovesciata di Bachi. Il Montecalvoli è debole ma vuole farsi sentire. Una punizione precisa calciata da Conforti è controllata dal portiere in due tempi. Il Montecalvoli ha analizzato la partita ed adesso riesce a trovare più spazio per le azioni offensive, interagendo col campo in modo più sicuro. Ma è sempre il Ponsacco il re di questo match. Un'azione fredda e calcolata riesce bucare la rete degli avversari con la finalizzazione di De Dominicis. La partita sembra che abbia ancora poco da dire nei minuti finali, ma ecco che, con il contributo di De Dominicis, il numero dieci Milone supera la difesa avversaria siglando il goal del 4-0. Finisce la partita con un Ponsacco euforico per la vittoria ed un Montecalvoli ridimensionato dalla sconfitta, la squadra rosso-blu ha dimostrato una maggiore abilità nel gestire le situazioni e nell'afferrare gli attimi. Peter Weir sarebbe orgoglioso di loro.

Flavio Tomei VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Nuti, Baschieri, Profeti, Papucci (32' Nasoni), Caioli, Mancini, Russo, Venezia (45' Taccini), G. Nuti (50' Toti), Cani. A disp.: Mariotti. All.: Michael Masucci.<br >PONSACCO: Pratelli, Signorini, Tonelli, Caroti (62' Pallesi), Tamburini, Macchi, Lovisco, Conforti, Bachi (32' Scoppettuolo), Milone, De Dominicis (68' Stacchini). A disp.: Tosi, Nannelli. All.: Moreno Simonelli.<br > ARBITRO: Pinna di Pisa<br > RETI: 13' Bachi, 31', 53' De Dominicis, 67' Milone. Le due squadre iniziano studiandosi ma &egrave; il Ponsacco che osa di pi&ugrave;, costringendo il Montecalvoli a rimanere sulla difensiva. A centrocampo, la squadra di casa non ingrana, addirittura i giocatori si ostacolano fra di loro, rendendo molto pi&ugrave; facili gli inserimenti del Ponsacco. Gli ospiti diventano progressivamente pi&ugrave; aggressivi, mettendo in seria difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. Al 12' una punizione derivata da un fuorigioco rosso-blu, innesca un'azione pericolosa da parte del Montecalvoli che per&ograve; non riesce a finalizzare. Al 13' una punizione battuta da Tamburini, scatena una mischia in area che rende pi&ugrave; semplice a Bachi insaccare il pallone per il gol del vantaggio. Scoccato il quindicesimo, il Ponsacco si calma e concede molto di pi&ugrave; ma riesce sempre a tenere in mano le redini del gioco. Un calcio d'angolo, calciato in malo modo dal Montecalvoli, fa scattare in ripartenza tutta la squadra ponsacchina, ma la difesa agisce in modo impeccabile ed il pallone finisce fuori. Bachi &egrave; ancora pericoloso e si trova in molte occasioni a tu per tu con il portiere anche se non riesce a trovare la doppietta personale. Il Ponsacco attacca incessantemente e la difesa lo respinge con vigore, ma nelle prime fasi rimane nella met&agrave; campo del Montecalvoli i cui attacchi risultano deboli e poco precisi. Al 25' la partita sembra essersi calmata. Le squadre si scambiano attacchi ritmati, il pallone corre da una parte all'altra del campo con elevata frequenza ma senza creare azioni degne di nota. A spezzare la monotonia giunge al 31', il goal di De Dominicis con un tiro all'incrocio dei pali. Il numero nove Bachi viene ammonito per la sua esuberanza e l'allenatore, per evitare l'inferiorit&agrave; numerica, lo sostituisce schierando Scoppettuolo. Risultato parziale: Montecalvoli - Ponsacco 0-2. A campi invertiti il risultato non cambia e il Ponsacco si fa subito notare con un'azione creata da Lovisco ma spedita a lato dal neo entrato Scoppettuolo. I rosso-blu sono ancora pi&ugrave; affamati, ma non riescono a concludere. A conferma di questa tesi, sono le numerose occasioni mancate davanti al portiere, tra cui, un cross in mezzo di Conforti spedito per&ograve; fuori da un'impressionante mezza rovesciata di Bachi. Il Montecalvoli &egrave; debole ma vuole farsi sentire. Una punizione precisa calciata da Conforti &egrave; controllata dal portiere in due tempi. Il Montecalvoli ha analizzato la partita ed adesso riesce a trovare pi&ugrave; spazio per le azioni offensive, interagendo col campo in modo pi&ugrave; sicuro. Ma &egrave; sempre il Ponsacco il re di questo match. Un'azione fredda e calcolata riesce bucare la rete degli avversari con la finalizzazione di De Dominicis. La partita sembra che abbia ancora poco da dire nei minuti finali, ma ecco che, con il contributo di De Dominicis, il numero dieci Milone supera la difesa avversaria siglando il goal del 4-0. Finisce la partita con un Ponsacco euforico per la vittoria ed un Montecalvoli ridimensionato dalla sconfitta, la squadra rosso-blu ha dimostrato una maggiore abilit&agrave; nel gestire le situazioni e nell'afferrare gli attimi. Peter Weir sarebbe orgoglioso di loro. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI